Questo è un messaggio popolare. ascoltoebasta Inviato 1 Aprile 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 1 Aprile 2024 Premetto che son reduce da una deliziosa bevuta di un Barbaresco riserva 2016 Muncagota,davvero strepitoso e ahimè apprezzato anche dalle mogli,quindi rigorosamente diviso in non egual quanità tra uomini e donne,una è astemia,in questo caso difetto mooolto apprezzato,ma il netto miglioramento che descriverò è stato avvertito in mattinata e quindi non imputabile al bicchiere di Barbaresco,vado a spiegare,oggi a pranzo da noi 2 coppie d’amici tra cui un audiofilo e ex operatore del settore registrazioni musicali e conosciuto a livello internazionale in ambito di nicchia jazzrock e progrock,ha portato da me e l’abbiam provato,la sua meccanica CD MBL 1621,che dire,sbalorditivo,io che credevo d’aver consegnato al mio DAC LECTOR Digicode S192, il suo miglior partner e cioè la meccanica Digidrive,ho dovuto ricredermi,con l'MBL il suono è migliorato in tutti i parametri in misura tale che solo un ascolto comparativo può svelare,brani che conosco a memoria han rivelato dettagli e loro “presenza scenica” in modo che prima era impossibile cogliere appieno,la scena,la matericità del suono,la tridimensionalità e l’ampiezza del suono hanno assunto un fronte stupefacente.Da qui mi riallaccio al titolo del thread,ma come kakkio si fa a sostenere,in senso assoluto, che le meccaniche CD siano ininfluenti? O malafede o preciso intento polemico. 1 2
TetsuSan Inviato 1 Aprile 2024 Inviato 1 Aprile 2024 30 minuti fa, ascoltoebasta ha scritto: le meccaniche CD siano ininfluenti? Concetto tutto da dimostrare. La lettura del cd è basato sul processo di correzione degli errori, dubito che tutti i lettori di comportino nella medesima maniera. 1
Questo è un messaggio popolare. ilmisuratore Inviato 1 Aprile 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 1 Aprile 2024 Qualcosina possono fare, il resto lo ha incrementato il barbaresco 3
stefano_mbp Inviato 1 Aprile 2024 Inviato 1 Aprile 2024 1 ora fa, ascoltoebasta ha scritto: O malafede o preciso intento polemico … invidia?
davenrk Inviato 1 Aprile 2024 Inviato 1 Aprile 2024 Tohhh e io che pensavo che una Audiolab da qualche centinaia di euro fosse già il massimo udibile.... 1
Danilo Inviato 1 Aprile 2024 Inviato 1 Aprile 2024 Avuta la 1521 sorella minore. Quindi so di cosa parli. Purtroppo bisogna scontrarsi con i dogmatici. 🤗
Jack Inviato 1 Aprile 2024 Inviato 1 Aprile 2024 47 minuti fa, ilmisuratore ha scritto: il resto lo ha incrementato il barbaresco nzomma… una bottiglia in 5… 2
51111 Inviato 1 Aprile 2024 Inviato 1 Aprile 2024 Pensare mentre si ascolta un impianto, può variare il giudizio, con il barbaresco può risultare più attendibile😄 1 1
Dufay Inviato 1 Aprile 2024 Inviato 1 Aprile 2024 Nei decenni e negli anni scorsi di prove di meccaniche se ne sono fatte a josa e la differenza mettendoci pure il cavo digitale poteva essere anche ben consistente. Oggi credo non conti più nulla visto che diciamocelo non ha più molto senso ascoltarsi i cd.
davenrk Inviato 1 Aprile 2024 Inviato 1 Aprile 2024 17 minuti fa, Dufay ha scritto: Oggi credo non conti più nulla visto che diciamocelo non ha più molto senso ascoltarsi i cd. Dipende dal cellulare 1
ascoltoebasta Inviato 1 Aprile 2024 Autore Inviato 1 Aprile 2024 2 ore fa, ilmisuratore ha scritto: Qualcosina possono fare, il resto lo ha incrementato il barbaresco Eppure ho precisato d'aver ascoltato l'MBL prima di bere il barbaresco... Comunque cari appassionati non date troppo credito ne a me ne a chi sostiene che le meccaniche CD possano apportare al massimo differenze non o poco udibili,fate valere solo l'unica regola valida e cioè l'ascolto e il confronto.
Dufay Inviato 1 Aprile 2024 Inviato 1 Aprile 2024 2 minuti fa, davenrk ha scritto: Dipende dal cellulare Sarebbe come discutere di cassette metal quando l'epoca delle registrazioni analogiche su cassette era già finita.
Max440 Inviato 1 Aprile 2024 Inviato 1 Aprile 2024 Sfumature ... Solito discorso: le differenze sostanziali sono tra i diffusori e, in parte, tra gli amplificatori di potenza. Tutto il resto è una cabala: in determinati sistemi, una meccanica dvd da 50 euro può suonare tanto quanto una corazzata da 20k euro: prove fatte diverse volte, per cui ormai non ci perdo più tempo ... ps: ho avuto per diversi mesi una Philips CDM1 Pro e non ha mai fatto gridare al miracolo durante gli ascolti... il basico Pioneer PD50 va altrettanto bene, e legge qualunque cosa 3 1
Dufay Inviato 1 Aprile 2024 Inviato 1 Aprile 2024 1 minuto fa, ascoltoebasta ha scritto: Eppure ho precisato d'aver ascoltato l'MBL prima di bere il barbaresco... Comunque cari appassionati non date troppo credito ne a me ne a chi sostiene che le meccaniche CD possano apportare al massimo differenze non o poco udibili,fate valere solo l'unica regola valida e cioè l'ascolto e il confronto. Come ho già detto sicuramente non è così le meccaniche possono portare parecchie differenze. Ma ormai non servono più da tempo
ascoltoebasta Inviato 1 Aprile 2024 Autore Inviato 1 Aprile 2024 1 ora fa, Jack ha scritto: nzomma… una bottiglia in 5… Esatto,contavamo potesse essere per 3 e invece mentre il vino era nel decanter sprigionava profumi che hanno incuriosito anche le due signore che solitamente si astengono,mannaggia.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora