Vai al contenuto
Melius Club

Suono materico vo cercando


Messaggi raccomandati

Inviato
8 ore fa, Pucci ha scritto:

@magicaromaSe vuoi dalle a me!!!😅 Comunque anche io avevo il FOrtè, ma il Model 1, era sensazionale, mio papà ci pilotava meravigliosamente le JBL L150 e non solo. Comunque fossi in te guarderei i Naim, hanno una grinta straordinaria, dettaglio e precisione sono il suo forte e soprattutto hanno un basso e mediobasso assai presente e molo, molto coinvolgente. Davvero raramente ho trovato un suono che mi ha appagato tanto come Naim, ho ascoltato il Super Nait 3 con delle Wharfdale Elysian 2, ed i finali NAP 135 con un NAC 82 e JMlab DB25 dell'era pre Focal

Il Forté è ottimo, come anche il Klimo Merlino, suono arioso, dettaglio e rigore tutto ad alto livello, tant’è che non voglio vendere niente. Oggi ho solo voglia di provare altro.

Su Naim, visto quanto mi sta piacendo il Cyrus credo che una prova si potrebbe fare, magari con il Supernait 1 che si trova a poco prezzo e nel caso si rivende con facilità 

Inviato
9 ore fa, BEST-GROOVE ha scritto:


che fai...starnutisci?  :classic_laugh:

😁

Inviato
17 ore fa, magicaroma ha scritto:

... poi ancora meglio con il Cyrus. Anzi con quest’ultimo quasi ci siamo, vorrei solo un po’ di raffinatezza in alto

Il Cyrus 2 + Psx è un prodotto eccezionale,  non ci sono dubbi !

Io l'ho acquistato oltre 25 anni fa e lo utilizzo ancora nel secondo impianto:  ha grinta, punch, un mediobasso da paura che rivaleggia con le migliori amplificazioni in commercio (compreso pre+finali dal costo improponibile).

Purtroppo,  come dici giustamente tu,  ha la parte medio alta un po' "grezza",  pur essendo molto musicale, e quindi diventa difficile trovare un amplificazione (integrato o pre/finale poco importa) che abbini ambedue le cose.  Secondo la mia esperienza, Naim potrebbe essere la strada giusta, ma vanno ascoltati per bene perchè hanno una impostazione alle volte "eccessivamente materica", oppure anche Electrocompaniet,  come alcuni ti hanno suggerito:  io ho ascoltato sia l'integrato EC1 che un finale AW100 e mi sono piaciuti davvero tanto per il loro suono "materico":  infatti sto cercando un AW250 per vedere se fa a cantare a dovere le mie Maggies 🤗

  • Melius 1
Inviato
20 ore fa, jimbo ha scritto:

EC1

Salute

  • Haha 1
alessandro2691
Inviato

se ne hai la possibilità prova un integrato Sugden, o ancora meglio pre e finale; se ascolti a volumi condominiali i 33 watt dell'ultima generazione sono più che sufficienti e pilota qualsiasi cosa....

  • Melius 1
Inviato
23 ore fa, jimbo ha scritto:

EC1

Salute.

Ahahah qualcuno mi ha preceduto.

  • Haha 1
Inviato
Il 20/3/2021 at 12:23, magicaroma ha scritto:

Nemmeno cambiarlo, è proprio da buttare 

in passato ho avuto Heresy e Khorn; le prime mai piaciute per le Klipschorn ora non ho gli angoli (e comunque non mi metterei più due mammottozzi simili in soggiorno)

Beh, io ho le horn ... ma mia moglie (e anch'io) preferisce/o impegnare 2 angoli che tenere due parallelepipedi in mezzo alla stanza.

Gli angoli li puoi anche costruire con il legno .... è facile.

Ovviamente, se ti interessa il discorso

Membro_0015
Inviato
Il 20/3/2021 at 07:23, magicaroma ha scritto:

Buongiorno e bentrovati, allora, si ricomincia.

Dunque, dopo anni di suono corretto, preciso ho deciso di cambiare verso un sonorità più coinvolgenti, voci carnose, suoni “densi” tutte cose che la mia attuale amplificazione, Klimo Merlino più Forté model 3 non ha. Ho cominciato a provare, ho comprato un integrato Accuphase e le cose sono migliorate non poco, ma l’impatto, la cattiveria quando serve non ci sono. Qualche giorno fa ho trovato a pochi soldini un Cyrus 2 più psx e devo dire che siamo sulla strada giusta, corpo, ritmo, grinta c’è tutto. Purtroppo manca ovviamente di ariosità e ci mancherebbe, per quello che costa è sbalorditivo. Insomma siamo sulla strada buona, prossimo passo vorrei provare il mondo Naim, ma qui non si parla più di prezzi da saldo e la scelta dovrebbe essere più ponderata. Avete altri consigli da darmi? Grazie e buoni ascolti 

 

p.s. e se provassi a rivalvolare il Klimo per vedere l’effetto che fa?

Io opterei per un equalizzatore

Inviato

E secondo te basta un equalizzatore?

 

Inviato
20 ore fa, alessandro2691 ha scritto:

i 33 watt dell'ultima generazione sono più che sufficienti e pilota qualsiasi cosa

Si ma alle volte i volumi "condominiali" vanno strettini, con il Fortè già si fa di più e lo trovo più esuberante dei Sudgen, personalmente intendo 

Membro_0001
Inviato

Riguardo ai Naim, ho avuto il Nait Xs e non si avvicina, a mio giudizio, per nulla a quello che cerchi. Suono asettico, sterile e per nulla coinvolgente. La mia vita è cambiata dopo aver preso l'economico Proton am455 pro (che mi dicono essere assai sottostimato) accoppiato a delle Jbl L19. Potresti anche pensare al finale d1200, sempre Proton, eventualmente con il suo pre. Adesso ho anche un Sansui au 9500, che governa delle Jbl Jubal. Si sale ovviamente di livello, ma direi che il suono corrisponde esattamente a quello da te cercato. 

Inviato
21 minuti fa, TWR ha scritto:

Riguardo ai Naim, ho avuto il Nait Xs e non si avvicina, a mio giudizio, per nulla a quello che cerchi. Suono asettico, sterile e per nulla coinvolgente. La mia vita è cambiata dopo aver preso l'economico Proton am455 pro (che mi dicono essere assai sottostimato) accoppiato a delle Jbl L19. Potresti anche pensare al finale d1200, sempre Proton, eventualmente con il suo pre. Adesso ho anche un Sansui au 9500, che governa delle Jbl Jubal. Si sale ovviamente di livello, ma direi che il suono corrisponde esattamente a quello da te cercato. 

Grazie, conosco quel Proton, ha tanta birra ma i bassi un bel po’ “smagriti”. 
Mai sentito i Sansui storici

Membro_0001
Inviato

@magicaroma per quel che sento da mesi, non definirei i bassi del Proton smagriti, anzi. Magari sarà l'accoppiata con le L19. Semmai non è così raffinato nei medio/alti. Non conosco il 455 liscio, ma da quel che leggo è davvero diverso dalla versione "pro". Non è che per caso tu abbia ascoltato questo? Per i Sansui storici e anche più recenti puoi rivolgerti a @magoturi, che li conosce come le sue tasche. O probabilmente meglio.

Comunque continuo a sconsigliarti i Naim. Ho ascoltato a lungo anche un Supernait 2 e l'impressione che ti ho riferito a proposito dell'Xs non è così diversa. Certo è superiore in molti parametri, ma l'impostazione sonora è quella. Una precisa filosofia, cambiata, per stessa ammissione dell'amministratore delegato, dopo la serie Olive. 

Inviato
Il 20/3/2021 at 07:23, magicaroma ha scritto:

Buongiorno e bentrovati, allora, si ricomincia.

Dunque, dopo anni di suono corretto, preciso ho deciso di cambiare verso un sonorità più coinvolgenti, voci carnose, suoni “densi” tutte cose che la mia attuale amplificazione, Klimo Merlino più Forté model 3 non ha. Ho cominciato a provare, ho comprato un integrato Accuphase e le cose sono migliorate non poco, ma l’impatto, la cattiveria quando serve non ci sono. Qualche giorno fa ho trovato a pochi soldini un Cyrus 2 più psx e devo dire che siamo sulla strada giusta, corpo, ritmo, grinta c’è tutto. Purtroppo manca ovviamente di ariosità e ci mancherebbe, per quello che costa è sbalorditivo. Insomma siamo sulla strada buona, prossimo passo vorrei provare il mondo Naim, ma qui non si parla più di prezzi da saldo e la scelta dovrebbe essere più ponderata. Avete altri consigli da darmi? Grazie e buoni ascolti 

 

p.s. e se provassi a rivalvolare il Klimo per vedere l’effetto che fa?

 Saro di parte(ma chi non puo' esserlo se da' dei consigli)

Prova a trovare usato un finale Gryphon ,o al limite Krell anni 90.

E poi ne riparliamo.

Marco

 

Inviato
1 ora fa, TWR ha scritto:

Magari sarà l'accoppiata con le L19. Semmai non è così raffinato nei medio/alti. Non conosco il 455 liscio, ma da quel che leggo è davvero diverso dalla versione "pro". Non è che per caso tu abbia ascoltato questo?

Probabilmente ricordo male. Quanto a Naim ti credo ma sono perplesso, possibile che abbiano abbandonato la loro caratteristica peculiare, quella che ha contribuito maggiormente a farne oggetto di culto? 

Membro_0001
Inviato

@magicaroma Ti ho parlato dei due amplificatori con cui ho avuto a che fare. In particolare l'Xs. Nulla da dire quanto a dettaglio (lo usavo con un cd5si, che invece ho mantenuto). Buon senso del ritmo. Quanto a calore ed emozione, invece, per me disastroso. Sono stato attratto da quanto leggevo e l'ho preso a scatola chiusa. C'è chi sosteneva che fosse il massimo per il rock. Dio ce ne scampi... 

Inviato

@magicaroma se avessi la possibilità di provare le vecchie realizzazioni come le Olive o le Chrome Bumper troveresti quello per cui Naim è , come dicevi , diventata famosa. Ma non avresti più raffinatezza del Cyrus credo....

Membro_0001
Inviato

@magicaroma Che musica ascolti? Ci fai qualche nome? Questo potrebbe fornire qualche ulteriore elemento. 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...