Oscar56 Inviato 3 Aprile 2024 Inviato 3 Aprile 2024 3 ore fa, mla ha scritto: Cosa ci fai con le copie dei CD? In realtà ho masterizzato quasi tutti i miei lp che sono più di mille, questo naturalmente da giradischi a cd-r, per i cd si li uso nei vari impianti, modesti a dire il vero, sparsi per casa o in macchina essendo l'impianto principale con tutti i supporti in una sala dedicata che non si trova nella casa. Inoltre scarico da youtube, visto che a quanto si legge in rete scaricare una copia sul proprio pc ad uso personale non è considerato reato, album che non sono più neanche in catalogo, per esempio molti compositori dell'est, Ungheria, Republica Ceca, Russia, Romania, Polonia, oppure sempre dell'est europa i gruppi anni 70, insomma roba che si trova oramai solo nell'usato su Discogs. Certo è vero che non so se sia legale poi masterizzarli su cd ma lo faccio. A mia discolpa però posso dire che 6000 copie tra CD e LP sono originali e il mio contributo all'economia di settore penso di averlo dato. p.s.: non scarico dischi che hanno ancora un potere commerciale.
one4seven Inviato 3 Aprile 2024 Inviato 3 Aprile 2024 22 minuti fa, audio2 ha scritto: quando la platea sarà vasta, alzeranno i prezzi e resti sempre senza niente. La platea è già vasta. È il metodo di fruizione più utilizzato, con percentuali "bulgare", ormai da anni. Il risultato è che i prezzi, rispetto all'inizio, sono scesi. .
mla Inviato 3 Aprile 2024 Inviato 3 Aprile 2024 1 ora fa, audio2 ha scritto: una delle ragioni per le quali non uso la liquida, a parte il set up e annessi e connessi è che paghi ma non hai niente Guarda che puoi comprare tutti gli album che vuoi, costano meno dei CD, ti rimangono, e dovunque li metti occupano poco spazio.
Max440 Inviato 3 Aprile 2024 Inviato 3 Aprile 2024 3 ore fa, gimmetto ha scritto: Il dato oggettivo, però, rimane quello. Un km può essere percepito da mille soggetti in mille modi diversi; rimane un km Non c'è altro da aggiungere. Chi crede che 1 Km possa essere alle volte 900 metri, alle volte 1Km e mezzo, continui pure a scrivere fiumi di sciocchezze... Qualcuno addirittura dice che 1Km sembrano quasi 10Km .... Chi ha orecchi per intendere, intenda ...
Antoniotrevi Inviato 3 Aprile 2024 Inviato 3 Aprile 2024 ancora con questo pauperismo ... mah . chi spende fa un favore alla società audiofila con la sue esperienze.
audio2 Inviato 3 Aprile 2024 Inviato 3 Aprile 2024 1 km lo fai a piedi: 10 minuti di corsa : 5 minuti in bici: 2 minuti in auto : 1 minuto cosa c'entra ? boh, però volevo puntualizzare 1
Max440 Inviato 3 Aprile 2024 Inviato 3 Aprile 2024 2 ore fa, audio2 ha scritto: di quelle buone invece ne trovi una ogni tanto Perchè sono assai pochi i gonzi che le acquistano... E poi, guarda un po', le rivendono.... forse perchè si accorgono di aver fatto un acquisto poco oculato Elementare Watson
one4seven Inviato 3 Aprile 2024 Inviato 3 Aprile 2024 14 minuti fa, mla ha scritto: Guarda che puoi comprare tutti gli album che vuoi, costano meno dei CD, ti rimangono, e dovunque li metti occupano poco spazio. Era partito bene il "download digitale", ma non ha retto. Il supporto fisico resta stabile, in caso di acquisto. La gente se compra per possedere, "vuole toccare con mano". La dematerializzazione del prodotto ha ancora parecchia strada da percorrere... 2
Antoniotrevi Inviato 3 Aprile 2024 Inviato 3 Aprile 2024 @Max440 ma i gonzi di che ? son persone che portano il livello dell'audiofilia in alto . Pensa al comunismo con tutti ricchi di beni dal valore basso . Mamma mia che orrore !
Max440 Inviato 3 Aprile 2024 Inviato 3 Aprile 2024 Adesso, Antoniotrevi ha scritto: son persone che portano il livello dell'audiofilia in alto @ilmisuratore @FabioSabbatini @grisulea e molti altri ... Vi prego, ditemi che sto sognando ...
Max440 Inviato 3 Aprile 2024 Inviato 3 Aprile 2024 Ovvero: << L'audiofilia viene portata in alto da chi compra una meccanica Cd da 20k euro >> ... C'è qualcosa di "anomalo" in questo mondo ....
Antoniotrevi Inviato 3 Aprile 2024 Inviato 3 Aprile 2024 e come se un amico si comprasse una Tesla ed io lo denigrassi perché ha 4 ruote come la Peugeot 208 , l'auto piu venduta in Europa . Come la meccanica audiolab .
Max440 Inviato 3 Aprile 2024 Inviato 3 Aprile 2024 Adesso, Antoniotrevi ha scritto: si sogni , il paradiso socialista Non credo: i diffusori migliori che ho ascoltato costavano rispettivamente: 67k euro 80k euro 137k euro Ma non c'era nessuna meccanica cd alle spalle ...
Antoniotrevi Inviato 3 Aprile 2024 Inviato 3 Aprile 2024 @Max440 non conta il denaro e i conti della serva ma le prestazioni in campo audio @Max440 usavano un giradischi
Questo è un messaggio popolare. Mighty Quinn Inviato 3 Aprile 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 3 Aprile 2024 @Max440 Il fatto che, a partire da pochi euro fino a miliardi di euro, switch cavi digitali ethernet quelchetevol meccaniche CD femtoparticelle ecc....non difettati non producano nessuna differenza nemmeno lontanamente udibile e ancor meno musicalmente significativa... è appunto un fatto un bisinin scomodo forse, per chi è abituato a consolarsi con le narrative romantiche Ma rimane un fatto Non negoziabile Non riassumibile Non perturbabile Un essente eterno che per sua natura mostra l'incontrovertibilità della legge della verità 1 2
rpezzane Inviato 3 Aprile 2024 Inviato 3 Aprile 2024 2 ore fa, gimmetto ha scritto: Mi spiace per la tua supponenza, visto che hai inanellato una serie di strafalcioni. Forse un piccolo (?) step dovresti farlo tu, ma mi rendo conto che i concetti scientifici non sono facili da comprendere (sarebbe però auspicabile un po' di umiltà). Il suono è misurabilissimo, è una vibrazione che si trasmette attraverso un mezzo (non nel vuoto, ad esempio nello spazio) è caratterizzato da ampiezza e frequenza ed il timbro dipende dalle armoniche; ma non voglio dilungarmi su concetti che evidentemente non conosci. Il suono riprodotto dal vivo o tramite dispositivi audio è un fenomeno oggettivo; la percezione auditiva (orecchio-timpano-catena degli ossicini-coclea-area cerebrale auditiva) è soggettiva. Questa realtà oggettiva non mi impedisce di ascoltare con la massima qualità, disponendo di dispositivi allo stato dell'arte (non necessariamente ipercostosi), soprattutto per quanto riquarda diffusori e cuffie. A parte che di supponente qui ci sei solo tu e gli scritti ad caxxum restano scolpiti nella pietra. Di ignorante vedo solo te perché le cialtronerie che tu scrivi avendole intraviste sui fumetti io le ho studiate nell’unico posto degno di studio ossia l’università e non il forum. continua a scrivere ciò che vuoi e rimani dove sei visto che gli step non li vuoi fare. io non ho parlato ne di impianti ne di prezzi ma tu e la tua cricca l’avete proprio nel sangue la sindrome di inferiorità. Pensi sia economica ma in realtà è puramente culturale. Te l’ho ricordo per l’ultima volta. Magari la notte porta consiglio: suono esiste se esiste un ascoltatore altrimenti è movimento d’aria come una scorreggia; se non c’è nessuno il suono così come la puzza la senti solo tu. buona notte
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora