Titian Inviato 16 Maggio 2024 Inviato 16 Maggio 2024 Il 15/5/2024 at 11:30, TopHi-End ha scritto: Esatto. Ma a me, e anche al mio amico, non è piaciuto per niente. Non devono piacere a voi e a me aparete che c'è gente a cui piace. Fanno parte del gigantismo di cui ho scritto in precedenti post. Nella sala quasi esattamente sopra di loro si poteva sentire più volte al giorno un sax suonare dal vivo a pochi metri di distanza e subito dopo potevi sentire un sax su questo sistema e ti rendevi conto della differenza. Ma di questo non interessa nessuno. 14 ore fa, TopHi-End ha scritto: Mi spiegate perché la domenica alle 13 hanno chiuso la fiera? Sicuro? Sul homepage c'è scritto fino alle 16:00. Forse alcuni espositori hanno incominciato a smantellare tutta la loro attrezzatura. Io parto sempre di sabato sera.
Membro_0023 Inviato 16 Maggio 2024 Inviato 16 Maggio 2024 14 ore fa, TopHi-End ha scritto: la domenica alle 13 hanno chiuso la fiera Alle 13 mi sembra prestino, ma tanto l'obiettivo era raggiunto. Il B2B era giovedì e venerdì, il web era già strapieno di foto pubblicitarie di tutti gli stand e quindi restavano solo gli audiofili a far perdere tempo e hanno cominciato a smontare per tornare a casa prima. Così è, se vi pare. 1
Turandot Inviato 16 Maggio 2024 Inviato 16 Maggio 2024 1 ora fa, Titian ha scritto: Nella sala quasi esattamente sopra di loro si poteva sentire più volte al giorno un sax suonare dal vivo a pochi metri di distanza e subito dopo potevi sentire un sax su questo sistema e ti rendevi conto della differenza. Ma di questo non interessa nessuno. a me si, che sala era? quali erano le differenze? vorrei poter sentire questo anche in italia
antonew Inviato 16 Maggio 2024 Inviato 16 Maggio 2024 1 ora fa, Titian ha scritto: Non devono piacere a voi e a me aparete che c'è gente a cui piace. Fanno parte del gigantismo di cui ho scritto in precedenti post. Nella sala quasi esattamente sopra di loro si poteva sentire più volte al giorno un sax suonare dal vivo a pochi metri di distanza e subito dopo potevi sentire un sax su questo sistema e ti rendevi conto della differenza. Ma di questo non interessa nessuno. mah, secondo me poteva o voleva solo dimostrare la veridicità timbrica dello strumento, che è un buon inizio , ma che a definirlo veramente verosimile, insomma, parliamone. L'ascolto di musica dal vivo non è propriamente assimilabile ad un impianto dinamicamente addomesticato e questo è evidentissimo e bocciarlo come affetto da 'gigantismo' solo perché si libera facendo la voce grossa, è ingiustificato. Anzi, sarei più tentato di definire il resto un approccio affetto da nanismo. E la registrazione , la fedeltà al supporto tanto sbandierata , non è altro che mendace, perché dipende esclusivamente da come il sistema la interpreta. Ogni sistema interpreta, in base alle proprie possibilità. Ma se i suoni son tutti proporzionati tra di loro nella medesima registrazione credo il problema paventato non sussista affatto.
Orazio_62 Inviato 16 Maggio 2024 Inviato 16 Maggio 2024 @TopHi-End hanno chiuso come da orario alle 16.00 anche se in qualche stand, di quelli solo espositivi, lo smantellamento della merce può essere iniziato con un po' di anticipo. Rimpiango le edizioni con tre giorni di apertura per il pubblico. 1
TopHi-End Inviato 16 Maggio 2024 Autore Inviato 16 Maggio 2024 6 ore fa, Titian ha scritto: Sicuro? Sul homepage c'è scritto fino alle 16:00 @Orazio_62 io ci sono ritornato alle 16 e già praticamente tutte le sale erano smontate. Ho chiesto ad un partecipante e mi ha detto che già dalle 13 qualcuno aveva iniziato a smontare. Infatti mi è sembrato stranissimo. 5 ore fa, Paperinik2021 ha scritto: e quindi restavano solo gli audiofili a far perdere tempo e hanno cominciato a smontare per tornare a casa prima. Così è, se vi pare. Mi sa proprio che è andata proprio così.
Orazio_62 Inviato 16 Maggio 2024 Inviato 16 Maggio 2024 Io ero li e sono andato via alle 16 poco oltre. Ti assicuro che la maggior parte degli espositori era educatamente al suo posto, mentre qualche frettoloso stava già sbaraccando, ma erano veramente sicuramente la minoranza.
TopHi-End Inviato 16 Maggio 2024 Autore Inviato 16 Maggio 2024 @Orazio_62 allora ho beccato solo quelli che smontavano.
martin logan Inviato 17 Maggio 2024 Inviato 17 Maggio 2024 @Jack Torrance Non dico che sia l'integratino per tutti ma almeno non assomiglia alle macchine per il caffè professionali, come gli altri; credo sia un prodotto meritevole di considerazione e ascolto, molto bello. Sul prezzo non dico nulla, ormai gli integrati top sono tutti vicini oppure ben oltre i diecimila.
Titian Inviato 18 Maggio 2024 Inviato 18 Maggio 2024 Il 16/5/2024 at 13:21, Turandot ha scritto: a me si, che sala era? quali erano le differenze? l'ho letto appena adesso, scriverò piùttardi, sono in "vacanza" in Italia .... 1
SimoTocca Inviato 18 Maggio 2024 Inviato 18 Maggio 2024 Il 14/5/2024 at 20:44, TopHi-End ha scritto: Di che marchio era quel sistema con diffusori enormi di colore marroncino metallizzato che era Immagino che tu stia parlando del sistema Horn Aries Cerat Peraltro l’unico sistema Horn che suonava “passabile” alle miei orecchie particolarmente esose con i suoni “strani” delle trombe…
SimoTocca Inviato 18 Maggio 2024 Inviato 18 Maggio 2024 @martin logan @Jack Torrance A parte “l’integratino”, a me hanno convinto moltissimo i diffusori Q Concept… 1.100 euro street price… suono fenomenale in una normale stanza di appartamento.. correttezza timbrica che manca alla stragrande maggioranza dei sistemi giganteschi.. specie quelli che usano il giradischi come sorgente … (bleahhh…! siamo nel 2024!)
SimoTocca Inviato 18 Maggio 2024 Inviato 18 Maggio 2024 La sala più bella? Proprio perché in genere aborro il “gigantismo” fuori luogo mi ha molto colpito la coerenza timbrica, la delicatezza di porgere il messaggio sonoro, delle gigantesche Vivid Audio… Certo… roba da mezzo milione di euro… Viste di lato sembravano quasi casse da discoteca…😆😂 Ma poi.. ascoltate su brani di classica… hanno sfoderato una naturalezza e una bellezza si suono semplicemente straordinarie.. Da notare in basso a destra la sorgente digitale, il mio Mola Mola Tambaqui DAC (altro che RME!). I DAC che suonano come i migliori giradischi con tutti i vantaggi del digitale sono ormai molto numerosi e sono le sorgenti più usate, anzi le “sole sorgenti” usate dai costruttori “seri”, di roba “seria”… Il Tambaqui, certo, ma anche i già citati musicalissimi TotalDAC, il Berkeley (non a Monaco ma ad Axpona), e diversi altri.. (il Wadax ovvio che sì, ma costa una casa intera! Dai .. così non vale! Un po’… come DCs ..). Insomma un bel progresso questo suono digitale che è diventato più reale dell’analogico! 😉
antonew Inviato 18 Maggio 2024 Inviato 18 Maggio 2024 Riporto da Stereophile : The massive, new Cessaro Zeta Horn ZR3 Loudspeakers with powered subs ($600,000/pair) brought down the room, this end game in sonic heaven producing not only the most massive soundstage of High End Munich, but a sound that veered between pure charm and overwhelming power. Playing U2’s “Love Comes Tumbling” didn’t move me as a piece of music, but as an expression of hi-fi beauty and shaping I was overwhelmed and impressed. The joy continued with the Sheffield Labs pressing pf Erich Leinsdorf and the Los Angeles Philharmonic playing Wagner & Prokofiev, which was a pure thrill ride of physicality, power, and—yes—purity. Sometimes a simple system with outlined boundaries is a perfect reason for playing music. But the Cessaro, Döhmann, Acustica Applicata rig was something entirely different: music as playback possibility, of goals and glory.
TopHi-End Inviato 18 Maggio 2024 Autore Inviato 18 Maggio 2024 3 ore fa, SimoTocca ha scritto: suonava “passabile” Direi che potrebbe andare come parere ottimistico, anche se a me non è piaciuto. Se poi guardiamo il prezzo... 😅 Ma si sa, sono punti di vista... anzi, di ascolto. . Ma può essere che nessuno è andato all'HiFi Deluxe? Mi piacerebbe capire che pareri avete avuto sulle sale presenti al Marriott.
SimoTocca Inviato 18 Maggio 2024 Inviato 18 Maggio 2024 1 ora fa, TopHi-End ha scritto: Ma può essere che nessuno è andato all'HiFi Deluxe? Io ci vado sempre il Giovedì, all’HiFiDeluxe, spazio in cui ci sono salette meglio suonanti che alla Mostra principale. Io ci sono sempre andato per via di un mio caro amico ingegnere che fa il progettista per una azienda che esponeva lá… al Marriot dico… ma devo dire che lá ho sempre trovato poi fior di impianti ben suonanti. L’unico problema a Monaco è il tempo: la mostra principale e quella al Marriot espongono una tale quantità di apparecchi interessanti, che per far bene le cose non basterebbe una settimana intera!
Suonatore Inviato 18 Maggio 2024 Inviato 18 Maggio 2024 5 ore fa, SimoTocca ha scritto: Viste di lato sembravano quasi casse da discoteca Non so dal vivo, ma dalle foto sembrano a dir poco inquietanti...... di una bruttezza fuori dal comune! Per fortuna suonano bene, altrimenti........
SimoTocca Inviato 18 Maggio 2024 Inviato 18 Maggio 2024 @Suonatore Hai ragione… sono brutte anche dal vivo… nel senso che anche un occhio “audiofilo” vuole la sua parte, e in questo caso l’estetica invece non pare quella dell’ottava meraviglia del mondo. Ora, a dire il vero, la Vivid Audio si è sempre distinta per estetica “bizzarra”, non so se hai presente le “fiaschette giganti” le Giya dico (1, 2 o 3 cambia solo la dimensione… e il prezzo, ma non la forma a “fiaschetta” Del resto il progettista è quello della famosa Nautilus B&W….diffusore che a me, esteticamente, è però sempre piaciuto molto, anzi moltissimo.. Le nuove Moya invece sono…. brutte da morire! A partire dal nome… Moya! E però… e però… suonano in maniera assolutamente magnifica…. A mio avviso i migliori diffusori in assoluto mai ascoltati da me… Quel loro essere “tutte woofers” sui due lati… non le rende “bassose”, ma semplicemente ricrea il “giusto baricentro”, che nella musica dal vivo, almeno la classica dico, è un baricentro spostato molto più in basso di quel che si pensa communente.. Ascoltate con una catena di elettroniche tutte Mola Mola (tutte progettate da quell’altro genio che è. Bruno Putzeys) ad iniziare dal meraviglioso DAC Tambaqui..ecco… devo dire che hanno fatto “scomparire” tutto quello che avevo ascoltato prima.. In fondo ..in fondo … costano un terzo meno delle Wilson e Magico Top di gamma (che poi… esteticamente ..ecco… anche loro non sono bellissime Veneri di Milo..) ma riescono a ricreare una “tridimensionalità” più tipica delle planari e delle ominidirezionali… che le Magico e le Wilson si sognano! Insomma Laurence Dickie, il progettista, merita 10 e Lode per aver raggiunto il suo fine… che del resto non era quello di essere esposto al Metroplitan Museum … Però sì.. ecco… mamma mia… sono brutte come la morte! Moyoooooo
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora