gimmetto Inviato 7 Aprile 2024 Inviato 7 Aprile 2024 16 ore fa, ascoltoebasta ha scritto: No,no,ti sbagli di grosso,quelle riguardanti l'hifi sono le uniche in cui s'è raggiunto il meglio e l'insuperabile.... ...da troppo tempo. Infatti, stanchi della stessa sostanziale qualità da decenni, siamo in attesa di novità rivoluzionarie.
gimmetto Inviato 7 Aprile 2024 Inviato 7 Aprile 2024 6 ore fa, Giovanni77 ha scritto: Quanto all oggettività, come fai a stabilire che Monica Bellucci è più bella di Tina Pica? I parametri della bellezza di una donna, di un'opera d'arte e della musica non possono essere utilizzati per un dispositivo tecnico finalizzato alla riproduzione audio; se non dal punto di vista estetico. Ma ovviamente il forum abbonda di paragoni, da parte dei soliti noti, con cibo, bevande e così via. Un insegnate di Scuola Primaria avrebbe scritto: fuori tema. Questo la dice lunga sul livello del dibattito.
gimmetto Inviato 7 Aprile 2024 Inviato 7 Aprile 2024 2 ore fa, FabioSabbatini ha scritto: Ordunque ecco alcune: -ignoranza Tra gli esperti del marketing di tutti i settori vige il Mantra "l'ignoranza fa mercato!". C'è altro da aggiungere? 2
jakob1965 Inviato 7 Aprile 2024 Inviato 7 Aprile 2024 52 minuti fa, mla ha scritto: In altre parole, della meccanica CD, oggetto del tutto obsoleto ed inutile. Benissimo - e infatti io compro al Libraccio CD usati a molto poco - un sogno - quindi evviva ! 2
jakob1965 Inviato 7 Aprile 2024 Inviato 7 Aprile 2024 13 minuti fa, gimmetto ha scritto: Questo la dice lunga sul livello del dibattito. hai un modo strano di esporre i tuoi ragionamenti quasi sempre negativo sul mondo creato -- sei una tassa ormai - pazienza 1
gimmetto Inviato 7 Aprile 2024 Inviato 7 Aprile 2024 Adesso, jakob1965 ha scritto: hai un modo strano di esporre i tuoi ragionamenti quasi sempre negativo sul mondo creato ???
gimmetto Inviato 7 Aprile 2024 Inviato 7 Aprile 2024 5 minuti fa, jakob1965 ha scritto: sei una tassa ormai Intendi la femmina del tasso...essa è caratterizzata dall' olfatto finissimo, io dall'udito.
mla Inviato 7 Aprile 2024 Inviato 7 Aprile 2024 4 minuti fa, jakob1965 ha scritto: Benissimo - e infatti io compro al Libraccio CD usati a molto poco - un sogno - quindi evviva ! Ma certo, de gustibus non disputandum est. Per quanto mi riguarda avendo avuto esperienza in merito vorrei risparmiare ai posteri montagne di roba inutile, mesi e mesi di dopolavoro per salvare poco o niente.
smarmittatore Inviato 7 Aprile 2024 Inviato 7 Aprile 2024 @mla hai ragione, vuoi mettere la comodità,senza supporti fisici che prendono spazio,ti capisco. Peccato che così facendo non sai quale edizione ascolti,quanto sarà compressa, ecc ,ma questo probabilmente per te non è importante, niente di male. Non discuto sul lato qualitativo, ogniuno sente a modo suo..a se tu avessi una meccanica di livello, probabilmente la potresti pensare diversamente, sempre che a te interessi la qualità prima della comodità ovviamente
mla Inviato 7 Aprile 2024 Inviato 7 Aprile 2024 1 minuto fa, smarmittatore ha scritto: @mla hai ragione, vuoi mettere la comodità,senza supporti fisici che prendono spazio,ti capisco. Peccato che così facendo non sai quale edizione ascolti,quanto sarà compressa, ecc ,ma questo probabilmente per te non è importante, niente di male. Non discuto sul lato qualitativo, ogniuno sente a modo suo..a se tu avessi una meccanica di livello, probabilmente la potresti pensare diversamente, sempre che a te interessi la qualità prima della comodità ovviamente Sulla questione della edizione non voglio perdermi altrimenti è la fine, comunque possiedo sempre una piccola collezione di CD originali e posso ascoltare le diverse versioni disponibili online. La qualità mi interessa eccome, se no non starei qui, quindi secondo te qual è il prezzo di tale meccanica di livello ed in percentuale che differenza farebbe per esempio con una 6000cdt o con l’Innuos Zen mk2?
smarmittatore Inviato 7 Aprile 2024 Inviato 7 Aprile 2024 @mla il prezzo della meccanica? Andrebbero ascoltate, si può andare dai 5000 a salire, ovvio che non esiste rapporto qualità prezzo, e che il miglioramento che per me può essere tanto, per te minimo o viceversa,e per il 99% delle persone probabilmente niente.
ascoltoebasta Inviato 7 Aprile 2024 Autore Inviato 7 Aprile 2024 26 minuti fa, smarmittatore ha scritto: il prezzo della meccanica? Andrebbero ascoltate, si può andare dai 5000 a salire, ovvio che non esiste rapporto qualità prezzo, e che il miglioramento che per me può essere tanto, per te minimo o viceversa,e per il 99% delle persone probabilmente niente. Bravo,questa è semplice saggezza e ragionevolezza,ma qui siamo abituati ad alcuni che san già tutto,mica solo riguardo quel che preferiscono loro stessi,ma anche quello che dovrebbero preferire gli altri,come ho scritto qualche post fa,son giunto alla conclusione che alcuni hanno problemi ben più seri degli audiofili....
mla Inviato 7 Aprile 2024 Inviato 7 Aprile 2024 23 minuti fa, smarmittatore ha scritto: @mla il prezzo della meccanica? Andrebbero ascoltate, si può andare dai 5000 a salire, ovvio che non esiste rapporto qualità prezzo, e che il miglioramento che per me può essere tanto, per te minimo o viceversa,e per il 99% delle persone probabilmente niente. Intendevo la tua percentuale, non quella assoluta dato che siamo nel campo della soggettività. Non ti nascondo che sono un po’ scettico ma anche pronto a cambiare idea. Quello di cui sono certo è che non esiste motivo per cui una meccanica CD debba suonare meglio di un music player che bypassa la meccanica stessa andando direttamente al file. Cioè tutta quella fatica per leggere col laser un disco girante quando in una frazione di secondo o quello che è si trasferisce in modo assolutamente perfetto un brano intero da suonare. Tu hai mai avuto modo di ascoltare gli Innuos Zen per avere una idea di come suonano? Concludendo, sarei disposto ad investire quelle cifre se avvertissi un sostanziale miglioramento, ma mai su una meccanica, oggetto per me decisamente superato dagli streamer o music player che dir si voglia, attuali o futuri. Per ora ne possiedo uno soddisfacente che dicono essere migliorabile tramite il suo reclocker USB Phoenix, staremo a vedere.
audio2 Inviato 7 Aprile 2024 Inviato 7 Aprile 2024 @mla ho visto gli innuos, vabbè comunque costano una palata.
mla Inviato 7 Aprile 2024 Inviato 7 Aprile 2024 15 minuti fa, audio2 ha scritto: @mla ho visto gli innuos, vabbè comunque costano una palata. Quattro anni fa quando presi il mio costava 2100, ora 3000, non so che dirti… tutto è aumentato tranne il mio stipendio, ma il 40% mi sembra veramente troppo. 1 1
rpezzane Inviato 8 Aprile 2024 Inviato 8 Aprile 2024 Il 6/4/2024 at 20:32, gimmetto ha scritto: ??? Alla faccia del progresso scientifico torno ad ascoltare l'eco della mia voce nella preistorica caverna... Wiiilma, dammi la clava!!! La rifraso in modo che possa essere compresa anche da chi fa finta di non capire. Una misura si fa di una grandezza: se voglio misurare quanto è lunga una stanza, prendo un bel metro e lo stendo per terra. Misuro 6 metri e 20 centimetri. Posso dire che quella stanza è lunga 6 metri e 20 centimetri circa. Ma non posso dire che tipo di pavimento c'è, se è liscio o ruvido, se era caldo o freddo, se era in pendenza o meno, se era di marmo o se fosse un parquet. La misura misura una quantità non una qualità. Chi parla di progresso questo dovrebbe saperlo bene. Il capitolo del libro di primo superiore si chiama "Le Grandezze Fisiche". Se non è chiaro ci riprovo.
rpezzane Inviato 8 Aprile 2024 Inviato 8 Aprile 2024 Il 7/4/2024 at 07:52, Giovanni77 ha scritto: Ecco la prova concreta, ti poni sempre con grandi pregiudizi verso gli oggetti che hanno un listino importante e questo non giova a tuo favore in termini di credibilità. Lasciagli fare sta benedetta prova. Sono curioso di leggerla. Il 7/4/2024 at 08:01, ilmisuratore ha scritto: Il giudizio soggettivo di una persona vale quanto il due di bastone con briscola a denari se questo dovesse oggettivare realmente "l'espressione" sonora Abbiamo notato quanto i gusti risultano diametralmente opposti, sia a fronte di reali differenze, sia a fronte di irreali differenze, sia a fronte di un concerto dal vivo Le vere prestazioni oggettive si valutano con una serie di responsi alle misure Quest'ultime sono la realtà della situazione, insindacabile ed incontrovertibile...poi se soggettivamente trova gradimento o meno è una questione a parte E' meglio il giudizio del microfono + Accurate....Fortuna che questo forum lo leggono in pochi....
rpezzane Inviato 8 Aprile 2024 Inviato 8 Aprile 2024 17 ore fa, gimmetto ha scritto: I parametri della bellezza di una donna, di un'opera d'arte e della musica non possono essere utilizzati per un dispositivo tecnico finalizzato alla riproduzione audio; se non dal punto di vista estetico. Ma ovviamente il forum abbonda di paragoni, da parte dei soliti noti, con cibo, bevande e così via. Un insegnate di Scuola Primaria avrebbe scritto: fuori tema. Questo la dice lunga sul livello del dibattito. Infatti una catena di riproduzione non deve riprodurre una opera musicale! Giusto perchè giudicare la qualità e la veridicità di quel suono. Vediamo di misurare la RIF. Un insegnante di scuola primaria avrebbe detto: Dietro alla lavagna....ma oggi sarebbe irrispettoso.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora