Roberto M Inviato 8 Aprile 2024 Autore Inviato 8 Aprile 2024 1 ora fa, BEST-GROOVE ha scritto: quindi ....era questo? No. Un altro normalissimo, non “esoterico” come quello e con un braccio solo.
Max440 Inviato 8 Aprile 2024 Inviato 8 Aprile 2024 4 ore fa, ildoria76 ha scritto: fatemi capire la richiesta di questa cifra da cosa è derivata!! da chi è disposto a spenderla ... come un cellulare da 1500 euro, che in realtà ha componenti che varranno sì e no 100 euro ... e spesso è costruito da gente sottopagata in estremo oriente Ma ognuno spende i suoi soldi come catzus vuole: the show must go on !
Max440 Inviato 8 Aprile 2024 Inviato 8 Aprile 2024 5 ore fa, Paperinik2021 ha scritto: Devo giustificare la mia spesa o basta il fatto che mi senta gratificato per averla fatta? E se fosse costato 15k euro? Cosa ne pensavi?
5mare Inviato 8 Aprile 2024 Inviato 8 Aprile 2024 6 ore fa, Paperinik2021 ha scritto: Sabato ho comprato un nuovo smartphone, ho speso 1.500 euro. Devo giustificare la mia spesa o basta il fatto che mi senta gratificato per averla fatta? Sarebbe proibito dalle regole emanate dall'Alta Corte del PREZZO CONGRUO di Melius. Immagino tu conosca i membri.... 1
Mamo Inviato 8 Aprile 2024 Inviato 8 Aprile 2024 3 minuti fa, 5mare ha scritto: Immagino tu conosca i membri.... Io immagino di conoscere chi ha interessi di bottega.
5mare Inviato 8 Aprile 2024 Inviato 8 Aprile 2024 9 minuti fa, Mamo ha scritto: Io immagino di conoscere chi ha interessi di bottega. non ho capito cosa vuoi dire...e comunque qui si scherzava
ildoria76 Inviato 8 Aprile 2024 Inviato 8 Aprile 2024 33 minuti fa, Max440 ha scritto: Ma ognuno spende i suoi soldi come catzus vuole: the show must go on ! Su questo non ci piove, ma la mia domanda in origine era puramente intesa in se l'acquirente è in grado di spiegarmi che differenza tecnologica c'è e di prestazioni tra un cavo da 14K ed uno da 1K, che ritengo un prezzo già ampiamente esagerato ma cmq giustificabile perchè riconosco che tanto per fare un esempio, una coppia di Neotech NES-3001 per me li vale tutti 1000euro.
rpezzane Inviato 8 Aprile 2024 Inviato 8 Aprile 2024 8 ore fa, naim ha scritto: Credo che sostenere che l'RME suoni male significa o non averlo testato come si deve, o che si è condizionati dal suo costo e dalle sue dimensioni. E dagli co sta romanza. Guarda c'è roba che costa molto meno di RME e va 100 volte meglio.
rpezzane Inviato 8 Aprile 2024 Inviato 8 Aprile 2024 1 ora fa, Max440 ha scritto: come un cellulare da 1500 euro, che in realtà ha componenti che varranno sì e no 100 euro ... e spesso è costruito da gente sottopagata in estremo oriente Ma ognuno spende i suoi soldi come catzus vuole: the show must go on ! Basta che non dici che XIAOMI è meglio. Anzi lo puoi dire ma resta una tua convinzione.
rpezzane Inviato 8 Aprile 2024 Inviato 8 Aprile 2024 23 minuti fa, ildoria76 ha scritto: Su questo non ci piove, ma la mia domanda in origine era puramente intesa in se l'acquirente è in grado di spiegarmi che differenza tecnologica c'è e di prestazioni tra un cavo da 14K ed uno da 1K, che ritengo un prezzo già ampiamente esagerato ma cmq giustificabile perchè riconosco che tanto per fare un esempio, una coppia di Neotech NES-3001 per me li vale tutti 1000euro Ma se tu parli di cavo come puro trasporto di corrente e che piace tanto agli amici della setta. 1000 euro è una esagerazione pazzesca. Per portare corrente ad un ampli o trasportare segnale da DAC a AMPLI ti bastano anche 3 euro. Quindi perchè 1000 si e 14000 no. Chi lo dice ? Altro discorso e se li vuoi spendere o no ma quello è un altro discorso che vale per tutto. Per il discorso della differenza tecnologica, ci sono diversità infinite tra un cavo all'altro: materiali utilizzati, dielettrico, calze, purezza della lega, tipologia di saldature e di connettori utilizzati. Ma tutto questo sta a zero se non ti appassiona. L'unico giudizio lo da l'ascolto. Provi il cavo da X, provi quello da Y e giudichi il migliore e se il migliore te lo puoi permettere te lo compri. Come in tutte le cose dell'umana vita. Saluti
rpezzane Inviato 8 Aprile 2024 Inviato 8 Aprile 2024 6 ore fa, ilmisuratore ha scritto: Ho visto accoppiare cavi lunghi con capacità elevata in sistemi e "veder godere" l'audiofilo mentre l'amplificatore andava in autoscillazione Perchè tu sai cosa è l'autooscillazione ? E se si. Per pura curiosità quale sarebbe stato l'audiofilo ingrifato da ciò ? Quanto vi piace cazzeggiare.
rpezzane Inviato 8 Aprile 2024 Inviato 8 Aprile 2024 5 ore fa, Roberto M ha scritto: Non ho capito la motivazione tecnica dei 2 dac (cioè perchè ci vogliono 2 dac e come sono collegati), l'ho chiesto al proprietario dell'impianto. Qualcuno di voi ha 2 dac invece di uno nel proprio impianto ? Guarda se ti può interessare, uno dei pauperisti del sito, quelli che sfottono perchè uno spende una certa cifra per il componente taldeitali, si vantava di averne 6 di DAC a casa. Questo è perchè poi ti dicono che risparmiano. C'è l'hobby della riproduzione audio e l'hobby dell'armamentare, provare, cambiare, sostituire, rimettere, rivendere, ricomprare....Se a questo ci aggiungi i computer e le convoluzioni con inviluppo carpiato, il gioco ed il divertimento sono garantiti.
senek65 Inviato 8 Aprile 2024 Inviato 8 Aprile 2024 4 minuti fa, rpezzane ha scritto: Perchè tu sai cosa è l'autooscillazione ? Sarà una cosa tipo test dell'alce
ilmisuratore Inviato 8 Aprile 2024 Inviato 8 Aprile 2024 3 minuti fa, rpezzane ha scritto: Perchè tu sai cosa è l'autooscillazione ? E se si. Per pura curiosità quale sarebbe stato l'audiofilo ingrifato da ciò ? Quanto vi piace cazzeggiare. No, spiegamelo tu cos'è l'autoscillazione e cosa produce nelle misure, che di fatto non so nemmeno come si rilevano
naim Inviato 8 Aprile 2024 Inviato 8 Aprile 2024 17 minuti fa, rpezzane ha scritto: Guarda c'è roba che costa molto meno di RME e va 100 volte meglio. Per conto mio non esiste al mondo un dac che va 100 volte meglio di un altro. 1
rpezzane Inviato 8 Aprile 2024 Inviato 8 Aprile 2024 1 minuto fa, senek65 ha scritto: Sarà una cosa tipo test dell'alce Dubito. Quello è troppo semplice. Visto pure al TG1 all'epoca della Classe A di 15 anni fa.
Paolo 62 Inviato 8 Aprile 2024 Inviato 8 Aprile 2024 Se davvero ci sono audiofili a cui va bene che l'impianto funzioni in modo scorretto vuol dire che si è perso il lume della ragione. Quando mi sono appassionato a questo mondo per fortuna non esisteva ancora questo tipo di high end almeno in Italia. Meglio un impiantino economico ma bensuonante che un amplificatore superesoterico pagato migliaia di Euro che va in fumo. 1
rpezzane Inviato 8 Aprile 2024 Inviato 8 Aprile 2024 1 minuto fa, ilmisuratore ha scritto: No, spiegamelo tu cos'è l'autoscillazione e cosa produce nelle misure, che di fatto non so nemmeno come si rilevano Non hai risposto alla domanda. Quale sarebbe stato l'audiofilo ingrifato da quel tipo di comportamento. Sarebbe come dire vedo una scarpa bucata aipiedi di una persona e arriva uno e si ingrifa perchè la vorrebbe pure lui. Grazie
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora