mizioa Inviato 20 Marzo 2021 Inviato 20 Marzo 2021 Io credo che il suono materico, soprattutto a prezzi umani, si trovi nelle valvole. Le escludi a priori?
magicaroma Inviato 20 Marzo 2021 Autore Inviato 20 Marzo 2021 1 ora fa, mizioa ha scritto: Io credo che il suono materico, soprattutto a prezzi umani, si trovi nelle valvole. Le escludi a priori? Il pre è a valvole, come anche il pre phono, per i finali preferisco lo stato solido. Transistor o mos fet anche per gli integrati
Questo è un messaggio popolare. Robbie Inviato 20 Marzo 2021 Questo è un messaggio popolare. Inviato 20 Marzo 2021 Uno spunto, magari infondato. Hai mai provato a dare una misurata alla risposta in ambiente? Perchè è inutile cambiare componenti se poi vai a scoprire che la stanza nel punto di ascolto si mangia il medio basso. 3 1
dadox Inviato 20 Marzo 2021 Inviato 20 Marzo 2021 14 minuti fa, Robbie ha scritto: Uno spunto, magari infondato. Hai mai provato a dare una misurata alla risposta in ambiente? Perchè è inutile cambiare componenti se poi vai a scoprire che la stanza nel punto di ascolto si mangia il medio basso. Già. È la cosa più importante, una volta sistemata, già le cose cambiano un bel po’, da quel momento in poi non è detto che si debba ancora pensare a sostituzioni.
magicaroma Inviato 20 Marzo 2021 Autore Inviato 20 Marzo 2021 1 ora fa, Robbie ha scritto: Uno spunto, magari infondato. Hai mai provato a dare una misurata alla risposta in ambiente? Perchè è inutile cambiare componenti se poi vai a scoprire che la stanza nel punto di ascolto si mangia il medio basso. No. Sarebbe da fare, giusto. Però questo non toglie che nello stesso ambiente e con gli stessi diffusori cambiando amplificatori si sentono differenze ed i risultati vanno nella direzione da me auspicata, prima con l’Accuphase poi ancora meglio con il Cyrus. Anzi con quest’ultimo quasi ci siamo, vorrei solo un po’ di raffinatezza in alto
Ggr Inviato 20 Marzo 2021 Inviato 20 Marzo 2021 8 ore fa, magicaroma ha scritto: Ho approfittato di questo periodo di assenza dal forum per passare dal 206 al 305, altra musica, ma ancora non ci siamo completamente. p.s. Sto attraversando un periodo frenetico, compro, vendo, cambio, prima o poi passa😂 pp.ss Cambiare le Snell no, pesano troppo! Devi andare dalla serie 450/60 in su, o per i piccoli, dalla serie x70 in su per avere tutto.
magicaroma Inviato 20 Marzo 2021 Autore Inviato 20 Marzo 2021 7 ore fa, giannifocus ha scritto: Musical Fidelity? se ne parla sempre poco e invece... Trovo il catalogo M.F. altalenante, cose eccellenti insieme a prodotti meno riusciti. Ho difficoltà a districarmi
magicaroma Inviato 20 Marzo 2021 Autore Inviato 20 Marzo 2021 4 minuti fa, Ggr ha scritto: Devi andare dalla serie 450/60 in su, o per i piccoli, dalla serie x70 in su per avere tutto. Come il tuo? Guarda se così fosse fra qualche giorno è il mio compleanno, si può fare
magicaroma Inviato 20 Marzo 2021 Autore Inviato 20 Marzo 2021 8 minuti fa, Ggr ha scritto: Oramai c'è il 280. Ti conviene sentire quello. E cosa aspetti a cambiare così me lo vendi?
Ggr Inviato 20 Marzo 2021 Inviato 20 Marzo 2021 10 minuti fa, magicaroma ha scritto: E cosa aspetti a cambiare così me lo vendi? 😀😀😀
angeloklipsch Inviato 20 Marzo 2021 Inviato 20 Marzo 2021 12 ore fa, magicaroma ha scritto: Buongiorno e bentrovati, allora, si ricomincia. Dunque, dopo anni di suono corretto, preciso ho deciso di cambiare verso un sonorità più coinvolgenti, voci carnose, suoni “densi” tutte cose che la mia attuale amplificazione, Klimo Merlino più Forté model 3 non ha. Ho cominciato a provare, ho comprato un integrato Accuphase e le cose sono migliorate non poco, ma l’impatto, la cattiveria quando serve non ci sono. Qualche giorno fa ho trovato a pochi soldini un Cyrus 2 più psx e devo dire che siamo sulla strada giusta, corpo, ritmo, grinta c’è tutto. Purtroppo manca ovviamente di ariosità e ci mancherebbe, per quello che costa è sbalorditivo. Insomma siamo sulla strada buona, prossimo passo vorrei provare il mondo Naim, ma qui non si parla più di prezzi da saldo e la scelta dovrebbe essere più ponderata. Avete altri consigli da darmi? Grazie e buoni ascolti p.s. e se provassi a rivalvolare il Klimo per vedere l’effetto che fa? Vuoi la cattiveria? Prova il Maestro Anniversary
giannifocus Inviato 20 Marzo 2021 Inviato 20 Marzo 2021 1 ora fa, magicaroma ha scritto: 8 ore fa, giannifocus ha scritto: Trovo il catalogo M.F. altalenante, cose eccellenti insieme a prodotti meno riusciti. Ho difficoltà a districarmi Dai un’occhiata al M6... 1
alberto1954 Inviato 20 Marzo 2021 Inviato 20 Marzo 2021 Visto che ti piace Cyrus .. prova un Cyrus Pre con un finale Cyrus... magari... con poche centinaia di euro risolvi... te ne parlo perche ho il Cyrus Pre (si chiama proprio cosi ) e ... suona veramente bene ... ha pure il telecomando... e alcuni collegamenti bilanciati... Esistono diversi pre e finali.. quelli di maggiore qualità hanno la presa per l'alimentatore esterno PSX2. Ci sono anche dei costosi finali mono... Alberto (ci siamo scritti per le valvole prima che il forum crakkasse..) 1
magoturi Inviato 20 Marzo 2021 Inviato 20 Marzo 2021 12 ore fa, MAX79 ha scritto: Penso che nella ricerca di un suono "d'impatto" siano più importanti i diffusori dell'amplificazione e l'ambiente dove suonano. Mai pensato a Klipsch? Ha tale fama e non difetta in trasparenza (ho le RF7-II e posso confermare, ascoltando prevalentemente Rock 70-00/elettronica/colonne sonore). Un mio amico ha proprio l'Accuphase E305 con le Klipsch rf7II e confermo che e' un gran bel sentire....non raggiunge i livelli dell'abbinamento che ho io (RF7 prima serie con ampli Sansui au alpha 907dr) ma devo dire che il suggerimento Klipsch rf7II mi sembra ottimo per quanto da @magicaroma con in piu' il fattore estetico poiche' le RF7 (qualsiasi serie) esteticamente in ambiente si inseriscono molto bene.... SALVO. 1
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 21 Marzo 2021 Moderatori Inviato 21 Marzo 2021 7 ore fa, jimbo ha scritto: EC1 che fai...starnutisci? 2
Pucci Inviato 21 Marzo 2021 Inviato 21 Marzo 2021 17 ore fa, magicaroma ha scritto: Cambiare le Snell no, pesano troppo! @magicaromaSe vuoi dalle a me!!!😅 Comunque anche io avevo il FOrtè, ma il Model 1, era sensazionale, mio papà ci pilotava meravigliosamente le JBL L150 e non solo. Comunque fossi in te guarderei i Naim, hanno una grinta straordinaria, dettaglio e precisione sono il suo forte e soprattutto hanno un basso e mediobasso assai presente e molo, molto coinvolgente. Davvero raramente ho trovato un suono che mi ha appagato tanto come Naim, ho ascoltato il Super Nait 3 con delle Wharfdale Elysian 2, ed i finali NAP 135 con un NAC 82 e JMlab DB25 dell'era pre Focal
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora