Vai al contenuto
Melius Club

Cambridge Evo 150


Messaggi raccomandati

Inviato

Ma è stato aggiornato? A suo tempo se ne era parlato male, su Melius, ma vedo questa recensione di qualche mese fa dove ne esce splendidamente… mentre hanno criticato, in altra recensione, l’acclamato Yamaha rn2000a, sono abbastanza severi

 


 

 

 

 

 

widemediaphotography
Inviato

Per quanto allo YAMAHA RN-2000A, forse ti confondi con qualche altra recensione... ne hanno parlato benissimo!

 

Inviato

@widemediaphotography

vai al minuto 29.36 e seguenti, dove si parla di problemi di dinamica e appiattimento del messaggio sonoro… il 2000 lo considerano riuscito come versatilità, come suono puro esaltano piuttosto il 3200, top di gamma

 

 

 

Inviato

Al minuto 29.22 dicono anche che come semplice amplificatore integrato non lo considererebbero proprio 🫣, rimarcando comunque che è un ottimo tuttofare…

 

riserve che non hanno sollevato con il Cambridge, che qua non

interessa a nessuno. 🤔


forse perché è un classe  D?
 

Eppure è appena arrivato il Naim Uniti Nova PE, top di gamma, 10.000 euro e classe D…

Inviato

Io il 2000 lo proverei volentieri...... Ha pure la correzione ambientale. Il Cambridge non mi tira molto ad essere sincero. Poi magari va splendidamente. A me un conoscente che lavora nel settore parlò comunque bene dell' Evo150 dicendomi invece di lasciar perdere il 75.

Credo se la giochino entrambi coi Nad di pari categoria. 

Sullo Yamaha ho trovato anche una recensione italiana in cui lo si elogia anche dal lato sonico.

Inviato
51 minuti fa, Nacchero ha scritto:

Io il 2000 lo proverei volentieri...... Ha pure la correzione ambientale. Il Cambridge non mi tira molto ad essere sincero. Poi magari va splendidamente. A me un conoscente che lavora nel settore parlò comunque bene dell' Evo150 dicendomi invece di lasciar perdere il 75.

Credo se la giochino entrambi coi Nad di pari categoria. 

Sullo Yamaha ho trovato anche una recensione italiana in cui lo si elogia anche dal lato sonico.

Io ho visto solo critiche positive, infatti, quella che ho allegato è la più critica, pur elogiandone la versatilità…

Inviato

In quella recensione parlano di una inferiore microdinamica rispetto al 3200. Il 3200 di Yamaha è un amplificatore puro che costa 5.500 euro, credo che vada visto in proporzione, successivamente dicono anche che in pure direct qualcosa recupera.

Io ho adocchiato l'R-N2000A e sono intenzionato a prenderlo per sostituire un A-S2000 , perché sto cercando una soluzione comoda ed il suono Yamaha mi piace.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...