Giannimorandi Inviato 17 Luglio Inviato 17 Luglio @Jarvis si la distanza serve per sintonizzare l'emissione del passivo con l'ambiente quanto concerne il basso, ma comunque se si mantiene una certa distanza ne giova la profondità della scena acustica, io non le metterei a meno di mezzo metro dalla parete, meglio se di più poi siccome non mai contento all 'epoca avevo aggiunto un subwoofer per la prima ottava che non indispensabile ma con certi brani riempie meglio il suono. Ora ho tutt 'altri diffusori costretto ad un ambiente più piccolo ma il subwoofer è rimasto nonostante anche ora abbia diffusori che scendono sotto i 40hz
Jarvis Inviato 17 Luglio Inviato 17 Luglio Il subwoofer serve per coprire le frequenze dai 20hz a salire ( sempre che il subwoofer sia di qualità), avvicinando viceversa al muro le forte' che fanno i 38, 40 hz di loro al muro viceversa non si aumenta l'estensione ma si alza di tot decibel il comparto bassi e medio bassi. Mi ricordo delle Sonus faber a torre che ho venduto ad una certa distanza il basso non c'era. 15 centimetri verso il fondo ed era un'altra musica. Meglio sperimentare e magari dare una misurata, senza chiamare la cavalleria, basta un buon smartphone 1
plx Inviato 17 Luglio Inviato 17 Luglio 9 ore fa, Giannimorandi ha scritto: @plx anziché il "buco " per fare uscire l'aria le forte utilizzano una membrana posteriore che fa lo stesso effetto facendo risuonare in controfase una frequenza che il woofer frontale avrebbe già attenuata nel caso circa 45hz estendendo la risposta verso il basso ma non in maniera esagerata, in questo modo tramite anche il volume della cassa non grande permette uno smorzamento elevato e un basso più stretto ma meno esteso. Nella focal probabilmente hanno caricato i woofer con un volume maggiore permettendo più estensione ma un basso meno smorzato e più lungo che richiede più attenzione nel posizionamento in ambiente e alla amplificazione. Sono scelte progettuali che hanno i vari marchi e ognuno sceglie secondo le proprie esigenze ma sicuramente klipsch è più facile da fare suonare sempre che piaccia il loro suono, lo ritengo in stile pa da professional audio perché anche le cassa hanno un suono molto smorzato e un basso stretto perché devono sempre suonare bene in tutte le situazioni che sia una sala da ballo una piazza o un locale, non ci si può permettere di avere un impianto per ogni situazione a meno che non sia stabile nel locale. Klipsch deriva la sua esperienza dal settore professionale quindi ha avuto di scuola quel tipo di suono che non è sbagliato se piace la timbrica e suonerà così in quasi tutte le situazioni Ottima spiegazione, grazie! 3 ore fa, Jarvis ha scritto: Dipende molto dalla distanza del radiatore passivo dal muro posteriore Vero, ma nella mia esperienza, a parità di distanza dalla parete posteriore le Focal hanno un basso decisamente meno frenato e di conseguenza più invasivo
plx Inviato 17 Luglio Inviato 17 Luglio 2 ore fa, Jarvis ha scritto: Il subwoofer serve per coprire le frequenze dai 20hz a salire ( sempre che il subwoofer sia di qualità), avvicinando viceversa al muro le forte' che fanno i 38, 40 hz di loro al muro viceversa non si aumenta l'estensione ma si alza di tot decibel il comparto bassi e medio bassi. Mi ricordo delle Sonus faber a torre che ho venduto ad una certa distanza il basso non c'era. 15 centimetri verso il fondo ed era un'altra musica. Meglio sperimentare e magari dare una misurata, senza chiamare la cavalleria, basta un buon smartphone Infatti anche io ho avuto la stessa impressione, avvicinando le Fortè al muro non si aumenta l'estensione verso il basso ma si aumenta il cosiddetto punch, cioè quanto forte suonano i bassi.
plx Inviato 17 Luglio Inviato 17 Luglio Altra cosa che ho piacevolmente notato è che con le Focal c'erano delle canzoni che non riuscivo proprio ad ascoltare in quanto i bassi coprivano in modo esagerato tutto il resto. Ad esempio quasi tutte le tracce dell'album Crosseyed Heart di Keith Richards. Ora quelle stesse tracce con la stessa amplificazione hanno un forte punch senza che questo copra tutto il resto.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora