widemediaphotography Inviato 9 Maggio 2024 Inviato 9 Maggio 2024 Serve più di qualche audace volo pindarico per sostenere che, nel 2024, gli effetti di una discreta e onesta meccanica CD, siano differenti da quelle che generalmente vengono riportate nei player ritenuti di riferimento. Sono tutte uguali le meccaniche CD? Assolutamente no! Ma quali sono gli effetti di iper raffinate soluzioni costruttive rispetto a quelle definibili standard? Di questo dovremmo discutere… La considerazione piuttosto spicciola è che un software di masterizzazione di medio livello già stabilisce senza se e senza ma, che estrazioni anche a 32 x eseguite con masterizzatori pc da 30 euro, sono con altissima probabilità scevre da errori, perché le tracce audio estratte vengono confrontate con database presenti in rete da cui se ne compara il checksum e ciò viene chiaramente stabilito nei report finali rilasciati dopo il processo. A checksum uguali corrispondono file uguali. Punto! Ovviamente ciò vale esclusivamente per supporti fisici (dischi) che siano considerati integri o ad essi assimilabili. Ora cosa dovrebbe succedere ad un processo di estrazione che avviene ad una velocità rallentata di ben 32 volte nel 2024? Come lettore/trasportatore uso un DENON DV2200 che è anche SACD player, macchina del 2004 (esistono infinite macchine migliori, di maggior valore, mai i fini della prestazione le cose son diverse) rispolverato dal mio vecchio impianto HT. Più volte l’ho confrontato con alcuni lettori CD MARANTZ fino al CD60 (mi piace il design), e a parità di DAC esterno: Zero differenze udibili a me e a tutti i presenti alla miei prove. Pertanto chiunque si voglia cimentare ad un blind test serio ABX tra un lettore YAMAHA CD-S303 (300 euro) e un Mark Lenvinson di qualunque rango, a parità di DAC esterno, può da solo calcolare le probabilità di superare il test. Risparmiatemi di citare con quale cavo si debba poi svolgersi il test... Torniamo infine alla differenza di ascolto tra un file scaricato da una piattaforma e l’equivalente CD della stessa edizione. Ne abbiamo discusso molte volte. Purtroppo, al contrario di ciò che si possa credere, le differenze ci sono con misure alla mano, ma sono dovute al semplice fatto che chi ha eseguito quelle masterizzazioni ha deciso che dovessero essere “castrate” quasi sempre in dinamica. Allo stesso modo è facile ritrovare vinili, realizzati da master digitali, che “suonino meglio” del CD o del SACD, nonostante sulla carta la possibilità che un Vinile possa esprimersi meglio di un CD/SACD per dinamica, separazione canali sia pari a zero! P.S. Pensate alle meccaniche CD presenti nelle autoradio (già ci sta chi vomita), funzionano sempre anche in condizioni estreme, mentre quello stesso Mark Levinson non farebbe neppure un solo Km! 2
Questo è un messaggio popolare. jakob1965 Inviato 9 Maggio 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 9 Maggio 2024 13 ore fa, ilmisuratore ha scritto: Ecco, metti in conto anche la "posizione diversa del potenziometro" Purtroppo determina anche questa un adattamento d'impedenza e potenziale differenza Ciao - in maniera suadente e tranquilla mi dai del " bamba " Ma nella mia infinita bontà et benevolenza ti perdono - Non ascendo pure io , rimango con i piedi per terra. Tu es misurator , excellentissimus tecnicus oscilloscopium sed magnam fiduciam bias Sabbatinae ponevis: dimitto tibi Gli aggiustaggi del volume direi minimali e la resa sonora diversa in maniera qualitativa. Per questo non apro un thread - non voglio mettere le armature da guerriero manga. Ciao 1 3
ilmisuratore Inviato 9 Maggio 2024 Inviato 9 Maggio 2024 47 minuti fa, jakob1965 ha scritto: Ciao - in maniera suadente e tranquilla mi dai del " bamba " Ma nella mia infinita bontà et benevolenza ti perdono - Non ascendo pure io , rimango con i piedi per terra. Tu es misurator , excellentissimus tecnicus oscilloscopium sed magnam fiduciam bias Sabbatinae ponevis: dimitto tibi Gli aggiustaggi del volume direi minimali e la resa sonora diversa in maniera qualitativa. Per questo non apro un thread - non voglio mettere le armature da guerriero manga. Ciao ...da me non riceverai "sassate" anzi, avrei perfino una proposta interessante (se volessimo indagare fino a fondo)
Max440 Inviato 9 Maggio 2024 Inviato 9 Maggio 2024 19 ore fa, ilmisuratore ha scritto: Ad oggi NESSUNO è riuscito in tale impresa Questo è il punto ... Poi si possono fare 1000 prove in compagnia e decidere che il cavo X o la meccanica Y facciano la differenza fra il giorno e la notte, ma solo in un contesto "percettivo", con un approccio di tipo "divergente" (pensiero laterale) ed esattamente opposto ad un approccio "convergente" (pensiero logico-verticale). Buona parte di queste "percezioni-sensazioni" fanno parte della psicologia, e come tali devono essere analizzate. Per spezzare una lancia a favore degli "ascoltoni" non tecnici: se sento meglio con il cavo di alimentazione Mit o con la meccanica MarkLevinson, è giusto che me la compri perchè la percezione sarà sempre quella, senza ombra di dubbio, a prescindere dalla realtà fisica. 1
ilmisuratore Inviato 9 Maggio 2024 Inviato 9 Maggio 2024 16 minuti fa, Max440 ha scritto: Per spezzare una lancia a favore degli "ascoltoni" non tecnici: se sento meglio con il cavo di alimentazione Mit o con la meccanica MarkLevinson, è giusto che me la compri perchè la percezione sarà sempre quella, senza ombra di dubbio, a prescindere dalla realtà fisica. Concordo 1
ascoltoebasta Inviato 9 Maggio 2024 Autore Inviato 9 Maggio 2024 20 ore fa, ilmisuratore ha scritto: Non è proprio cosi, diciamo che nel momento in cui ti metti a disposizione per una prova (seria) e dimostri che riesci a distinguere 27 volte su 27 il "suono" di due cordoni di alimentazione allora magari qualche speranza di crederti ci sarebbe... Mica mi devono credere tutti,a me basta quel che ho fatto,che come ho già scritto,quel metodo esclude in modo assoluto gli unici possibili inquinatori dei risultati,cioè casualità e suggestione,ed è molto più che sufficiente per darmi certezza,poi se altri nei loro impianti non avvertono differenze io non son nessuno per negarlo,come voi non siete nessuno per negare le mie prove,questa è la sola realtà. 20 ore fa, ildoria76 ha scritto: Ergo se tu mi dici che tra 2 Meccaniche CD o tra 2 cavi di alimentazione o 2 fusibili tu riesci ad avvertire con CERTEZZA sempre le differenze, se non lo puoi misurare con uno strumento scientifico, devi quantomeno riconoscerle sempre in cieco, altrimenti sei un emerito ignorante e presuntuoso. Questo è quanto, eppure non ci vuole tanto a capirlo. Pare che si fatichi a leggere e a comprendere ciò che gli altri scrivono,io prima di scegliere se e cosa acquistare faccio sempre e solo confronti in cieco,ripetuti più volte,è l'unico metodo che uso,quindi le differenze che avverto,quando le sento,son sicuro di sentirle davvero. 13 ore fa, prometheus ha scritto: Se non si udiscono ma forse si sentiscono? 🤔 Può capitiare di sbaglischiare a scriviere....
ascoltoebasta Inviato 9 Maggio 2024 Autore Inviato 9 Maggio 2024 1 ora fa, Max440 ha scritto: Per spezzare una lancia a favore degli "ascoltoni" non tecnici: se sento meglio con il cavo di alimentazione Mit o con la meccanica MarkLevinson, è giusto che me la compri perchè la percezione sarà sempre quella, Vero,già questo sarebbe un buon motivo per scegliere cosa acquistare,se poi è corroborato dalle prove in cieco ripetute che azzerano qualunque vizio,è ancora meglio,tra l'altro è cosa semplicissima far prove in cieco,poi ripeto dare degli "ascoltoni" è il più bel complimento che si possa fare in una passione finalizzata all'ascolto.
ilmisuratore Inviato 9 Maggio 2024 Inviato 9 Maggio 2024 5 minuti fa, ascoltoebasta ha scritto: voi non siete nessuno per negare le mie prove Almeno io non le "nego"...è che 27 su 27 si beccano tra due diffusori, non certo cavi di alimentazione Dico che con una prova ben strutturata non ci riusciresti in quanto saresti, non solo il primo al mondo, ma diventeresti anche molto famoso: una sorta di fenomeno
ascoltoebasta Inviato 9 Maggio 2024 Autore Inviato 9 Maggio 2024 5 minuti fa, ilmisuratore ha scritto: Almeno io non le "nego"...è che 27 su 27 si beccano tra due diffusori, non certo cavi di alimentazione Dico che con una prova ben strutturata non ci riusciresti in quanto saresti, non solo il primo al mondo, ma diventeresti anche molto famoso: una sorta di fenomeno Nei pochissimi casi in cui le differenze sono evidenti si riconoscerebbero anche 50 volte su 50,e questo è accaduto,nella stragrande maggioranza dei casi le differenze,quando c'erano erano irrisorie,come ho già scritto è come riconoscere un piatto salato da uno che non lo è,lo si riconoscerebbe sempre.
ilmisuratore Inviato 9 Maggio 2024 Inviato 9 Maggio 2024 Ascoltoebasta, tempo fà avevamo un tizio che giurava (giurava !!!) di saper riconoscere 100 cavi di segnale in cieco, ovvero: marca e modello Disgraziatamente ce lo trovammo davanti durante delle prove e lo abbiamo invitato a questa dimostrazione Tu dici che seppe riconoscere almeno 3 cavi ?
ascoltoebasta Inviato 9 Maggio 2024 Autore Inviato 9 Maggio 2024 4 minuti fa, ilmisuratore ha scritto: Ascoltoebasta, tempo fà avevamo un tizio che giurava (giurava !!!) di saper riconoscere 100 cavi di segnale in cieco, ovvero: marca e modello A me non interessa di questa persona,io ho sempre sostenuto che sono rarissimi i casi in cui le differenze le udivo,credo circa 6 cavi di alimentazione su più di 50 fatte negli anni,e in questi pochissimi casi le prove in cieco con metodo che esclude vizi han sempre confermato tali differenze e caratteristiche sempre appartenenti ai medesimi cavi,e io cito solo ed esclusivamente questi rari casi.
ilmisuratore Inviato 9 Maggio 2024 Inviato 9 Maggio 2024 13 minuti fa, ascoltoebasta ha scritto: A me non interessa di questa persona,io ho sempre sostenuto che sono rarissimi i casi in cui le differenze le udivo,credo circa 6 cavi di alimentazione su più di 50 fatte negli anni,e in questi pochissimi casi le prove in cieco con metodo che esclude vizi han sempre confermato tali differenze e caratteristiche sempre appartenenti ai medesimi cavi,e io cito solo ed esclusivamente questi rari casi. Facciamo cosi, ti credo, ma a patto che dubiti fortemente sull'integrità dei cavi stessi (oppure pesantemente progettati per renderli diversi...e non si potrebbero nemmeno definire "cavi")
ascoltoebasta Inviato 9 Maggio 2024 Autore Inviato 9 Maggio 2024 9 minuti fa, ilmisuratore ha scritto: Facciamo cosi, ti credo, ma a patto che dubiti fortemente sull'integrità dei cavi stessi (oppure pesantemente progettati per renderli diversi...e non si potrebbero nemmeno definire "cavi") Del fatto che tu mi creda mi importa poco,dell'integrità dei cavi ancora meno,mi ha fatto molto piacere aver potuto scegliere il suono che più mi aggrada,unico e solo fine,per me,di questa passione.
ilmisuratore Inviato 9 Maggio 2024 Inviato 9 Maggio 2024 9 minuti fa, ascoltoebasta ha scritto: mi ha fatto molto piacere aver potuto scegliere il suono che più mi aggrada Questo senza dubbi Sono felici anche quelli che rippano i CD potendo scegliere tra due software di estrazione diversi, "sentono" meglio (aldilà del fatto che cambi nulla)
ildoria76 Inviato 9 Maggio 2024 Inviato 9 Maggio 2024 1 ora fa, ascoltoebasta ha scritto: Pare che si fatichi a leggere e a comprendere ciò che gli altri scrivono,io prima di scegliere se e cosa acquistare faccio sempre e solo confronti in cieco,ripetuti più volte,è l'unico metodo che uso,quindi le differenze che avverto,quando le sento,son sicuro di sentirle davvero. Allora ti consiglio caldamente di iscriverti per partecipare ad Italian's Got Talent...sei veramente un fenomeno, puoi anche rinominarti a questo punto "Mister27su27"
ascoltoebasta Inviato 9 Maggio 2024 Autore Inviato 9 Maggio 2024 1 ora fa, ilmisuratore ha scritto: Sono felici anche quelli che rippano i CD potendo scegliere tra due software di estrazione diversi, "sentono" meglio (aldilà del fatto che cambi nulla) Ma certo,io perlomeno ho fatto sempre prove in cieco che han fugato ogni dubbio sulla veridicità di ciò che ho sentito. 1 ora fa, ildoria76 ha scritto: Allora ti consiglio caldamente di iscriverti per partecipare ad Italian's Got Talent...sei veramente un fenomeno, puoi anche rinominarti a questo punto "Mister27su27" Noto che continui a non comprendere e spero per te che tu lo faccia apposta,ribadisco che riporto solo i casi in cui ho avvertito differenze,che son pochi rispetto al totale delle prove fatte,quindi nessun Got Talent,semplicemente ho notato differenze dove c'erano. 1 ora fa, ildoria76 ha scritto: ho fatto una domanda ad Alexa e questa è stata la risposta Beh se sei ridotto a dover fare domande ad alexa,mi spiace per te.
silvanik Inviato 10 Maggio 2024 Inviato 10 Maggio 2024 Il 4/4/2024 at 19:29, FabioSabbatini ha scritto: Altro non mi viene in mente T+A PDT 3100 HV, second me meritevole di essere inserita tra i trasporti top.
Mighty Quinn Inviato 10 Maggio 2024 Inviato 10 Maggio 2024 2 minuti fa, silvanik ha scritto: T+A PDT 3100 HV C'è un grosso stand qui a Monaco T+A, come sempre Ormai un classico
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora