ildoria76 Inviato 1 Aprile 2024 Inviato 1 Aprile 2024 Ciao a tuti, apro questo thread sulle Fortè IV perchè vorrei diventassero a breve i miei prossimi diffusori in sostituzione delle mie attuali B&W 702 S3 Signature. Ho già avuto modo di ascoltare abbastanza bene la versione III in abbinamento con un paio di valvolari abbastanza raffinati e non c'è niente da fare le Fortè mi piacciono troppo. Chiedo a chi le possiede o a chi le conosce eventuali differenze tra la versione IV e III, e sopratutto suggerimenti ed idee come abbinamento lato amplificazione non tanto con i valvolari perchè sarei già apposto con il mio Pegaso P50A, ma con uno stato solido, budged massimo 5K...Io sarei orientato per un Puccini Anniversary. Cosa ne pensate?
Blec Inviato 1 Aprile 2024 Inviato 1 Aprile 2024 Due sonorità molto "diverse" , preferisco le americane , decisamente.
raf_04 Inviato 1 Aprile 2024 Inviato 1 Aprile 2024 Secondo me stai mettendo troppa carne al fuoco: prima pensa alle casse e poi, qualora non fossi soddisfatto, proverei qualche ampli. Le IV hanno componenti migliori, non le ho mai ascoltate ma penso siano superiori alle 3 per qiesto motivo. Comunque non è un progetto completamente differente come è stato fatto con le Heresy passando dalle 3 alle 4: quindi non mi aspetterei grossi stravolgimenti.
giaietto Inviato 1 Aprile 2024 Inviato 1 Aprile 2024 https://enleum.com/store/amp-23r/ Nessuno fino ad ora ha avuto il coraggio di testarlo. Fai da cavia? 😅
ildoria76 Inviato 1 Aprile 2024 Autore Inviato 1 Aprile 2024 5 minuti fa, giaietto ha scritto: Nessuno fino ad ora ha avuto il coraggio di testarlo. Fai da cavia? 😅 @giaietto no grazie :)
Blec Inviato 1 Aprile 2024 Inviato 1 Aprile 2024 15 minuti fa, giaietto ha scritto: https://enleum.com/store/amp-23r/ Nessuno fino ad ora ha avuto il coraggio di testarlo. Fai da cavia? 😅 Ma dove le scovi certe "perle" ?
giaietto Inviato 1 Aprile 2024 Inviato 1 Aprile 2024 @Blec È nella mia lista dei desideri. Ma nella lista ci sta troppa roba per vederla esaurirsi a breve… 😅
ildoria76 Inviato 1 Aprile 2024 Autore Inviato 1 Aprile 2024 Bene, mi pare di capire che nessuno qui su Melius possiede una Fortè IV...qui si che posso fare da cavia :) 1
FD_MC Inviato 1 Aprile 2024 Inviato 1 Aprile 2024 4 ore fa, ildoria76 ha scritto: Bene, mi pare di capire che nessuno qui su Melius possiede una Fortè IV...qui si che posso fare da cavia :) Io ho le Forte III e ne sono molto soddisfatto. Purtroppo però, non sono ancora riuscito ad ascoltare le IV. Immagino tu abbia già cercato in rete ma, qualora non lo avessi fatto, ti segnalo questi: https://markmjscott.medium.com/klipsch-forte-iv-review-and-comparison-to-forte-iii-5d47b312cdc https://www.youtube.com/watch?v=wqFgXsucek0 Nel Forum della Klipsch si parla anche del kit per trasformare le III in IV e chi lo ha fatto ne sembra entusiasta: https://community.klipsch.com/index.php?/topic/220697-upgraded-forte-iii-to-forte-iv-wow/ Io sto considerando questa opzione. 1
ildoria76 Inviato 1 Aprile 2024 Autore Inviato 1 Aprile 2024 2 minuti fa, FD_MC ha scritto: Nel Forum della Klipsch si parla anche del kit per trasformare le III in IV e chi lo ha fatto ne sembra entusiasta: https://community.klipsch.com/index.php?/topic/220697-upgraded-forte-iii-to-forte-iv-wow/ Io sto considerando questa opzione. @FD_MC questo non lo sapevo...interessante!
Rxy Inviato 2 Aprile 2024 Inviato 2 Aprile 2024 Le IV le avevo ascoltate in negozio, forse sono leggermente indietro di medi, o quantomeno non hanno un medio particolarmente evidente come le mie Cornwall 3. Però le ho trovate molto corrette, godibili. Non posso pronunciarmi sui bassi perché contrariamente a quanto indica il libretto di istruzioni, erano distanti almeno un metro dalla parete posteriore, e anche se il tutto risultava bilanciato come suono, forse il risultato finale era un po' troppo audiofilo. Mi sembra che su stereophile avessero scritto che le III avessero un medio più in evidenza rispetto alle IV. Ho visto un annuncio di un negozio su subito.it a Torino ad un buon prezzo, se abiti vicino potresti andare ad ascoltarle. Per quanto riguarda l'abbinamento con uno stato solido io andrei su un accuphase e 600 usato, col tuo budget dovresti starci, e adesso essendo uscito il modello nuovo e 700, le quotazioni dei vecchi dovrebbero abbassarsi.
Davide R. Inviato 2 Agosto 2024 Inviato 2 Agosto 2024 Il 01/04/2024 at 12:57, ildoria76 ha scritto: Io sarei orientato per un Puccini Anniversary Ciao, non ho mai scritto su melius e arrivo un po’ in ritardo nella discussione, ma in questo caso credo che la mia (pur limitata) esperienza possa aiutarti, dato che possiedo le Forte IV da circa un anno e mezzo e quando le presi avevo proprio il Puccini Anniversary. Personalmente ritengo che non sia la migliore accoppiata, soprattutto per le voci che mi sembravano un po’ innaturali, riprodotte come se l’artista cantasse… in una tromba. Alla fine dopo un mese ho deciso di cambiare l’ampli e passare alle valvole con Luxman LX380, che trovo più morbido e naturale rispetto al Puccini. Adesso sono soddisfatto anche se forse qualche watt in più non ci starebbe male, soprattutto con la musica rock pesantina
Giannimorandi Inviato 3 Agosto 2024 Inviato 3 Agosto 2024 @Davide R. Il fatto che il cantante sembra una tromba è l' effetto megafono che un driver a tromba tende ad avere. Si aggiusta tramite la distanza bisognerebbe stare ad almeno 4/5 metri dalla tromba in modo che il suono diretto si mescoli con l'ambiente riflesso oppure quando non è possibile si può giocare con il toe in dèi diffusori puntandoli dietro al punto di ascolto oppure addirittura paralleli alla parete e compensando con la distanza tra loro per non creare il buco in mezzo. In questo modo la tromba non è puntata dritta negli occhi e orecchie dell' ascoltatore facendo arrivare meno suono diretto. 2
ildoria76 Inviato 4 Agosto 2024 Autore Inviato 4 Agosto 2024 Il 02/08/2024 at 22:05, Davide R. ha scritto: Ciao, non ho mai scritto su melius e arrivo un po’ in ritardo nella discussione, ma in questo caso credo che la mia (pur limitata) esperienza possa aiutarti, dato che possiedo le Forte IV da circa un anno e mezzo e quando le presi avevo proprio il Puccini Anniversary. Personalmente ritengo che non sia la migliore accoppiata, soprattutto per le voci che mi sembravano un po’ innaturali, riprodotte come se l’artista cantasse… in una tromba. Alla fine dopo un mese ho deciso di cambiare l’ampli e passare alle valvole con Luxman LX380, che trovo più morbido e naturale rispetto al Puccini. Adesso sono soddisfatto anche se forse qualche watt in più non ci starebbe male, soprattutto con la musica rock pesantina Da qualche settimana ho preso un Unison Research Unico 50 che ho abbinato alle Fortè IV, e credo sia un abbinamento davvero eccellente, nessun effetto tromba sulle voci, ho sempre anche il Pegaso P50A
beatleman Inviato 6 Agosto 2024 Inviato 6 Agosto 2024 La serie 3 l'ho sentite suonar bene con un Accuphase E480 e con un Onix A55 (non mi ricordo se la prima o seconda serie). Nessun effetto tromba o spernacccchiamenti vari. Gli effetti tromba erano molto piu assimilabili al vecchio profilo della tromba dei medi della serie 1 e 2. 1
ildoria76 Inviato 6 Agosto 2024 Autore Inviato 6 Agosto 2024 8 ore fa, beatleman ha scritto: La serie 3 l'ho sentite suonar bene con un Accuphase E480 e con un Onix A55 (non mi ricordo se la prima o seconda serie). Nessun effetto tromba o spernacccchiamenti vari. Gli effetti tromba erano molto piu assimilabili al vecchio profilo della tromba dei medi della serie 1 e 2. La serie IV è letteralmente fantastica...miglioramenti veri non sono marketing
beatleman Inviato 6 Agosto 2024 Inviato 6 Agosto 2024 1 ora fa, ildoria76 ha scritto: La serie IV è letteralmente fantastica...miglioramenti veri non sono marketing Concordo,ma già con la III godi come un riccio. 2
Gustavino Inviato 7 Agosto 2024 Inviato 7 Agosto 2024 On 4/1/2024 at 7:43 PM, ildoria76 said: Bene, mi pare di capire che nessuno qui su Melius possiede una Fortè IV...qui si che posso fare da cavia :) Mi sono letto da poco la prova comparativa tra le due Forte la tre ha un carico difficile e parecchi svarioni in alta frequenza cosa superata dalla IV anche se non ci sono misure a conferma comunque con 99db e stanza normale non vedo problemi , un attenzione al Hum dell ampli che con quei db puo essere noioso https://www.stereophile.com/content/klipsch-forte-iv-loudspeaker https://www.stereophile.com/content/klipsch-forte-iii-loudspeaker-measurements
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora