magicaroma Inviato 20 Marzo 2021 Inviato 20 Marzo 2021 Buongiorno e bentrovati, allora, si ricomincia. Dunque, dopo anni di suono corretto, preciso ho deciso di cambiare verso un sonorità più coinvolgenti, voci carnose, suoni “densi” tutte cose che la mia attuale amplificazione, Klimo Merlino più Forté model 3 non ha. Ho cominciato a provare, ho comprato un integrato Accuphase e le cose sono migliorate non poco, ma l’impatto, la cattiveria quando serve non ci sono. Qualche giorno fa ho trovato a pochi soldini un Cyrus 2 più psx e devo dire che siamo sulla strada giusta, corpo, ritmo, grinta c’è tutto. Purtroppo manca ovviamente di ariosità e ci mancherebbe, per quello che costa è sbalorditivo. Insomma siamo sulla strada buona, prossimo passo vorrei provare il mondo Naim, ma qui non si parla più di prezzi da saldo e la scelta dovrebbe essere più ponderata. Avete altri consigli da darmi? Grazie e buoni ascolti p.s. e se provassi a rivalvolare il Klimo per vedere l’effetto che fa?
leoncino Inviato 20 Marzo 2021 Inviato 20 Marzo 2021 Io avrei lasciato tutto come era ed avrei aggiunto un subwoofer.
magicaroma Inviato 20 Marzo 2021 Autore Inviato 20 Marzo 2021 1 ora fa, terlino ha scritto: Io avrei lasciato tutto come era ed avrei aggiunto un subwoofer. Non credo sia una soluzione. Il Forté è un signor finale che pilota tutto con assoluta autorevolezza, i diffusori, Snell b minor hanno un voofer da 30 centimetri che fanno tremare le pareti. Quello che manca è il corpo del medio/basso, quel suono viscerale che da soddisfazione (almeno a me)
xalessio Inviato 20 Marzo 2021 Inviato 20 Marzo 2021 Butta il Forté e accoppia il Klimo con i suoi finali a valvole. Passerà la stitichezza
Superfuzz Inviato 20 Marzo 2021 Inviato 20 Marzo 2021 Voci carnose e suoni densi rimandano direttamente al suono Mcintosh con autoformer. Non ho capito la somma messa a disposizione, stando nell’usato un integrato MA 7900 credo si trovi attorno ai 5000 euro, poi volendo si può salire e pure parecchio. 1
magicaroma Inviato 20 Marzo 2021 Autore Inviato 20 Marzo 2021 15 minuti fa, xalessio ha scritto: Butta il Forté e accoppia il Klimo con i suoi finali a valvole. Passerà la stitichezza Avuti. Comprai i Kent gold insieme al Merlino, poi upgradati a Kent gold improved. Lascia perdere, più belli che buoni
Amministratori cactus_atomo Inviato 20 Marzo 2021 Amministratori Inviato 20 Marzo 2021 nella mia esperienza il suono carnoso lo danno il giusto abbinamento diffusori ampli. La mancanza di ariosità è un prezzo da pagare, a parità di tutto se aumento il mediobasso avrò un apprene riduzione della prenseza del medio alto. Le snell sono ottimi diffusori, e anche facili da pilotare, ma forse non sono il tuo suono, forse una coppia di tannoy old style. >Per la parte amplificazione io proverei (proverei, non comprerei) un prodotto con molta corrente , che so un krell ksa50,. >Il tuo accu è ottimo ma non il masimo se cerchi grinta
magicaroma Inviato 20 Marzo 2021 Autore Inviato 20 Marzo 2021 16 minuti fa, cactus_atomo ha scritto: Il tuo accu è ottimo ma non il masimo se cerchi grinta Ho approfittato di questo periodo di assenza dal forum per passare dal 206 al 305, altra musica, ma ancora non ci siamo completamente. p.s. Sto attraversando un periodo frenetico, compro, vendo, cambio, prima o poi passa😂 pp.ss Cambiare le Snell no, pesano troppo!
Moderatori Mister66 Inviato 20 Marzo 2021 Moderatori Inviato 20 Marzo 2021 @magicaromache Accuphase hai preso? Io ho il 480 ed è cattivo oltre ad essere molto raffinato.
magicaroma Inviato 20 Marzo 2021 Autore Inviato 20 Marzo 2021 1 minuto fa, Mister66 ha scritto: @magicaromache Accuphase hai preso? Io ho il 480 ed è cattivo oltre ad essere molto raffinato. 305, tengo famiglia. Forse devo salire ancora
Amministratori Questo è un messaggio popolare. cactus_atomo Inviato 20 Marzo 2021 Amministratori Questo è un messaggio popolare. Inviato 20 Marzo 2021 @magicaromase continui così non ti fermerai pià, il suono perfetto non esiste, cio sarà sempre un brano che vorremmo che suonasse diversamente. 4
Moderatori Mister66 Inviato 20 Marzo 2021 Moderatori Inviato 20 Marzo 2021 17 minuti fa, magicaroma ha scritto: 305, tengo famiglia. Forse devo salire ancora I vecchi Accuphase hanno una bellissima musicalità, ma poco punch. I nuovi nati della casa hanno virato su maggior trasparenza velocità e punch. 1
Gici HV Inviato 20 Marzo 2021 Inviato 20 Marzo 2021 1 ora fa, xalessio ha scritto: Butta il Forté @Magicaroma Dimmi dove che passo a raccoglierlo io...😉
giannifocus Inviato 20 Marzo 2021 Inviato 20 Marzo 2021 Musical Fidelity? se ne parla sempre poco e invece...
aldofive Inviato 20 Marzo 2021 Inviato 20 Marzo 2021 Quello che cerchi lo troverai in Mchintosch Ma9000
MAX79 Inviato 20 Marzo 2021 Inviato 20 Marzo 2021 Penso che nella ricerca di un suono "d'impatto" siano più importanti i diffusori dell'amplificazione e l'ambiente dove suonano. Mai pensato a Klipsch? Ha tale fama e non difetta in trasparenza (ho le RF7-II e posso confermare, ascoltando prevalentemente Rock 70-00/elettronica/colonne sonore).
medio Inviato 20 Marzo 2021 Inviato 20 Marzo 2021 Con amplificazioni a stato solido rimarrei in casa McIntosh e Naim
magicaroma Inviato 20 Marzo 2021 Autore Inviato 20 Marzo 2021 1 ora fa, Gici HV ha scritto: @Magicaroma Dimmi dove che passo a raccoglierlo io...😉 Nemmeno cambiarlo, è proprio da buttare 50 minuti fa, MAX79 ha scritto: Penso che nella ricerca di un suono "d'impatto" siano più importanti i diffusori dell'amplificazione e l'ambiente dove suonano. Mai pensato a Klipsch? Ha tale fama e non difetta in trasparenza (ho le RF7-II e posso confermare, ascoltando prevalentemente Rock 70-00/elettronica/colonne sonore). in passato ho avuto Heresy e Khorn; le prime mai piaciute per le Klipschorn ora non ho gli angoli (e comunque non mi metterei più due mammottozzi simili in soggiorno)
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora