Max440 Inviato 30 Agosto 2024 Inviato 30 Agosto 2024 2 ore fa, Titian ha scritto: io non estremizzo perché quel metodo di dibattito lo considero per niente serio. E' un tuo punto di vista: lo rispetto, ma non lo condivido. La Cultura (con la C maiuscola) secondo me va incoraggiata, sostenuta, insegnata. Altrimenti la "decadenza della società" è inevitabile
permar Inviato 30 Agosto 2024 Inviato 30 Agosto 2024 @Max440 non ho capito molto di come ti piace ascoltare la musica mi sembra un po' contraddittorio quello che dici: C'è sicuramente chi preferisce lo Yamaha C3 allo Steinway D274: questione appunto di gusti (poi però i pianisti usano lo Steinway ai concerti, guarda un po' ...) , ma se uno mi viene a raccontare che il C3 è meglio dello Steinway, un po' di dubbi sul suo orecchio me li pongo.... Io mi accontento di un vecchio Yamaha C3 Poi comunque ribadisco nel nostro impianto ascoltiamo delle registrazioni molto soggettivamente, ognuno con le proprie orecchie, non si puo' parlare di oggettivita' chi lo sostiene per me e' un "fanatico" 🙂
prometheus Inviato 30 Agosto 2024 Inviato 30 Agosto 2024 9 ore fa, Max440 ha scritto: Ah certamente, questo non è un problema: de gustibus ... C'è sicuramente chi preferisce lo Yamaha C3 allo Steinway D274: questione appunto di gusti (poi però i pianisti usano lo Steinway ai concerti, guarda un po' ...) , ma se uno mi viene a raccontare che il C3 è meglio dello Steinway, un po' di dubbi sul suo orecchio me li pongo È un discorso un po’ generico, sarebbe meglio specificare: difficile che un C3 selezionato e in condizioni top suoni meglio di un grancoda Steinway stessi requisiti. Perché ti assicuro che ho suonato Steinway D274 che erano delle vere ciofeche (ricordo ancora un concerto a Bardonecchia moltissimi anni fa… si erano dimenticati di montare la lira -sic!- fortunatamente ero arrivato in tempo per poterla rimontare, alcuni tasti poi non avevano la copertura in avorio, la meccanica era così sregolata che nel finale dell’op.111 il tasto sol del famigerato trillo si bloccò e il risultato fu davvero esilarante 🙈). Altre volte invece mi sono capitati C3/C6/C7 e CFIII molto buoni, evidentemente ben preparati, che mi hanno dato belle soddisfazioni… Ogni pianoforte fa storia a sè, al punto che non esistono due pianoforti uguali nemmeno dello stesso marchio e modello! Ora in casa ho la fortuna di avere un B211 che mi piace moltissimo, ma non escludo che altri pianoforti possano essere migliori solo per il fatto che il mio sia uno Steinway… Ricordiamoci poi che il piano con cui Gould registrò le Goldberg era Yamaha e anche Richter utilizzò per molte registrazioni un bellissimo CFIII
permar Inviato 30 Agosto 2024 Inviato 30 Agosto 2024 @Max440 scusa la mia ignoranza ma pensavo che lo yamaha C3 fosse un lettore cd 😂 1
Max440 Inviato 31 Agosto 2024 Inviato 31 Agosto 2024 @prometheus Certo, ci sono molti fattori da considerare. Ma all'ultimo concorso Ciaikovskj hanno utilizzato sia Steinway che Yamaha (e Kawai), ma modelli di altissima qualità, non i mezza coda o i 3/4 ... Poi, ripeto, i gusti personali sono insindacabili, ma restano appunto personali. Diverso è invece se si vuole oggettivare un giudizio, sia esso su uno strumento o su uno "stereo", in relazione al suono ottenuto. E' mio parere che esistono impianti che suonano bene, ed impianti che suonano male, a prescindere dal costo Gli impianti che ho citato suonavano oggettivamente male, ma piacevano ai rispettivi proprietari. Credo di essermi spiegato bene ...
permar Inviato 31 Agosto 2024 Inviato 31 Agosto 2024 @Max440 condivido pienamente la tua analisi. Sono fra coloro che hanno un impianto che suona non proprio bene e mi emoziona e ho una compagna che non e' la shiffer e ne sono innamorato 😂 1
roop Inviato 31 Agosto 2024 Inviato 31 Agosto 2024 1 ora fa, Max440 ha scritto: Gli impianti che ho citato suonavano oggettivamente male, ma piacevano ai rispettivi proprietari. Max, tu continui a non aver la benchè minima idea di cosa voglia dire oggettivo. Confondi il tuo giudizio con l' universalità. Non capisci che stai parlando sempre e solo di gusti. A te le B&O top sono sembrate eccezionali (bias del prezzo?!), ad un altro utente esperto non sono piaciute per niente. O come la volta che te ne esci dicendo che le lasagne sono oggettivamente buone (??????????????????????). Cioè, non c' è possiblità che a qualcuno non piacciano (ma stai scherzando?).... Ti facilito la comprensione con la definizione del concetto di oggettivo (2+2=4). Chissà che sia la volta buona: Concernente l'oggetto, spec. in quanto simbolo di una sussistenza autonoma o generalizzata, e quindi estraneo a qualsiasi possibilità di intervento o di interpretazione da parte dell'individuo. 1 1
alexis Inviato 31 Agosto 2024 Inviato 31 Agosto 2024 Beh non abbiamo, in quanto umani e fallaci, certamente gli strumenti per giudicare l’oggettivitá del bello. accontentiamoci di descrivere, e bene, in modo da essere capiti, quanto ci piace e affascina, ricordandoci che la storia della bellezza, è basata sull’assonanza e consonanza dei giudizi estetici, tra individui figli in qualche modo della stessa cultura formale. Chessó é difficile che a uno scimpanzé capiti la stendhal osservando un dama raffigurata dal bronzino o dal Tiziano, ma magari si infervora davanti a un casco di banane quanto un rapper di fronte a una Lamborghini verde ramarro 😂. (consiglio a questo proposito di sfogliare “la storia della bellezza” e “ la storia della bruttezza” di Umberto Eco, ci sono innumerevoli spunti di riflessione sul tema, assai vasto e per fortuna, insondabile)
Max440 Inviato 31 Agosto 2024 Inviato 31 Agosto 2024 40 minuti fa, alexis ha scritto: Beh non abbiamo, in quanto umani e fallaci, certamente gli strumenti per giudicare l’oggettivitá del bello. Ottimo... Venendo incontro all'analisi di @roop possiamo quindi tranquillamente dire che i diffusori Viva Audio sono una boiata pazzesca... Ma anche che uno Steinway D274 è uno strumento ciofeca... Ma ancora che la pizza napoletana originale è un schifezza ... Avanti così che andiamo bene << Non è bello ciò che è bello, ma è bello ciò che piace >> (cit.) ps: non venitemi però a dire che il dac RME o la testina Audiotechnica da 100 euro fanno pena, perchè altrimenti avete dei problemi di logica molto forti (2+2=4)
permar Inviato 31 Agosto 2024 Inviato 31 Agosto 2024 E' la classica discussione che non porta a niente perche' tutti hanno ragione, ovviamente quando si parla di sensi e gusti ogni persona e' diversa dall'altra. Diciamo che per "oggettivita' "potremmo prendere a riferimento il parere di una schiacciante maggioranza. Altrimenti non funzionerebbe neanche un ipotetico apparecchio che misura il valore delle cose perche' comunque i parametri sarebbero impostati dall'uomo. In ogni caso la Shiffer e' una bella gnocca😂 1
roop Inviato 31 Agosto 2024 Inviato 31 Agosto 2024 5 minuti fa, permar ha scritto: In ogni caso la Shiffer e' una bella gnocca A me piace Raul…
roop Inviato 31 Agosto 2024 Inviato 31 Agosto 2024 52 minuti fa, Max440 ha scritto: Venendo incontro all'analisi di @roop possiamo quindi tranquillamente dire che i diffusori Viva Audio sono una boiata pazzesca... Certo, ci sono molti a cui non sono piaciuti. @alexis li adora. chi ha oggettivamente ragione? 53 minuti fa, Max440 ha scritto: Ma anche che uno Steinway D274 è uno strumento ciofeca... A me il suono del piano non piace, per non parlare del clavicembalo. Preferisco la chitarra col distorsore. Hai ragione tu, vero? bach non mi piace (cultura alta a te tanto cara). Mi piace Dylan, per te cultura pop (bassa). Ma dylan ha vinto il nobel quindi è oggettivamente bravo per tutti. Ma de che? 56 minuti fa, Max440 ha scritto: Ma ancora che la pizza napoletana originale è un schifezza ... Può benissimo essere per un milione di motivi. E, ancora, a me non piace il pomodoro. Non ci arrivi proprio a cosa vuol dire oggettivo? No…
Mighty Quinn Inviato 31 Agosto 2024 Inviato 31 Agosto 2024 2 minuti fa, roop ha scritto: bach non mi piace (cultura alta a te tanto cara). Mi piace Dylan per te cultura pop (bassa) Non diciamo eresie etiche epistolari Dylan è già il massimo della cultura Il Nobel è una postilla minuscola a piè di pagina nel libro della sua Storia Spiaze per Bach Si accomodi sotto 2
roop Inviato 31 Agosto 2024 Inviato 31 Agosto 2024 5 minuti fa, Mighty Quinn ha scritto: Non diciamo eresie etiche epistolari E ti so dire se invece che dylan avessi tirato in ballo Zappa!
Mighty Quinn Inviato 31 Agosto 2024 Inviato 31 Agosto 2024 4 minuti fa, roop ha scritto: E ti so dire se invece che dylan avessi tirato in ballo Zappa! Dylan e Zappa pari sono Un pelino sotto, troviamo Burzum e Bach che più o meno fanno musica abbastanza simile 2
roop Inviato 31 Agosto 2024 Inviato 31 Agosto 2024 1 minuto fa, Mighty Quinn ha scritto: Dylan e Zappa pari sono Un pelino sotto, troviamo Burzum e Bach che più o meno fanno musica abbastanza simile Sarà oggettivamente d’ accordo il nostro Max…
Mighty Quinn Inviato 31 Agosto 2024 Inviato 31 Agosto 2024 6 minuti fa, roop ha scritto: Sarà oggettivamente d’ accordo il nostro Max… Max è sempre d' accordo con me È timido e non lo dice per non darsi arie ma è un grande fan del black metal.... 1
jerry.gb Inviato 31 Agosto 2024 Inviato 31 Agosto 2024 7 minuti fa, Mighty Quinn ha scritto: Bach Esemplificando alla Celentano era “rock” alla sua epoca😁 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora