Vai al contenuto
Melius Club

L'importanza delle meccaniche cd.....


Messaggi raccomandati

Inviato
1 ora fa, Max440 ha scritto:

Tu invece sei un genio dell'elettronica, informatica e grande esperto di Musica ...

Forse più che su Zelig siamo su scherzi a parte !!  :classic_laugh: :classic_laugh: :classic_laugh: :classic_laugh: :classic_laugh: :classic_laugh: :classic_laugh: :classic_laugh:

Sono solo coerente.

Coerenza che a te manca completamente

E basta con la infantile scarica di faccine

  • Melius 1
Inviato
45 minuti fa, one4seven ha scritto:

La cosa che più contava era la qualità dei cd-r.

su questo perfettamente d'accordo infatti ho smesso di registrare direttamente dal cd player quando non ho più trovato i supporti vergini compatibili con il cd-r.

p.s.; credo si capisca quando cd-r è riferito ai dischetti o alla macchina.

Inviato
39 minuti fa, Oscar56 ha scritto:

prima di quello masterizzavo da cd player a cd-r.

 

on the fly?

Bocciato senza appello :classic_biggrin: 
 

  • Haha 1
Inviato
32 minuti fa, Oscar56 ha scritto:

ho un plextor plexwriter premium che permette 4x come velocità di scrittura minima, prima di quello masterizzavo da cd player a cd-r.

Perdona la domanda indiscreta, sei libero di non rispondere se sono troppo indiscreto, è pura curiosità.

Cosa ci fai con le copie dei CD?

Compri i CD e poi ne fai il backup per usarli in macchina o nella casa in montagna?

Perché al tuo posto li avrei liquefatti (in una chiavetta o altro) ottimizzando su tutti i fronti.

Inviato
3 minuti fa, mla ha scritto:

Perdona la domanda indiscreta, sei libero di non rispondere se sono troppo indiscreto, è pura curiosità.

Cosa ci fai con le copie dei CD?

Compri i CD e poi ne fai il backup per usarli in macchina o nella casa in montagna?

Perché al tuo posto li avrei liquefatti (in una chiavetta o altro) ottimizzando su tutti i fronti.

Oppure, come facevo io, belle copie su nastro DAT, che mi permetteva di fare anche cassette mixate...naturalmente collegato in SPDIF, quindi copia perfetta

Inviato

E dai, non facciamo i novellini... :classic_rolleyes:

I cd si copiavano per gli stessi motivi per cui si copiavano tutti gli altri supporti.

  • Haha 1
Inviato
1 minuto fa, one4seven ha scritto:

E dai, non facciamo i novellini... :classic_rolleyes:

I cd si copiavano per gli stessi motivi per cui si copiavano tutti gli altri supporti.

Per passarseli.

Io compravo alcuni CD al mese di più non mi potevo permettere poi se volevo ascoltare più musica me ne facevo prestare da amici Poi li copiavo.  i miei amici copiavano i miei.

Poi mi dimenticavo di riprendere gli originali ed ora non so più quanti cd ho lasciato in giro.

Mi dispiace per poche cose che non si trovano sulle piattaforme digitali.

 

Inviato
1 minuto fa, mla ha scritto:

Beh ma i tempi sono cambiati.

 

Non per chi continua ad usare solo CD.

Inviato
3 minuti fa, mla ha scritto:

Beh ma i tempi sono cambiati.

In meglio bisogna dire almeno dal mio punto di vista.

Dal punto di vista della musica in generale non lo so

Antoniotrevi
Inviato

se non fossero udibili le differenze nessuno le comprerebbe . Le meccaniche costose . 

Inviato
1 minuto fa, one4seven ha scritto:

Non per chi continua ad usare solo CD.

Mi state facendo tornare in mente i tempi delle copie...mi ricordo addirittura un periodo dove si usavano anche le cassette VHS per registrare audio, se avevi un buon videoregistratore a 3 testine con delle cassette di qualità si facevano copie niente male da sorgente LP

Inviato
5 ore fa, one4seven ha scritto:

Si, infatti fisime più che altro.

Diciamo che dovendolo fare, preferivo farlo con tutti i crismi.

vabbè tanto il cd originale Duffy lo teneva in casa   quello masterizzato andava  in auto... :classic_ninja:

Inviato
10 minuti fa, Berico ha scritto:

vabbè tanto il cd originale Duffy lo teneva in casa   quello masterizzato andava  in auto... :classic_ninja:

Non lo tenevo neanche in casa spesso lo prestavo e come ho detto infatti ne ho persi molti.

Non ho mai avuto cura dei miei CD mi interessava solo quello che c'era dentro.

 

Inviato
Adesso, Dufay ha scritto:

Non lo tenevo neanche in casa spesso lo prestavo e come ho detto infatti ne ho persi molti.

Non ho mai avuto cura dei miei CD mi interessava solo quello che c'era dentro.

ho letto dopo....

Inviato
15 minuti fa, Berico ha scritto:

il cd originale Duffy lo teneva in casa   quello masterizzato andava  in auto...

Questa ai tempi era la procedura corretta e assolutamente condivisibile.

Inviato
1 minuto fa, mla ha scritto:

Questa ai tempi era la procedura corretta e assolutamente condivisibile.

e sempre la sarà.

Inviato
29 minuti fa, Dufay ha scritto:

In meglio bisogna dire almeno dal mio punto di vista.

Concordo, però ora siamo molto più vecchi.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...