gimmetto Inviato 8 Aprile 2024 Inviato 8 Aprile 2024 19 minuti fa, rpezzane ha scritto: Infatti una catena di riproduzione non deve riprodurre una opera musicale! Giusto perchè giudicare la qualità e la veridicità di quel suono. Vediamo di misurare la RIF. Un insegnante di scuola primaria avrebbe detto: Dietro alla lavagna....ma oggi sarebbe irrispettoso. ???
landrupp Inviato 8 Aprile 2024 Inviato 8 Aprile 2024 Non sono un tecnico e di elettronica ne capisco ben poco, ma mi verrebbe da chiedere - rispetto al tema del thread - non tanto se sia vero che una meccanica cd suoni meglio di un'altra ma, immaginando che le uscite coassiali od ottiche siano dei rubinetti, perché l'acqua che esce dal rubinetto della meccanica x sia migliore di quella che esce dal rubinetto y...in parole povere, date 2 meccaniche differenti, a cosa si può ricondurre una eventuale superiorità? Migliore jitter? Migliore costruzione? Cos'altro?
Max440 Inviato 8 Aprile 2024 Inviato 8 Aprile 2024 Il 7/4/2024 at 17:01, smarmittatore ha scritto: il prezzo della meccanica? Andrebbero ascoltate, si può andare dai 5000 a salire, diciamo che, al giorno d'oggi, con i dac in circolazione che hanno ingressi digitali perfetti e con l'evoluzione della tecnologia, a partire da 500 euro ti compri una meccanica definitiva (ma anche una da 50 euro va già bene...). Che, tra l'altro, far leggere dei bit che possono essere memorizzati su memorie usb o in streaming, con precisione di lettura decisamente superiore, ad un sistema meccanico, mi pare ai limiti dell'assurdo ... .-.-.-.-. per ricordare: memoria portatile anni 90 = floppy 1,4Mb / anno 2024 = chiavetta 128 Gb Hard Disk anni 90 = 128Mb / anno 2024 = 2 Tb Ram anni 90 = 8Mb / anno 2024 = 32Gb Velocità internet anni 90 = modem 56k / anno 2024 = fibra 1 giga
smarmittatore Inviato 9 Aprile 2024 Inviato 9 Aprile 2024 6 ore fa, Max440 ha scritto: diciamo che, al giorno d'oggi, con i dac in circolazione che hanno ingressi digitali perfetti e con l'evoluzione della tecnologia, a partire da 500 euro ti compri una meccanica definitiva (ma anche una da 50 euro va già bene...). Che, tra l'altro, far leggere dei bit che possono essere memorizzati su memorie usb o in streaming, con precisione di lettura decisamente superiore, ad un sistema meccanico, mi pare ai limiti dell'assurdo ... .-.-.-.-. per ricordare: memoria portatile anni 90 = floppy 1,4Mb / anno 2024 = chiavetta 128 Gb Hard Disk anni 90 = 128Mb / anno 2024 = 2 Tb Ram anni 90 = 8Mb / anno 2024 = 32Gb Velocità internet anni 90 = modem 56k / anno 2024 = fibra 1 giga hai ragione ....
aldofranci Inviato 9 Aprile 2024 Inviato 9 Aprile 2024 Sto RME dalla sua epifania ebbe l'effetto di una sorta di enorme pungiglione finito per sbaglio nell'ampolla rettale di molti turboaudiophili. Vedo che a distanza di almeno un lustro c'è ancora qualcuno che si contorce e si dimena, non gli è andata bene come il leone di Trilussa. Levateglielo sto pungiglione dar bucio, aiutatelo! 1
rpezzane Inviato 9 Aprile 2024 Inviato 9 Aprile 2024 7 ore fa, Max440 ha scritto: diciamo che, al giorno d'oggi, con i dac in circolazione che hanno ingressi digitali perfetti e con l'evoluzione della tecnologia, a partire da 500 euro ti compri una meccanica definitiva (ma anche una da 50 euro va già bene...). diciamo che questo è il tuo parere spacciato per verità senza alcuna motivazione. Meno chiacchiere e più ascolti potrebbero farti cambiare le idee. Anzi no lascia stare. Va bene così 28 minuti fa, aldofranci ha scritto: Sto RME dalla sua epifania ebbe l'effetto di una sorta di enorme pungiglione finito per sbaglio nell'ampolla rettale di molti turboaudiophili. Vedo che a distanza di almeno un lustro c'è ancora qualcuno che si contorce e si dimena, non gli è andata bene come il leone di Trilussa. Levateglielo sto pungiglione dar bucio, aiutatelo! A naso anche tu sei uno degli inculati con la sola tedesca....Il pungiglione forse ce lo hai tu infilato ben bene. Io tendenzialmente diffido dalle cazzate spacciate per verità.
ilmisuratore Inviato 9 Aprile 2024 Inviato 9 Aprile 2024 23 ore fa, rpezzane ha scritto: La misura misura una quantità non una qualità. Può misurare anche la quantità della qualità
Look01 Inviato 9 Aprile 2024 Inviato 9 Aprile 2024 Credo che l'importante come in ogni passione sia viverla bene senza la necessità di prendere in giro nessuno o di presentare assolutismi che per me non esistono. Ho sentito nel mio piccolo streaming, meccaniche CD o lettori CD suonare bene e altri da cani sempre per i miei gusti. Di sicuro alle mie orecchie tutto non suona uguale sarò suggestionabile può essere ma forse anche chi sente meraviglie in altro modo lo è senza però visto alcune volte il modo in cui viene sostenuto rendersene minimamente conto 😂. La scelta nel mio caso di due validi lettori CD 😂 è legata a valori affettivi verso questo formato. Però tutto sommato sempre nella mia limitata esperienza non ho mai sentito musica liquida da impianti che suonassero meglio dei miei lettori. Il più delle volte suonavano peggio altre alla pari perché poi veramente tra un buon lettore CD e un buon streaming penso si parli di differenze piccolissime quasi sensazioni che personalmente riesco a percepire dopo molte e lunghe sedute d'ascolto nel mio impianto in comparazione diretta tra i due componenti per me cosa imprescindibile per dare un serio giudizio.
aldofranci Inviato 9 Aprile 2024 Inviato 9 Aprile 2024 @rpezzane Sempre agitato stai, è opinione diffusa che tu abbia ben altri problemi che un pungiglioninculo. Risolvili. 1
rpezzane Inviato 9 Aprile 2024 Inviato 9 Aprile 2024 1 ora fa, aldofranci ha scritto: Sempre agitato stai, è opinione diffusa che tu abbia ben altri problemi che un pungiglioninculo. Risolvili. E' opinione diffusa che tu sia limitato oltre che volgare.
audio2 Inviato 14 Aprile 2024 Inviato 14 Aprile 2024 Il 7/4/2024 at 15:42, jakob1965 ha scritto: compro al Libraccio CD usati chiedo, ci avevo pensato anche io, a parte il costo, come vanno, problemi con graffi ecc ecc ? grazie
ascoltoebasta Inviato 14 Aprile 2024 Autore Inviato 14 Aprile 2024 Ragazzi calma calma,noto quanto sia difficile comprendere che per capire se avvertiamo differenze con l'udito è necessario ascoltare,per il gusto bisogna assaggiare,per ciò che vediamo bisogna guardare,etc,etc,ognuno trarrà le proprie conclusioni,facciamo difficile una cosa semplicissima,si prova,si confronta e si trae il proprio e personale giudizio. Il 9/4/2024 at 08:59, rpezzane ha scritto: diciamo che questo è il tuo parere No,no,non scherziamo,per alcuni il proprio parere è verità,punto e basta. 1
Look01 Inviato 14 Aprile 2024 Inviato 14 Aprile 2024 17 minuti fa, ascoltoebasta ha scritto: No,no,non scherziamo,per alcuni il proprio parere è verità,punto e basta. Purtroppo molti audiofili sono così sostengono le loro verità come fossero i dieci comandamenti o li accetti o sei di un' altra religione 😂. Lo stesso per il supporto se ti vedono in un negozio comprare CD e loro ascoltano vinili perdi ogni credibilità e ti guardano come se ti avessero beccato con le mani nel vaso della Nutella 😂. 1
Max440 Inviato 15 Aprile 2024 Inviato 15 Aprile 2024 12 ore fa, ascoltoebasta ha scritto: No,no,non scherziamo,per alcuni il proprio parere è verità,punto e basta. Probabilmente non hai studiato filosofia ... stai confondendo i concetti, ma fa nulla: l'importante è che tu sia convinto. (ps: la verità è la verità, tipo che leggere un file informatico con una meccanica è, nel 2024, archeologia industriale: non esistono pareri su questo dato oggettivo. Se poi tu lo preferisci, questo non ha nulla a che vedere con la verità: nessuno oggi andrebbe da Milano a Roma con la Pacific 691 e le centoporte al posto del Frecciarossa ...).
Questo è un messaggio popolare. ascoltoebasta Inviato 15 Aprile 2024 Autore Questo è un messaggio popolare. Inviato 15 Aprile 2024 1 ora fa, Max440 ha scritto: Probabilmente non hai studiato filosofia Pensa che io mi sto chiedendo se tu hai studiato....perchè non capire mai ciò che scrivono gli altri.... Ho sempre e solo scritto che non esiste un meglio per tutti,quindi il tuo dire che basta una meccanica da 50€ (a questo mi riferivo) è unicamente una tua personalissima opinione che spacci per verità. 7
Questo è un messaggio popolare. goldeye Inviato 15 Aprile 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 15 Aprile 2024 @ascoltoebasta Una meccanica da 50 euro per molti forse,ma non per tutti.😉 Le opinioni sono come le 🥎🥎 ognuno ha le sue,vai oltre. 6
captainsensible Inviato 15 Aprile 2024 Inviato 15 Aprile 2024 La meccanica sicuramente turba gli audiofili . Questa è l'unica certezza. CS 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora