Vai al contenuto
Melius Club

L'importanza delle meccaniche cd.....


Messaggi raccomandati

Inviato
31 minuti fa, Max440 ha scritto:

Ovvero:

<< L'audiofilia viene portata in alto da chi compra una meccanica Cd da 20k euro >> ...

C'è qualcosa di "anomalo" in questo mondo .... :classic_huh:

leggila così. Se io spendo i soldi per una meccanica ti permetto di scrivere cazzate in questo forum e quindi sto contribuendo al benessere della società dando un senso alla tua esistenza. Prima eravate più eleganti. Le truppe cammellatr non le chiamavate direttamente nei post ma scrivendovi in privato. Così uscite troppo allo scoperto.

captainsensible
Inviato

Sto forum non si può più leggere....

Veramente disgustoso.

 

CS

  • Confused 1
Inviato
26 minuti fa, FabioSabbatini ha scritto:

Il fatto che, a partire da pochi euro fino a miliardi di euro, switch cavi digitali ethernet quelchetevol meccaniche CD femtoparticelle ecc....non difettati non producano nessuna differenza  nemmeno lontanamente udibile e ancor meno musicalmente significativa...

La prova la puoi fare ovunque tu voglia in un qualunque negozio. Così è troppo evidente che stai dicendo cose non vere. Soprattutto quando vieni invocato da uno della setta.

daje su ! Non ci credi manco tu alle corbellerie che scrivi

Inviato
2 minuti fa, Antoniotrevi ha scritto:

il paradiso socialista 

Il paradiso non c'entra, circa 20 anni fa si fecero prove con alcune meccaniche. Nessuna suonò meglio del rip con un plextor. Al che uno può tranquillamente dire che la meccanca è ininfluente dato che con 50 euro può ottenere circa il massimo. Ed il fatto che possano suonare in modo diverso non sposta di una virgola il concetto, se uno vuole spendere 20 keu per una meccanica non vedo motivo per cui non lo debba fare, ce ne sono di bellissime, ricordo ad esempio la CEC abbinata al mio convertitore DA1N, stupenda, ma il plextor non è da meno, tanto che nel giro di un paio di anni rippai quasi 2000 cd. Tre copie su hd per sicurezza e chiuso il discorso.

Inviato
1 minuto fa, grisulea ha scritto:

che nel giro di un paio di anni rippai quasi 2000 cd. Tre copie su hd per sicurezza e chiuso il discorso.

Complimenti per la costanza 4 rip al giorno senza prendersi un giorno di ferie.

io mi sarei arreso dopo il primo giorno.

Antoniotrevi
Inviato

@grisulea io ti posso dire che rippando i cd tramite Itunes , se attivo la correzione automatica degli errori , il file prodotto sarà più scadente . 

 

L'audiolab produceva la serie 6000 di trasporto cd . Adesso ne produce due , una la 7000 e la 9000. Chi ha provato la 9000 afferma ci siano differenze in meglio rispetto la 6mila . Di conseguenza invita a provare quella che suona meglio . 

 

questo afferma due considerazioni , la prima che l'informatica non ha la sensibilità dell'orecchio umano , la seconda che si insegue le prestazioni non il prezzo di cartellino , nell'audiofilia . 

 

Inviato
1 minuto fa, Antoniotrevi ha scritto:

L'audiolab produceva la serie 6000 di trasporto cd . Adesso ne produce due , una la 7000 e la 9000. Chi ha provato la 9000 afferma ci siano differenze in meglio rispetto la 6mila . Di conseguenza invita a provare quella che suona meglio .

@FabioSabbatiniha detto che questo non è possibile. Chi sei tu per contraddirlo? Uno che si è seduto sul divano ad ascoltare senza tappi nelle orecchie ?

ma dai su😁😁😁

diciamo che le meccaniche sono tutte uguali e bastano 59 euro per avere il massimo e chiudiamo il diacorso.

 

Antoniotrevi
Inviato

Sabbatini è forte ed è il lato fra il serio e il faceto dell'audiofilo moderno disilluso dalle tante campane. 

  • Thanks 1
Mighty Quinn
Inviato
9 minuti fa, rpezzane ha scritto:

59 euro

Sprecone

5.9 bastano e il resto mancia 

7 minuti fa, Antoniotrevi ha scritto:

serio e il faceto

Il serio quando parlo di meccaniche CD

Il faceto quando parlo di Dufay 

 

  • Haha 1
Inviato
21 minuti fa, rpezzane ha scritto:

o mi sarei arreso dopo il primo giorno.

Basta farli al primo ascolto. Inserisci, rippi poi ascolti così senti anche se ci sono problemi nella copia, capita. Dopo un pò devi per forza selezionare quelli che non ascolti o non hai ancora ascoltato. Ma in una sera se ti ci dedichi ne fai decine. Ma non vedo che fretta ci sia. Oggi poi i tag te li mette da solo, veramente una operazione veloce. Allora si doveva scrivere tutto a mano o almeno io dovevo farlo.

 

19 minuti fa, Antoniotrevi ha scritto:

a prima che l'informatica non ha la sensibilità dell'orecchio umano , la seconda che si insegue le prestazioni

Non so se l'informatica non ha la sensibilità dell'orecchio, so che al mio orecchio battere il plextor in rip è impossibile, non pretendo lo sia anche per te, una prova senza pregiudizio andrebbe fatta.

Antoniotrevi
Inviato

Tu hai un esperienza di oggetti hi-end  che ben pochi hanno qui . Hai navigato nello scibile audiofilo come ben pochi .@FabioSabbatini . Vince la tua ironia  per esperienza comprovata .

@grisulea non conosco i plextor .

  • Thanks 1
Inviato
2 minuti fa, Antoniotrevi ha scritto:

non conosco i plextor .

Nulla di che, ho usato quello perché veniva consigliato da non ricordo chi, roba dei tempi delle riviste, non si trovava nemmeno, lo presi in Calabria ricordo, io sono in Lombardia. Credo non ci sia grande differenza ma allora a me pareva che il lettore integrato del portatile mac proponesse un suono più "leggero". Non saprei quanto vero ma la sensazione quella era. 

Inviato
6 minuti fa, grisulea ha scritto:

Credo non ci sia grande differenza ma allora a me pareva che il lettore integrato del portatile mac proponesse un suono più "leggero". Non saprei quanto vero ma la sensazione quella era.

Forse toglieva bit!!!

comunque plextor top tra i masterizzatori. Il primo che comprai ai primi anni 90 lo pagai circa 1 milione delle vecchie lire

Inviato
2 ore fa, grisulea ha scritto:

Nulla di che, ho usato quello perché veniva consigliato da non ricordo chi, roba dei tempi delle riviste, non si trovava nemmeno, lo presi in Calabria ricordo, io sono in Lombardia. Credo non ci sia grande differenza ma allora a me pareva che il lettore integrato del portatile mac proponesse un suono più "leggero". Non saprei quanto vero ma la sensazione quella era. 

 

A volte non ci si fida delle sensazioni che magari molto spesso sono corrette, anche se potrebbe sembrare strano per il solito motivo che spesso non dovrebbero esserci differenze.

I Plextor al tempo erano i migliori masterizzatori da PC.

Inviato
9 ore fa, Antoniotrevi ha scritto:

rippando i cd tramite Itunes ,

 Software non adatto per una estrazione accurata del supporto redbook.

Su Mac, si usa XLD. 

Inviato
9 ore fa, rpezzane ha scritto:

Pensi sia economica ma in realtà è puramente culturale.

 

Prima di sparare nel mucchio la tua serie di sentenze, vai a studiare un po' di musica (e magari di elettronica) e poi torna qui a parlare di cultura...

Ma guarda te cosa mi tocca leggere in un 3d di over 50 mezzi sordi (è fisiologicamente e biologicamente confermato da qualsiasi testo di medicina) che pretendono di basare la cultura sul prezzo di listino di una meccanica Cd, che ormai la trovi al mercato delle pulci a 20 euro ...

Inviato
9 ore fa, rpezzane ha scritto:

ti permetto di scrivere cazzate in questo forum

 

Tu non permetti proprio niente e nessuno: il forum non è tuo né dei 4 impallinati (perchè in 4 siete rimasti) che ragionano come negli anni 80, quando si usavano ancora i floppy da 1,4mb e per installare office ci mettevi 1 ora.

Svegliatevi che è ora !!

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...