mla Inviato 3 Aprile 2024 Inviato 3 Aprile 2024 1 minuto fa, Berico ha scritto: e sempre la sarà. Non per chi usa altri supporti oggettivamente più pratici. Portare centinaia/migliaia di CD in auto e cambiarli mentre si guida non è comodissimo.
gimmetto Inviato 3 Aprile 2024 Inviato 3 Aprile 2024 20 ore fa, Look01 ha scritto: Poi arriviamo inesorabilmente a doverlo dimostrare manco ipotizzassimo la creazione dell'universo 😂. Ogni fenomeno che segue leggi scientifiche (e la riproduzione audio lo fa) andrebbe dimostrato ed è già stato fatto. Le impressioni soggettive vanno benissimo...per il singolo soggetto. Ognuno quindi creda, ascolti e scelga come vuole. Il dato oggettivo, però, rimane quello. Un km può essere percepito da mille soggetti in mille modi diversi; rimane un km. 1
ar3461 Inviato 3 Aprile 2024 Inviato 3 Aprile 2024 @captainsensible io mi preoccuperei di un black out che manda in tilt tutti i server ,i Cloud etc etc e sparisce tutto dai PC e dalle memorie ☺️🤗
one4seven Inviato 3 Aprile 2024 Inviato 3 Aprile 2024 7 minuti fa, mla ha scritto: Portare centinaia/migliaia di CD in auto e cambiarli mentre si guida non è comodissimo. In auto, ho ancora il caricatore multiplo da 10 cd, nel portabagagli
mla Inviato 3 Aprile 2024 Inviato 3 Aprile 2024 2 minuti fa, one4seven ha scritto: In auto, ho ancora il caricatore multiplo da 10 cd, nel portabagagli Noooooooooo Da te non me lo sarei mai aspettatoooo 1
Membro_0020 Inviato 3 Aprile 2024 Inviato 3 Aprile 2024 5 ore fa, antonew ha scritto: 16 ore fa, Collegatiper ha scritto: Oppure incapacità d’ascolto? Non credo proprio. È una questione di catena. Intendevo incapacità d’ascolto o per colpa della catena che si ascolta oppure per colpa dell’ascoltatore.
Dufay Inviato 3 Aprile 2024 Inviato 3 Aprile 2024 16 minuti fa, mla ha scritto: Concordo, però ora siamo molto più vecchi. Vabbè tutti dovete morire
captainsensible Inviato 3 Aprile 2024 Inviato 3 Aprile 2024 8 minuti fa, ar3461 ha scritto: io mi preoccuperei di un black out che manda in tilt tutti i server ,i Cloud etc etc e sparisce tutto dai PC e dalle memorie Si, in caso di una catastrofe nucleare, ma penso che ci sarebbero ben altre preoccupazioni. CS
ar3461 Inviato 3 Aprile 2024 Inviato 3 Aprile 2024 @captainsensible ma no , servono un gruppetto di hacker ben organizzato e vedi cosa ti combinano.
one4seven Inviato 3 Aprile 2024 Inviato 3 Aprile 2024 @mla ahahahah Diciamo che lato auto, sono rimasto all'epoca CD Impianto Bose di serie.
captainsensible Inviato 3 Aprile 2024 Inviato 3 Aprile 2024 4 minuti fa, ar3461 ha scritto: @captainsensible ma no , servono un gruppetto di hacker ben organizzato e vedi cosa ti combinano. È talmente ramificata la vicenda che ci vuole un gruppetto di qualche milione di hacker per fare un danno reale. Puoi bloccare un sito, ma non fai più danni di tanto. Ormai non si torna più indietro, siamo troppo interconnessi. CS
rpezzane Inviato 3 Aprile 2024 Inviato 3 Aprile 2024 4 ore fa, Look01 ha scritto: Però senza essere polemico c'è chi non sente differenze tra sorgenti e va be' passiamola chi non sente differenze tra gli amplificatori e già qui un dubbio su cosa e come ascoltino mi assale. Arriveremo a dire che tutto sommato anche i diffusori suonano tutti uguali e siamo a cavallo 🐎🤣🤣. Il problema non è cosa o quanto uno afferma di sentire. Il problema è il vedere scritto che se lui non le sente non esistono oppure ancora peggio, vedere scritto che la scienza nega che ci possano essere. E ti potrei parlare di cavi, meccaniche, file, router, switch e compagnia cantante. Bisognerebbe scendere dal piedistallo che ci si è autocostruito a casa e pensare che forse quando gli altri dicono qualcosa è perchè è reale. Ma secondo me se le persone si scagliano con violenza quando qualcuno scrive di esperienze personali vuol dire che di proprie esperienze ne hanno poche. In ogni caso hanno poca tolleranza e pochissimo rispetto per gli altri e ancor meno apertura mentale e apertura al dialogo. Mi sembra allineato ai tempi che corrono. Saluti
rpezzane Inviato 3 Aprile 2024 Inviato 3 Aprile 2024 @antonew non ti azzuffare. Guarda e passa. Il personaggio dal nickname variabile a seconda delle stagioni è ben noto. Voleva pure venire a misurare a casa mia....Come dico io sono altri sport. Non si addicono a questo hobby anche se probabilmente siamo noi quelli fuori posto in questo forum. Ormai alla qualità è stata preferita la quantità ma semplicemente perchè è misurabile e a portata di mano di chiunque abbia aperto un libro o un quaderno. La qualità viaggia a livelli troppo alti per poter essere percepita e/o meglio apprezzata. Saluti
rpezzane Inviato 3 Aprile 2024 Inviato 3 Aprile 2024 4 ore fa, Dufay ha scritto: Poi non c'è solo l'incapacità ma c'è anche il non voler sentire a tutti i costi che è l'altra faccia della medaglia del voler sentire a tutti i costi. Il non voler sentire è figlio del pregiudizio. Se tu non sai perchè uno switch possa cambiare il suono di un impianto, oppure ancora meglio come il semplice girare una spina può cambiare il suono, tu non sarai mai disposto a sentire le differenze. Non penso ci sia neanche cattiveria.
Dufay Inviato 3 Aprile 2024 Inviato 3 Aprile 2024 Adesso, rpezzane ha scritto: Il non voler sentire è figlio del pregiudizio. Se tu non sai perchè uno switch possa cambiare il suono di un impianto, oppure ancora meglio come il semplice girare una spina può cambiare il suono, tu non sarai mai disposto a sentire le differenze. Non penso ci sia neanche cattiveria. Più furore ideologico
rpezzane Inviato 3 Aprile 2024 Inviato 3 Aprile 2024 1 ora fa, Dufay ha scritto: Per passarseli. Io compravo alcuni CD al mese di più non mi potevo permettere poi se volevo ascoltare più musica me ne facevo prestare da amici Poi li copiavo. i miei amici copiavano i miei. Poi mi dimenticavo di riprendere gli originali ed ora non so più quanti cd ho lasciato in giro. Mi dispiace per poche cose che non si trovano sulle piattaforme digitali. Che poi è esattamente quello che si fa oggi con la liquida e in modo più semplice. Per questo piace così tanto. Sai quanti dischi da 2/4 Tbyte di dati ho visto passare..... Peccato che così muoia la musica. Soprattutto quella di qualità. Ciao
rpezzane Inviato 3 Aprile 2024 Inviato 3 Aprile 2024 1 ora fa, Antoniotrevi ha scritto: se non fossero udibili le differenze nessuno le comprerebbe . Le meccaniche costose . Questo sarebbe da sottoscrivere. La logica di mercato è che se io trovassi a 500 la stessa qualità che trovo a 5000, opterei per la prima ovviamente. Cosa dicono allora i benpensanti. Tu compri a 5000 perchè sei un gonzo oppure tu compri a 5000 perchè vuoi lo status symbol oppure tu compri a 5000 perchè non hai la capacità di trovare prodotti validi a un decimo del prezzo. Se una meccanica Teac suonasse come una meccanica Esoteric chi spenderebbe 20.000€. Non so perchè questo discorso vale per tutto ma non per l'audio. Perchè una Toyota costa meno di una LEXUS ? Saluti
Antoniotrevi Inviato 3 Aprile 2024 Inviato 3 Aprile 2024 @rpezzane ecco perchè più importanti delle misure sono l'esperienze ,perchè non tutto può essere misurato .
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora