Suonatore Inviato 3 Aprile 2024 Inviato 3 Aprile 2024 1 ora fa, Giannimorandi ha scritto: oppure un subsonico che taglia sotto i 15/20 hz Voto anch'io questa soluzione: poco sbattimento e ti salvaguardi le casse
niar67 Inviato 3 Aprile 2024 Inviato 3 Aprile 2024 1 ora fa, veidt ha scritto: periodicamente)...insomma mi tengo volentieri il mio 1200G che è più pragmatico ...mensola a muro e non ci pensi più....... Saluti Andrea
snaic2 Inviato 3 Aprile 2024 Inviato 3 Aprile 2024 1 ora fa, niar67 ha scritto: ...mensola a muro e non ci pensi più....... Saluti Andrea Linn Lp12 e non ci pensa più senza mensola a muro. C'è un abisso tra l'isolamento acustico di un lp12 e di un technics e di conseguenza anche come suono.
sonoio Inviato 4 Aprile 2024 Inviato 4 Aprile 2024 Come ti ha suggerito qualcuno ci sono delle basi fatte apposta da diverse aziende . Io ho optato per isoacousics zazen e in piu ho aggiunto per li avevo gia 3 piedini per gira quadraspire. Con poco piu di 300 euro potresti aver risolto. 1
niar67 Inviato 4 Aprile 2024 Inviato 4 Aprile 2024 @snaic2 ..solo che la mensola a muro ha un costo,cambiare giradischi ne ha un'altro..... Saluti Andrea
bear_1 Inviato 4 Aprile 2024 Inviato 4 Aprile 2024 .....probabilmente la mensola su muro da 30cm è la soluzione migliore.
fauntleroy Inviato 4 Aprile 2024 Inviato 4 Aprile 2024 Guarda che non è per niente normale che sbattendo il piede per terra la puntina salti... Specialmente con un Technics. Il feedback non è il fenomeno che descrivi tu, ma una nota molto bassa che si innesca da un certo volume ed aumenta autonomamente di intensità (feedback...) fino a diventare abbastanza insopportabile per l'udito e sicuramente dannosa per i diffusori; tu, da quanto scrivi, hai solo problemi di sensibilità alle vibrazioni. Ora, io non conosco bene il Technics in questione, ma i piedini ammortizzano? Non è che, ad esempio, sono bloccati a fondo corsa? Ripeto, sono solo ipotesi perchè non lo conosco, ma diciamo che un Technics 1200 è l'ultimo giradischi da cui mi aspetterei un problema simile. P.s.: il fatto che il supporto (tavolino) abbia un nome famoso non è automaticamente sinonimo di efficacia. 2
marcocalvi Inviato 4 Aprile 2024 Inviato 4 Aprile 2024 Io in passato avevo provato sotto al mio thorens td 166 vari tipi di piedini di gomma, ma ho risolto solo con un tavolino target audio con punte alla base del tavolino e anche al ripiano del giradischi.
Tigra Inviato 4 Aprile 2024 Inviato 4 Aprile 2024 Attualmente ho Technics SL 1210 mk II, Thorens 321 e Sony TTS 3000, in passato ho avuto Rega 2 e 3, Linn Sondek, Thorens 160, ProJect RPM 10.1 e sicuramente me ne dimentico altri, posizionati sia su mensola che su tavolini non specifici (ora su Flexy iperdimensionato, con tavole in faggio da 32 mm e barre filettate da 27 mm ), mai saltata la puntina nemmeno una volta, e l'unico che occasionalmente mi dava problemi di acoustic feedback è stato il Project. Quoto quanto scritto da @fauntleroy , anche per me c'è più di qualcosa che non funza correttamente, il Technics storicamente è stato impiegato nelle situazioni di djing più disparate e disperate, il fatto che basti sbattere il piede sul pavimento per far saltare la puntina è sintomo di malfunzionamento importante... e non credo che il 1200G sia inferiore al mitico mk II.
Membro_0023 Inviato 4 Aprile 2024 Inviato 4 Aprile 2024 Il problema non è il giradischi, è il pavimento. Ce lo descrivi?
niar67 Inviato 4 Aprile 2024 Inviato 4 Aprile 2024 59 minuti fa, Tigra ha scritto: situazioni di djing più disparate e disperate, il fatto che basti sbattere il piede sul pavimento per far saltare la puntina è sintomo di malfunzionamento importante... e non credo che il 1200G sia inferiore al mitico mk II. ...il pavimento di che tipo è?perché far saltare la puntina sul giradischi saltando o: si tocca sbadatamente il tavolino stesso oppure la struttura del pavimento è tale che abbia molta elasticità.....il titolare del tread ci spieghi...... Saluti Andrea
Ospite Inviato 4 Aprile 2024 Inviato 4 Aprile 2024 13 ore fa, BEST-GROOVE ha scritto: ecco, hai messo nei tuoi sogni tra tutti quelli prodotti uno tra i giradischi a telaio flottante più rognosi da tarare e mantenere la taratura più a lungo possibile masochista! @BEST-GROOVE Giradischi rognoso, ma quando correttamente messo a punto....ce n'è per pochi!
Ospite Inviato 4 Aprile 2024 Inviato 4 Aprile 2024 12 ore fa, Giannimorandi ha scritto: Che giradischi hai? @Giannimorandi Technics 1200G
Ospite Inviato 4 Aprile 2024 Inviato 4 Aprile 2024 12 ore fa, Gaetanoalberto ha scritto: Mi pare un po’ eccessiva la sensibilità che descrivi. Io però come é noto non ho ambizioni tecniche. Testina ? @Gaetanoalberto Una meravigliosa Transfiguration Morpheus low con impedenza interna 1 ohm
Ospite Inviato 4 Aprile 2024 Inviato 4 Aprile 2024 12 ore fa, PietroPDP ha scritto: Comunque con una mensola al muro non ha problemi un Rega, figuriamoci un Thecnics. Ma che testina usi? @PietroPDP Una meravigliosa Transfiguration Morpheus low con impedenza interna 1 ohm
Lestratto Inviato 4 Aprile 2024 Inviato 4 Aprile 2024 Non conosco il technics in questione, però credo che il tipo di giradischi (flottante o telaio rigido) dica poco. Ho avuto il tuo stesso problema con un AN TT-one, notoriamente un Systemdeck rimarchiato, che era flottante; quando sono passato al mio attuale Garrard, quindi telaio rigido, il problema è sparito. Questo a parità di mobile, che all'epoca era proprio un Norstone. Quindi, o il Technics balla come il mio vecchio AN - e non lo credo, mi sembra decisamente un gira più "serio" - oppure la spiegazione è altrove. Per caso hai un pavimento flottante? Io si, parquet, e non aiuta. Però prima con l'AN mi bastava passare vicino al gira in modo deciso per sentire il feedback sulle casse o, addirittura, far saltare la puntina se battevo un piede nelle vicinanze, con il Garrard nulla.
Ospite Inviato 4 Aprile 2024 Inviato 4 Aprile 2024 2 ore fa, fauntleroy ha scritto: Guarda che non è per niente normale che sbattendo il piede per terra la puntina salti... Specialmente con un Technics. Il feedback non è il fenomeno che descrivi tu, ma una nota molto bassa che si innesca da un certo volume ed aumenta autonomamente di intensità (feedback...) fino a diventare abbastanza insopportabile per l'udito e sicuramente dannosa per i diffusori; tu, da quanto scrivi, hai solo problemi di sensibilità alle vibrazioni. Ora, io non conosco bene il Technics in questione, ma i piedini ammortizzano? Non è che, ad esempio, sono bloccati a fondo corsa? Ripeto, sono solo ipotesi perchè non lo conosco, ma diciamo che un Technics 1200 è l'ultimo giradischi da cui mi aspetterei un problema simile. P.s.: il fatto che il supporto (tavolino) abbia un nome famoso non è automaticamente sinonimo di efficacia. @fauntleroy A dir la verità il problema si è acuito da quando sono passato dal Solidsteel al mobiletto Norstone...eppure il Norstone l'ho installato bene, non vibra, ma ha la caratteristica di essere molto più basso rispetto al Solidsteel. Il phono am audio è minimalista e non possiede nessun filtro subsonico. Adesso voglio fare questa prova: avvitare i piedini del giradischi completamente e verificare se la vibrazione scompare senza preoccuparmi al momento della bolla; se non scompare non mi resta che l'opzione della mensola a muro.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora