ref3a Inviato 3 Aprile 2024 Inviato 3 Aprile 2024 7 minuti fa, cactus_atomo ha scritto: nche la sardegna è grande ma nessuno si sogna di proporre un ponte o un tunnel stiamo parlando di 3 km, io rimango della mia idea che lo avrebbero fatto (quasi) ovunque decine di anni fa 7 minuti fa, cactus_atomo ha scritto: nche la sardegna è grande ma nessuno si sogna di proporre un ponte o un tunnel stiamo parlando di 3 km, io rimango della mia idea che lo avrebbero fatto (quasi) ovunque decine di anni fa 2
Membro_0023 Inviato 3 Aprile 2024 Inviato 3 Aprile 2024 12 minuti fa, cactus_atomo ha scritto: anche la sardegna è grande ma nessuno si sogna di proporre un ponte o un tunnel Sicilia: 5 milioni di abitanti Sardegna: 1 milione 600.000 Distanza Calabria-Sicilia: 3,5 km circa Distanza Sardegna-Civitavecchia: 230 km
Martin Inviato 3 Aprile 2024 Inviato 3 Aprile 2024 Potrebbero fare un ponte di barche low cost, poi se sarà verificata la "domanda di trasporto" pensare a quello definitivo, nel mentre coi pedaggi se ingruma i schei.
Antoniotrevi Inviato 3 Aprile 2024 Inviato 3 Aprile 2024 @Martin si dovrebbe poi circunavigare la Sicilia 😃
Martin Inviato 3 Aprile 2024 Inviato 3 Aprile 2024 @Antoniotrevi No, se vedi la parte centrale "scavalla" per il passaggio natanti. Il ponte in foto è lungo 350 metri, basta farlo in proporzione.
Antoniotrevi Inviato 3 Aprile 2024 Inviato 3 Aprile 2024 Per le navi container provenienti anche dalla Cina e dirette al più importante porto commerciale d’Italia non basta .
Martin Inviato 3 Aprile 2024 Inviato 3 Aprile 2024 11 minuti fa, Antoniotrevi ha scritto: Per le navi container provenienti anche dalla Cina e dirette al più importante porto commerciale d’Italia non basta . Se entrano da Suez per andare a Trieste non devono passare dallo stretto.
Antoniotrevi Inviato 3 Aprile 2024 Inviato 3 Aprile 2024 @Martin https://www.cswindow.contshipitalia.com/it/porti-italiani-piu-importanti-e-performance Per le operazioni di trasbordo il più importante è Gioia Tauro . A cui manca una rete ferroviaria che lo collega alla rete italiana dell'alta velocità . Genova e Gioia Tauro si equivalgano nel movimento container . Mi riferivo alle navi porta container , non al totale delle merci movimentate anche da navi non porta container .
Martin Inviato 3 Aprile 2024 Inviato 3 Aprile 2024 4 minuti fa, Antoniotrevi ha scritto: Mi riferivo alle navi porta container , non al totale delle merci movimentate anche da navi non porta container . Ah, non avevi specificato.
tomminno Inviato 3 Aprile 2024 Inviato 3 Aprile 2024 9 ore fa, Velvet ha scritto: Secondo voi come va a finire ? Finisce che i ricorsi verranno vinti a ponte ultimato
Berico Inviato 3 Aprile 2024 Inviato 3 Aprile 2024 9 ore fa, Velvet ha scritto: Secondo voi come va a finire ? con generazioni di posto fisso, famiglie di casellanti da padre in figlio. 1
tomminno Inviato 3 Aprile 2024 Inviato 3 Aprile 2024 5 ore fa, Jack ha scritto: L’utilità socio-economica è, a mio avviso, indiscutibile. Boh se in Sicilia ci fossero autostrade e ferrovie di livello, una utilità ci potrebbe anche essere, ma se fai il ponte ferroviario e poi per andare da Messina a Palermo ci metti 4 ore che l'hai fatto a fare il mega ponte? Potevi lasciare il trasporto su bagnarole. 1
audio2 Inviato 3 Aprile 2024 Inviato 3 Aprile 2024 ma perchè invece di fare il ponte non riempiono di inerti il canale 3 km di buco con profondità media di 150 metri checcevò parlo sul serio
Berico Inviato 3 Aprile 2024 Inviato 3 Aprile 2024 2 minuti fa, audio2 ha scritto: ma perchè invece di fare il ponte non riempiono di inerti il canale 3 km di buco con profondità media di 150 metri checcevò parlo sul serio di la verità, hai visto il film di Mosè in questi giorni.
audio2 Inviato 3 Aprile 2024 Inviato 3 Aprile 2024 no ma fare il ponte è un casino in italia siamo pieni di case marce e crollate dappertutto si demoliscono e si organizza lo scarico dei materiali nello stretto vuoi che in una decina di anni non si è riempito e buttalo giù dopo
Antoniotrevi Inviato 3 Aprile 2024 Inviato 3 Aprile 2024 @tomminno non ho capito , gli inerti , chi sarebbero ? le persone che cercano lavoro al sud emigrano oramai in Germania stando in Europa , che tanto anche al nord non si riesce a trovare lavoro sufficiente come negli anni '70/80. Da dopo il trattato di Maastricht è iniziata la deindustrializzazione del nord italiano a favore della Germania . Per cui se continua cosi qualche altro decennio e ad emigrare saranno quelli anche nati nel nord Italiano . Ammesso che ne rimangano di autoctoni .
bungalow bill Inviato 3 Aprile 2024 Inviato 3 Aprile 2024 Chissà perché non hanno pensato ad un tunnel sotto il mare come nel canale della Manica .
Martin Inviato 3 Aprile 2024 Inviato 3 Aprile 2024 27 minuti fa, audio2 ha scritto: ma perchè invece di fare il ponte non riempiono di inerti il canale E qui riciccia la proposta di murare Gibilterra coi pali Larsen, anzi coi Larsen sheet-pile. Il bilancio idrico del Mediterraneo è negativo, un paio di stagioni e si va in secca, poi si fa un bel terrapieno a livello (le linea AV richiede pendenze basse e costanti) La Sardegna sarà raggiungibile in autostrada (da realizzare) come pure un sacco di altre destinazioni, che ne so, un drittone Roma-Barcellona con uscite intermedie per Olbia costa Smeralda e Sassari/P.to Torres... basta solo il volere, se c'è il volere arriva il potere. Lavoro e progresso in saecula saeculorum
Messaggi raccomandati