ascoltoebasta Inviato 13 Maggio 2024 Autore Inviato 13 Maggio 2024 2 ore fa, DeadCanDance ha scritto: fondamentalmente mi piace il suono dal CD più dello streamer Sappi che con questa tua posizione,che è anche la mia,in queste pagine per alcuni finisci dritto nella squadra dei contadini ai quali è inutile spiegare il digitale,ti garantisco che son parole che son state scritte,poi riguardo al fatto che ritieni più evidenti le differenze tra DAC che tra meccaniche,e anche qui mi trovi d'accordo,dovresti altresì sapere che sempre per i soliti,le differenze tra DAC non esistono o sono inudibili,pensa che sempre i soliti sostengono che all'interno dello stesso marchio il prodotto top di gamma rispetto all'entry level non suona meglio,ma semplicemente diverso,così giusto per darti un'idea....
ilmisuratore Inviato 13 Maggio 2024 Inviato 13 Maggio 2024 Poi, strumentalmente è un gioco da ragazzi verificare e confrontare il segnale analogico prodotto dal DAC asservito da due meccaniche diverse
widemediaphotography Inviato 13 Maggio 2024 Inviato 13 Maggio 2024 26 minuti fa, ascoltoebasta ha scritto: Sappi che con questa tua posizione,che è anche la mia,in queste pagine per alcuni finisci dritto nella squadra dei contadini ai quali è inutile spiegare il digitale,ti garantisco che son parole che son state scritte,poi riguardo al fatto che ritieni più evidenti le differenze tra DAC che tra meccaniche,e anche qui mi trovi d'accordo,dovresti altresì sapere che sempre per i soliti,le differenze tra DAC non esistono o sono inudibili,pensa che sempre i soliti sostengono che all'interno dello stesso marchio il prodotto top di gamma rispetto all'entry level non suona meglio,ma semplicemente diverso,così giusto per darti un'idea.... Infatti le registrazioni contenute nei CD fisici, per larghissima parte sono migliori dalle tracce che si trovano sui servizi streaming. Come spesso accade per i vinili migliori dei CD. Il web è pieno di confronti e misure in cui vede che dallo streaming si scaricano tracce compresse in dinamica. Una cosa è un master digitale, altra cosa è il file masterizzato per il supporto, in cui gli ingegneri del suono, le etichette, ecc. operano delle scelte tecniche talvolta nemmeno tanto precise!
Questo è un messaggio popolare. captainsensible Inviato 13 Maggio 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 13 Maggio 2024 4 ore fa, senek65 ha scritto: Scusate: ma una meccanica in concreto cosa fa E' quella parte della fisica che si occupa dello studio del moto dei corpi. C'è quella classica, galileana, la relativistica, la quantistica, tirata spesso in ballo in questo forum per ipotizzare fenomeni altrimenti non spiegabili con quella classica. CS 1 2
ascoltoebasta Inviato 13 Maggio 2024 Autore Inviato 13 Maggio 2024 10 minuti fa, widemediaphotography ha scritto: Infatti le registrazioni contenute nei CD fisici, per larghissima parte sono migliori dalle tracce che si trovano sui servizi streaming. Si si,ho solo voluto scrivere al nuovo forumer che sostenendo propri e legittimi gusti corre il rischio d'essere relegato tra i "contadini"....
senek65 Inviato 13 Maggio 2024 Inviato 13 Maggio 2024 49 minuti fa, widemediaphotography ha scritto: Una cosa è un master digitale, altra cosa è il file masterizzato per il supporto, in cui gli ingegneri del suono, le etichette, ecc. operano delle scelte tecniche talvolta nemmeno tanto precise! Questo punto mi è oscuro
Dufay Inviato 13 Maggio 2024 Inviato 13 Maggio 2024 2 ore fa, senek65 ha scritto: Ammettiamo che tu, e gli altri che sostengono la cosa, abbiate ragione: a cosa sarebbe dovuto il miglior suono? Perché andando solo ad orecchie la cosa divente complicata, avendo ognuno le sue. Abbiamo ragione ovviamente. Come ho detto è inutile fare prove quando le differenze sono evidenti e a volte lo erano. Sono perdite di tempo Se poi uno non sente mai differenze o se le sente in maniera vaga non riesce a capire se sono in bene o in male qualsiasi cosa accada per quanto si sforzi il mio consiglio è sempre lo stesso cambiare hobby a questo non è portato. Non c'è nulla di male 1
Look01 Inviato 13 Maggio 2024 Inviato 13 Maggio 2024 1 ora fa, ascoltoebasta ha scritto: Sappi che con questa tua posizione,che è anche la mia,in queste pagine per alcuni finisci dritto nella squadra dei contadini ai quali è inutile spiegare il digitale La comodità é nemica della vita ho dovuto smontare e rimontare il mio impianto e nel suo piccolo pesa molto causa nuovo armadio e spostare tutti i CD un trasloco 😂. Quindi movimento fisico e siccome i CD per il momento li ho in buona parte messi a casaccio ora dovrò ricordarmi dove li ho posizionati allenamento mentale. Con la musica liquida rischi l' obesità sai fisica che mentale 😂😂.
senek65 Inviato 13 Maggio 2024 Inviato 13 Maggio 2024 Adesso, Dufay ha scritto: Abbiamo ragione ovviamente. Come ho detto è inutile fare prove quando le differenze sono evidenti e a volte lo erano. Sono perdite di tempo Ma sei capace di rispondere ad una domanda nel merito?
Dufay Inviato 13 Maggio 2024 Inviato 13 Maggio 2024 19 minuti fa, senek65 ha scritto: Ma sei capace di rispondere ad una domanda nel merito? Vuoi una risposta? mi sembrava implicita. Non lo so e non me ne importa nulla. Il mio obiettivo è quello di ascoltare bene e basta non di discutere sui forum anche se parrebbe il contrario
stefano_mbp Inviato 13 Maggio 2024 Inviato 13 Maggio 2024 1 ora fa, widemediaphotography ha scritto: Infatti le registrazioni contenute nei CD fisici, per larghissima parte sono migliori dalle tracce che si trovano sui servizi streaming. Come spesso accade per i vinili migliori dei CD. Il web è pieno di confronti e misure in cui vede che dallo streaming si scaricano tracce compresse in dinamica. Una cosa è un master digitale, altra cosa è il file masterizzato per il supporto, in cui gli ingegneri del suono, le etichette, ecc. operano delle scelte tecniche talvolta nemmeno tanto precise! Questa teoria mi è poco chiara … stai dicendo che questo album, un esempio a caso, sarebbe masterizzato diversamente per la versione CD e la versione flac 16/44.1 ?
senek65 Inviato 13 Maggio 2024 Inviato 13 Maggio 2024 30 minuti fa, Dufay ha scritto: Non lo so e non me ne importa nulla Grazie.
ascoltoebasta Inviato 13 Maggio 2024 Autore Inviato 13 Maggio 2024 1 ora fa, Dufay ha scritto: Se poi uno non sente mai differenze o se le sente in maniera vaga non riesce a capire se sono in bene o in male qualsiasi cosa accada per quanto si sforzi il mio consiglio è sempre lo stesso cambiare hobby a questo non è portato. Kakkio a volte sei proprio drastico....,credo godano della musica anche coloro per i quali tutti i Cd player,meccaniche o dac suonano uguali,riguardo i motivi per cui alcune meccaniche possano apportare miglioramenti al suono mi importa quasi nulla,so solamente che quando al mio DAC Lector Digicode S 192 ho affiancato la meccanica Lector Digidrive son bastati i primi 30/40 secondi di ogni brano per accorgermi che il miglioramento era netto,e la stessa cosa è accaduta quando poche settimane fa ho provato l'MBL 1621 oggetto del 3D,pochi secondi e mi era chiaro che pur essendo il mio un risultato che ritengo ottimo,con l'MBL era altra storia,ma purtroppo ho dovuto riconsegnarlo al proprietario.
Questo è un messaggio popolare. scroodge Inviato 13 Maggio 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 13 Maggio 2024 1 ora fa, Dufay ha scritto: Il mio obiettivo è quello di ascoltare bene e basta non di discutere sui forum anche se parrebbe il contrario Seeeeee Tu hai bisogno estremo di questo forum. 2 1 2
Dufay Inviato 13 Maggio 2024 Inviato 13 Maggio 2024 7 minuti fa, ascoltoebasta ha scritto: Kakkio a volte sei proprio drastico....,credo godano della musica anche coloro per i quali tutti i Cd player,meccaniche o dac suonano uguali,riguardo i motivi per cui alcune meccaniche possano apportare miglioramenti al suono mi importa quasi nulla,so solamente che quando al mio DAC Lector Digicode S 192 ho affiancato la meccanica Lector Digidrive son bastati i primi 30/40 secondi di ogni brano per accorgermi che il miglioramento era netto,e la stessa cosa è accaduta quando poche settimane fa ho provato l'MBL 1621 oggetto del 3D,pochi secondi e mi era chiaro che pur essendo il mio un risultato che ritengo ottimo,con l'MBL era altra storia,ma purtroppo ho dovuto riconsegnarlo al proprietario. Qualcuno lo deve essere drastico. Ci sono troppi caccolosi qua dentro le cose stanno così amen. Sai quanti negati ho conosciuto in campo audio? Ascoltano a bocca aperta col rivolo di saliva , lo sguardo perso nel vuoto e già sai che la musica attraversa quelle orecchie da parte a parte senza lasciare traccia
ascoltoebasta Inviato 13 Maggio 2024 Autore Inviato 13 Maggio 2024 Adesso, Dufay ha scritto: Ascoltano a bocca aperta col rivolo di saliva , lo sguardo perso nel vuoto e già sai che la musica attraversa quelle orecchie da parte a parte senza lasciare traccia Che brutta immagine....
Dufay Inviato 13 Maggio 2024 Inviato 13 Maggio 2024 11 minuti fa, scroodge ha scritto: Seeeeee Tu hai bisogno estremo di questo forum. Purtroppo sì per passare il tempo visto che ne ho anche troppo E un po' per ridere. Tertium non datur come dice il Vate Sabbatini
Dufay Inviato 13 Maggio 2024 Inviato 13 Maggio 2024 1 minuto fa, ascoltoebasta ha scritto: Che brutta immagine.... Vita vera. Hai presente il documentario Mondo Cane ? Ci vorrebbe il Mondo Audiofilo 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora