Vai al contenuto
Melius Club

L'importanza delle meccaniche cd.....


Messaggi raccomandati

Inviato
53 minuti fa, gimmetto ha scritto:

Le impressioni soggettive vanno benissimo...per il singolo soggetto. Ognuno quindi creda, ascolti e scelga come vuole.

Il dato oggettivo, però, rimane quello. Un km può essere percepito da mille soggetti in mille modi diversi; rimane un km. 

Un Km è una grandezza e pertanto se ci armiamo tutti di metro lo misuriamo tutti uguale. Il suono di per se esiste perchè c'è uno che ascolta altrimenti si chiamerebbe vibrazione d'aria. Nel mondo che conosco io il suono non si misura. Puoi misurare alcune grandezze che regolano il fenomeno fisico che origina il suono ma non misuri il suono. Oggi come oggi ad esempio il timbro è una delle cose più oscure che esistano. Il fatto di attacco, tenuta o decadimento di una nota è misterioso perchè se tu ad esempio non sentissi l'attacco ma ti limitassi alla sola tenuta potresti confondere una tromba per un oboe.

Quindi caro forumer quello che tu credi di sapere è sostanzialmente irrilevante nell'ascolto di musica riprodotta così come nell'ascolto di musica dal vivo. Quando farai questo piccolo step, forse entrerai in un mondo che non hai mai esplorato.

Saluti

ascoltoebasta
Inviato
30 minuti fa, rpezzane ha scritto:

Ma secondo me se le persone si scagliano con violenza quando qualcuno scrive di esperienze personali vuol dire che di proprie esperienze ne hanno poche.

Precisamente,come ho già scritto,dell'MBL 1621 oggetto della mia prova,probabilmente la maggior parte degli intervenuti a discredito dei risultati dei miei ascolti,neanche ne conosceva l'esistenza,saranno andati in rete a curiosare e poi hanno iniziato a scrivere castronerie ad caxxum,prassi ormai consolidata.

  • Melius 1
captainsensible
Inviato
8 minuti fa, rpezzane ha scritto:

 Oggi come oggi ad esempio il timbro è una delle cose più oscure che esistano

Beh insomma non è proprio così.

Gli strumenti elettronici spesso lo imitano.

 

CS

Inviato

@Max440 Per quanto mi fai ridere dovrei metterti una risata ogni post che scrivi , molti anche offensivi , quindi stammi alla larga ,e’ previsto dal regolamento mettere una bella risatina sulle fe…..rie che scrivi ,sempre fuori luogo e sempre fuori dal contesto .

  • Melius 1
Inviato
3 ore fa, Dufay ha scritto:

Coerenza che a te manca completamente

E basta con la infantile scarica di faccine

Ma dai penso abbia superato l’adolescenza .

Inviato
1 ora fa, gimmetto ha scritto:

Le impressioni soggettive vanno benissimo...per il singolo soggetto. Ognuno quindi creda, ascolti e scelga come vuole.

Stranamente questa volta sono d’accordo con te .

Inviato
30 minuti fa, rpezzane ha scritto:

Puoi misurare alcune grandezze che regolano il fenomeno fisico che origina il suono ma non misuri il suono. Oggi come oggi ad esempio il timbro è una delle cose più oscure che esistano.

@rpezzane Mi spiace per la tua supponenza, visto che hai inanellato una serie di strafalcioni. Forse un piccolo (?) step dovresti farlo tu, ma mi rendo conto che i concetti scientifici non sono facili da comprendere (sarebbe però auspicabile un po' di umiltà).

Il suono è misurabilissimo, è una vibrazione che si trasmette attraverso un mezzo (non nel vuoto, ad esempio nello spazio) è caratterizzato da ampiezza e frequenza ed il timbro dipende dalle armoniche; ma non voglio dilungarmi su concetti che evidentemente non conosci. Il suono riprodotto dal vivo o tramite dispositivi audio è un fenomeno oggettivo; la percezione auditiva (orecchio-timpano-catena degli ossicini-coclea-area cerebrale auditiva) è soggettiva.

Questa realtà oggettiva non mi impedisce di ascoltare con la massima qualità, disponendo di dispositivi allo stato dell'arte (non necessariamente ipercostosi), soprattutto per quanto riquarda diffusori e cuffie.

 

  • Melius 1
Inviato

@rpezzane @Antoniotrevi

sapete a proprosito di meccaniche cosa ho notato

una delle più belline in senso hi fi ma anche poco costosa è una audiolab

nell' usato è pieno, chissà come mai

di quelle buone invece ne trovi una ogni tanto, delle marche più disparate.

ilmisuratore
Inviato
35 minuti fa, captainsensible ha scritto:

Beh insomma non è proprio così.

Gli strumenti elettronici spesso lo imitano.

CS

In special modo sui segnali registrati dove qualsiasi timbro assume un carattere di tipo deterministico 

  • Melius 1
Inviato
1 ora fa, gimmetto ha scritto:

Il dato oggettivo, però, rimane quello. Un km può essere percepito da mille soggetti in mille modi diversi; rimane un km. 

Ma la passione vive di soggettività e di percezioni nel mio caso  sento e decido cosa suona per me bene o male devo accontentare il mio udito i miei gusti e la mia idea di riproduzione sonora.

Non ho la necessità di imporla a nessuno e ne di convincerli che sia l' unica o la più verosimile alla realtà lo sarà al momento per me nel mio ambiente e con il mio sistema.

Sono perfettamente d'accordo che le cose misurabili lo sono e punto.

Ma le passioni no e se io vivo l'ascolto come una passione anche una differenza per i più insignificante  può risultarmi fondamentale.

Poi se prendi chi la passione non ce l' ha o non è in grado di cogliere ed apprezzare determinate sfumature amen.

Si arriva al tutto è uguale un ottimo Cabernet Sauvignon è come il Tavernello 😉.

Mighty Quinn
Inviato

Ma è più importante la meccanica CD o chiamarsi Ernesto?

 

 

 

  • Haha 2
Inviato
16 minuti fa, Look01 ha scritto:

ottimo Cabernet Sauvignon è come il Tavernello

e forse il tavernello alle analisi misura pure meglio.

  • Haha 1
Inviato
1 ora fa, rpezzane ha scritto:

Che poi è esattamente quello che si fa oggi con la liquida e in modo più semplice. Per questo piace così tanto. Sai quanti dischi da 2/4 Tbyte di dati ho visto passare.....

Peccato che così muoia la musica. Soprattutto quella di qualità.

Ciao

Io non l'ho mai fatto.

Ho sempre comprato dischi in discreta quantità mi rifiutavo di scaricare interi hard disk.

La questione è che adesso pago 10,99 al mese e posso soddisfare tutte le mie voglie legalmente.

Il problema aperto è sempre quello però la distribuzione dei soldi

Inviato
40 minuti fa, audio2 ha scritto:

@rpezzane @Antoniotrevi

sapete a proprosito di meccaniche cosa ho notato

una delle più belline in senso hi fi ma anche poco costosa è una audiolab

nell' usato è pieno, chissà come mai

di quelle buone invece ne trovi una ogni tanto, delle marche più disparate.

Te lo dico io il perché...

La provai ai suoi tempi e non so perché ma fa veramente cagare

Inviato
8 minuti fa, Dufay ha scritto:

adesso pago 10,99 al mese e posso...

una delle ragioni per le quali non uso la liquida, a parte il set up e annessi e connessi

è che paghi ma non hai niente. poi, quando la platea sarà vasta, alzeranno i prezzi e resti sempre

senza niente. vabbè che parliamo di cifre piccole e non ci muore nessuno, ma è il concetto che non mi va.

Inviato
3 minuti fa, audio2 ha scritto:

una delle ragioni per le quali non uso la liquida, a parte il set up e annessi e connessi

è che paghi ma non hai niente. poi, quando la platea sarà vasta, alzeranno i prezzi e resti sempre

senza niente. vabbè che parliamo di cifre piccole e non ci muore nessuno, ma è il concetto che non mi va.

Ma non credo.

Per adesso li hanno abbassati e comunque per ascoltare la stessa quantità di roba dovresti spendere migliaia di euro.

Poi se uno come me è interessato a tanti generi musicali risulta praticamente impossibile farsi una cultura paragonabile a quelle che uno si può fare con una piattaforma digitale

ascoltoebasta
Inviato
57 minuti fa, audio2 ha scritto:

sapete a proprosito di meccaniche cosa ho notato

una delle più belline in senso hi fi ma anche poco costosa è una audiolab

Provata e confrontata la 6000 cdt con la Lector Digidrive con confronti in cieco,come sempre faccio prima di decidere se e cosa acquistare,i risultati erano buoni ma la differenza col Digidrive era a me udibilissima,non arrivai ai fatidici "27":classic_biggrin:,ma riconobbi sempre  quando suonava l'una e quando l'altra,per quanto riguarda le solite discussioni sul vero,falso,soggettivo,oggettivo e altre menate inutili,abbiamo tutti un semplice metodo,le prove ripetute in cieco,i risultati saranno inconfutabili.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...