Gaetanoalberto Inviato 2 Aprile 2024 Inviato 2 Aprile 2024 13 minuti fa, giorgiovinyl ha scritto: valutando un modello simile Devo dire che mi é comparso uno sconto di 50 euro dopo aver visto il filmato, che mi ha spinto al click finale.
Gaetanoalberto Inviato 2 Aprile 2024 Inviato 2 Aprile 2024 4 ore fa, criMan ha scritto: tutte le sedie uso ufficio che si vedono su amazon , comprese quelle costose da gaming, sono le peggior Ah, che bella notizia 1
giorgiovinyl Inviato 2 Aprile 2024 Autore Inviato 2 Aprile 2024 Per i dolori lombari mesi fa sono stato da un ortopedico, che mi aveva risolto altre situazioni (ginocchia). Il responso è stato che avrei dovuto fare palestra per irrobustire il torace. Non amando la palestra non mi sono iscritto, ma dopo ogni partita di tennis facevo degli esercizi di stretching, che mi sono fatto spiegare da un preparatore atletico. Da qualche settimana ho cominciato ad avere dolori cervicali, inizialmente pensavo ad un semplice torcicollo, ma due sabati fa ho avuto forti vertigini, cosa che non mi era mai successa. Credo che dovrà decidermi a fare palestra, giusto ora che sta cominciando il caldo...
Gaetanoalberto Inviato 2 Aprile 2024 Inviato 2 Aprile 2024 27 minuti fa, giorgiovinyl ha scritto: decidermi a fare palestra Okkio. Fondamentale quantomeno escludere presenza ernie. Io sono un ex palestrato ora con tendini a metà etc... okkio okkio. Meglio nuoto, potendo.
criMan Inviato 3 Aprile 2024 Inviato 3 Aprile 2024 Non l'ho scritto perché lo davo per scontato, avendo anche io anni alle spalle di fisioterapia e relativi tutorial su YouTube per capirci qualcosa, in questo ambito ognuno di noi risponde in maniera diversa alle terapie. Perché ognuno diverso a livello di apparato muscolo - scheletrico. Quando ci sono questi problemi consiglio prima visita da ortopedico poi fisioterapista. Solo poi esercizi di mantenimento. Negli anni 90 prima decade 2000 sono andate molto di moda le varie scuole Souchard e compagnia. Solo da 5 10 anni si è tornati a spingere con forza ai vecchi concetti dei padri della fisioterapia italiana (cercate Boccardi) per cui è l'apparato muscolare la chiave di tutto. Insieme a studi sul dolore cronico. Per farla breve dopo studi in cui si sono trovate tante persone con ernie e protrusioni asintomatiche si è capito che il ruolo fondamentale è della muscolatura che sostiene tutto. Sembra scontato ma non lo è. Il muscolo lavorando diminuisce il dolore e indirettamente l'infiammazione locale. Questo insieme al lavoro di un osteopata che rimuova blocchi che mettono troppo sotto carico alcuni gruppi e troppo poco altri.
rebus Inviato 3 Aprile 2024 Inviato 3 Aprile 2024 La Varier incuriosisce molto anche me, mi sa che prima o poi la prendo
Martin Inviato 3 Aprile 2024 Inviato 3 Aprile 2024 Io soffrivo di doloretti muscolari vari (uno più fastidioso di altri alla gamba) recentemente il medico mi ha prescritto il bentelan per altre ragioni e dopo la prima pastiglia è stato un miracolo: Doloretti spariti, fisicamente mi pare di avere 10 anni di meno. Ha risolto più questi problemi di quello per cui era stato prescritto, chiederò al medico un bell'abbonamento di ricette ripetibili e via andare.
criMan Inviato 3 Aprile 2024 Inviato 3 Aprile 2024 @Martin dovresti indagare con un reumatologo e un ortopedico perche' ha funzionato cosi' bene....
Martin Inviato 3 Aprile 2024 Inviato 3 Aprile 2024 2 ore fa, criMan ha scritto: indagare con un reumatologo e un ortopedico perche' ha funzionato cosi' bene.... Credo sia il prossimo step previsto dal medico.
djansia Inviato 3 Aprile 2024 Inviato 3 Aprile 2024 Soffro di dolore alla lombare da tanto, credo più di dieci anni. Da allora mi alzo almeno una volta durante la notte, spesso se sono le 5 o le 6 del mattino neanche mi rimetto a dormire. Seduto stessa cosa, devo alzarmi e stare in piedi, camminare per una mezz'ora. Mi rimetto seduto o sdraiato e ricomincia dopo qualche ora. Compra rete e materasso ortopedico, il cuscino strano ortopedico, il cuscinetto strano ortopedico tra le gambe mentre dormi, la sedia trappola ortooedica che ho visto anche qui... La risonanza magnetica a tutta la colonna evidenziò all'epoca, agli inizi insomma, solo una piccolissima ernia tra due vertebre lombari, non ricordo quali. Gli ortopedici ogni volta dicevano "un classico tra quelle due". Un inferno di anni e una marea di soldi spesi tra ortopedici, fisioterapisti, ginnastica posturale, esercizi paramiritali, scrocchiatori di ossa che chiamate osteopati (ci devi andare dall'osteopata! Non ci sei mai andato? Devi! Un miracolo, io non camminavo, non mi piegavo, non vedevo, non parlavo, non masticavo, non mi si drizzava ... poi l'osteopata e ho risolto tutto!). Con tutto il rispetto per la categoria: ma andate aff... Dopo quasi un anno di osteopati e soldi, soldi e ancora soldi un nuovo ortopedico mi visita, guarda le risonanze di alcuni anni prima e mi dice "Sono anche osteopata ma mai ti farei delle sedute. Proviamo il neurologo e l'elettromiografia e sentiamo che dicono.". Il neurologo mi fa l'esame (non vi dico le bestemmie e gli insulti che gli ho tirato tra aghi e scariche elettriche) e mi dice che ha tra le mani i risultati di un atleta: " Cerchi di capire le mie parole, non sto dicendo che Lei è un atleta ma questi sono i risultati di un atleta, perfetti, bellissimi, trasmissione elettrica veloce e ovunque tronco e gambe... le parolacce e le imprecazioni anche lo dimostrano. L'ernia non c'entra niente e non so neanche cosa consigliarle". Anche in lista d'attesa per una possibile operazione mi misi, ma non mi chiamarono mai. Ancora ne soffro e credo che sia a questo punto di natura muscolo-tensiva o che cavolo sarà. Da alcuni mesi, ovviamente prescritto dal medico e ovviamente non lo consiglio a nessuno, faccio un semplice esercizio prina di andare a dormire. Con la mano destra prendo un bicchiere d'acqua e con la sinistra sollevo un pesantissimo Tavor da 2.5 e lo ingoio. Finalmente dormo sette o otto ore, meno se metto la sveglia ovviamente e il dolore alla schiena non si ripresenta per quasi 48 ore, cioè non è necessario ripetere l'esercizio faticosissimo Tavor 2.5 ogni sera ma ogni due, anche tre sere. Ripeto non lo sto consigliando e andate dai medici. Fate ogni giorno movimento, camminate, corsette, piegamenti, stretching (si scrive così?) e ginnastica che rinforzi quella zona. Anche questo solo dietro consigli di specialisti e medici. Le vertebre sono una cosa strana... ma c'è Carla Bruni su RaiPlay e voglio ascoltare lei adesso.
Martin Inviato 3 Aprile 2024 Inviato 3 Aprile 2024 7 minuti fa, djansia ha scritto: Con la mano destra prendo un bicchiere d'acqua e con la sinistra sollevo un pesantissimo Tavor da 2.5 e lo ingoio. A me purtroppo le bdz per dormire davano ottundimento diurno, diventavo meno reattivo e meno assertivo, perciò sul lavoro e in casa mi passavano sopra col bulldozer. Anche la memoria perdeva colpi.
criMan Inviato 3 Aprile 2024 Inviato 3 Aprile 2024 55 minuti fa, djansia ha scritto: Da allora mi alzo almeno una volta durante la notte, spesso se sono le 5 o le 6 del mattino neanche mi rimetto a dormire. Seduto stessa cosa, devo alzarmi e stare in piedi, camminare per una mezz'ora. Mi rimetto seduto o sdraiato e ricomincia dopo qualche ora. A questi livelli e' tosta. La lombalgia e' una patologia diffusissima , ma e' transitoria. Se si manifesta cosi' devi indagare la cosa attraverso piu' specialisti. Il neurologo per verificare che non parliamo di una qualche forma di dolore cronico. Il reumatologo per verificare che non siamo davanti ad una fase iniziale di spondilite anchilosante , artrite reumatoide o altra malattia. Per fare cio ' ci sono opportune analisi che lo specialista puo' farti fare. Il sospetto puo' venire per il protrarsi nel tempo dei disturbi, teniamo presente poi che quando sono benigni al mattino dovremmo stare meglio. Se accade il contrario , ovvero a riposo stiamo peggio c'e' qualcosa che non va'. Niente di drammatico ma la qualita' della vita ne risente. Anche qui , quando possibile, l'unica e' fare una moderata attivita' fisica che sfiamma e permette ai muscoli di sostenere lo scheletro riducendo i fenomeni artrosici nel tempo. Gli stessi muscoli lavorando danno meno fastidio nelle fasi infiammatorie. Ormai e' una regola per quasi tutte le malattie reumatiche.
djansia Inviato 3 Aprile 2024 Inviato 3 Aprile 2024 @Martin Addormentarmi non è un problema. Il mio mal di schiena alla lombare sembra farsi sentire o attivarsi quando mantengo una postura o comunque una posizione per alcune ore. Seduto non importa dove, in piedi non importa dove o sdraiato non importa dove. Una postura più o meno fissa dopo alcune ore mi incomincia a infastidire e poi diventa insopportabile. Mettermi a letto anche con un bel dolore in corso, perché magari sono stato seduto a cena o vedere la tv, non mi impedisce di addormentarmi e anzi il cambio di posizione spesso fa passare il fastidio, il dolore. Il problema è che dopo alcune ore mi sveglio per il dolore e devo alzarmi. Se voglio rimediare a un episodio di insonnia mi basta un 0.25 di alprazolam o addirittura una melatonina fast. La melatonina anzi, vai a capire il perché, mi accoppa: giuro. Il tavor o comunque molecole come questa credo abbiano un rilascio molto lento e probabilmente "distensivo" nel mio caso nella zona lombare ecco perché non mi sveglio durante la notte per il dolore. Probabilmente è il motivo per cui per circa 48 ore e alle volte qualcosa in più non ho proprio dolore per anche due giorni consecutivi e senza sonnolenza durante la giornata. Per questo ho scritto che non è neanche necessario che lo prendo ogni sera. Tendo con ogni probabilità a scaricare la tensione o che ne so la "fatica" di qualsiasi movimento sulla zona lombare. Se sto in piedi e cucino per un'oretta o più mi assale il fastidio e spesso diventa dolore, mi sfianca e sono esausto. Se mi metto a suonare o meglio cazzeggiare alla tastiera seduto davanti al pc, uguale. Non vi dico gridare. Un'ora su Roma e arrivo nei posti morto. Due o tre ore di autostrada liberace tranquilla e arrivo con i dolori a destinazione. Sto due ore a camminare in un museo? Datemi una sedia. Sto seduto tre ore a vedere l'ultimo Dune: ne esco distrutto alla lombare. Vi ho consigliato di fare esercizi perché è effettivamente importante per la muscolatura, ma io ne esco con la lombare a pezzi e devo sdraiarmi comunque una mezz'ora. Oki, moment e vari non fanno effetto. Spinelli, nessun effetto sul dolore. Evidente il farmaco, il tavor insomma, anche se lento poi agisce in qualche modo. Il medico comunque dice che è anche un miorilassante. Ripeto, ovviamente andate dal medico, dai medici, perché è diciamo individuale l'esperienza che vi racconto. Non posso certo dirvi di assumere farmaci e comunque è sempre possibile che possiate avere anche esperienze opposte. 1
djansia Inviato 3 Aprile 2024 Inviato 3 Aprile 2024 17 minuti fa, criMan ha scritto: Se si manifesta cosi' devi indagare la cosa attraverso piu' specialisti. Non ne posso più, li ho elencati tutti... no davvero basta così. Parliamo di oltre dieci anni. Anche con moto e scooter ho smesso da almeno sei. Sono state la prima cosa che ho praticamente mollato perché comunque sollecitano la zona. A Roma ti salvano dal traffico ma tra buche e tensione... eppure nulla è cambiato o almeno un po' migliorato. Ho pensato pure a una sorta di disturbo che ha una mia cugina, mi sembra fibromialgia. Ma, almeno quando provai a informarmi alcuni anni fa, forse non è neanche riconosciuta o quantomeno completamente studiata. Lei sta come una tossica poverina. No, meglio conviverci, adattarsi e un po' qui e un po' sempre qui risolvere alla buona. Ci sono persone che hanno fatto anche interventi ed è andata anche peggio.
djansia Inviato 3 Aprile 2024 Inviato 3 Aprile 2024 C'è una cosa che per esempio vorrei provare a fare, ma un po' mi da fastidio e poi un po' mi dimentico di fare. Spesso poi non dormo sempre a casa mia. Insomma fare come Agassi, l'ho letto nel suo libro qualche anno fa: lui dorme per terra. Ovunque si trovi, anche nell'albergo più lussuoso del mondo, dorme sdraiato per terra. Non mi dite che Agassi non ha sentito medici e terapisti... se non ricordo male ci apre proprio il libro parlando del dolore di schiena. Insomma, siamo io, Agassi e pochi altri
Guru Inviato 4 Aprile 2024 Inviato 4 Aprile 2024 11 ore fa, criMan ha scritto: dovresti indagare con un reumatologo e un ortopedico perche' ha funzionato cosi' bene.... C'è poco da indagare, ha assunto cortisone... Gli sarebbe passato anche il mal di denti.
djansia Inviato 4 Aprile 2024 Inviato 4 Aprile 2024 1 ora fa, Guru ha scritto: C'è poco da indagare, ha assunto cortisone... Gli sarebbe passato anche il mal di denti Cortisone? Ora non li ricordo tutti ma niente è stato efficace. Ho usato anche i vari cerotti, tra cui uno alla codeina e neanche quello, sentivo la pelle addormentata ma chiaramente il prodotto non riesce ad andare oltre. Seriamente, cercate le sedie, gli sgabelli, i cuscini strani, tutto quello che volete ma se è davvero forte e comunque "invalidante" soprattutto durante la giornata o peggio da togliervi il sonno, allora specialista e soprattutto (tanto ve la chiederanno) risonanza magnetica. Buona giornata a tutti.
UpTo11 Inviato 4 Aprile 2024 Inviato 4 Aprile 2024 10 ore fa, djansia ha scritto: Dopo quasi un anno di osteopati e soldi, soldi e ancora soldi Pure la mia signora è finita sotto una scrocchia-scrocchia-che-mai-si-consuma (semi cit.) ma ad un certo punto si è resa conto che il detrimento era maggiore del beneficio. E anche lei è stata ben spremuta. C'è gente molto poco seria, che per soldi si spinge a fare sedute anche quando non sarebbe consigliabile. . 10 ore fa, djansia ha scritto: Il neurologo mi fa l'esame (non vi dico le bestemmie e gli insulti che gli ho tirato tra aghi e scariche elettriche) Dovresti provare i potenziali evocati somatosensoriali e motori! Niente aghi ma ti assicuro che si balla alla grande. L'infermiera che mi ha fatto l'esame ogni tanto mi abbracciava e mi diceva: "Pora stella! Giuro che abbiamo quasi finito su!" 1
Messaggi raccomandati