Questo è un messaggio popolare. Velvet Inviato 5 Aprile 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 5 Aprile 2024 La romanocentrica "industria" cinematografica italiana ha ricominciato il piagnisteo. Vogliono i danè pubblici per andare avanti, per dar da mangiare a tutto il carrozzone. Non bastano le film commission, non basta il sostituto d'imposta, non bastano i contributi a fondo perduto del Ministero, non basta la defiscalizzazione di molti processi produttivi e finanziari.. No, ne vogliono ancora. Un cinema italiano che ormai è in agonia da almeno 40 anni, che da industria un po' pezzaculata ma comunque redditizia si è trasformata in carrozzone sempre attaccato alla mammella dello shtato che ci deve ajutara. Un girone dantesco di salotti romani che campa su glorie passate e miserie presenti, il cui risultato raggiunge a malapena il fondo del botteghino tranne casi fortuiti e sporadici. Per una Cortellesi ci sono 50 film che a stento arrivano al pareggio di bilancio perchè non li va a vedere nessuno. Ora, se loro parlano di "industria dell'audiovisivo" a me hanno insegnato che un'industria sta in piedi se è in attivo. Altrimenti ciccia. Non parliamo di sanità o di istruzione, e se il piatto piange i soldi vadano a queste, non a fondo perduto al cinema che poi non guarda nessuno o alle serie TV che paiono prodotte nel quarto mondo. Spiace per i lavoratori, spiace per gli artisti, spiace per tutti. Ma se non ce n'è non ce n'è. https://www.repubblica.it/spettacoli/cinema/2024/04/05/news/industria_audiovisiva_allarme_il_cinema_si_sta_fermando-422429034/?ref=RHLF-BG-P3-S2-T1 5 1 1
Questo è un messaggio popolare. raf_04 Inviato 5 Aprile 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 5 Aprile 2024 che poi, detto tra noi, ho un po' le palle piene di tutti questi attori valdostani o molisani. Perchè non si riesce mai a prenderne qualcuno da Roma?? 3
Questo è un messaggio popolare. briandinazareth Inviato 5 Aprile 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 5 Aprile 2024 se l'arte non viene finanziata, scompare. cale pr il cinema, per la musica classica, per i musei ecc. 4
audio2 Inviato 5 Aprile 2024 Inviato 5 Aprile 2024 e allora è giusto che sparisca, una volta e per sempre. anzi più che giustissimo.
Velvet Inviato 5 Aprile 2024 Autore Inviato 5 Aprile 2024 2 minuti fa, briandinazareth ha scritto: se l'arte Eh già. La telenovela e i film di rocco Papaleo mo' sono arte. 1 1
mozarteum Inviato 5 Aprile 2024 Inviato 5 Aprile 2024 Aggiungo: almeno finche’ il 90 per cento delle persone concepira’ come unica forma di intrattenimento o calcio, le serie netflix e i videogiochi. Bene punire costoro con fiscalita’ da destinare a cio’ che Brian dice. E’ lo stato etico/culturale, c’e’ in tutta Europa: Il Minculpleb Il tema e’ semmai un altro. Deve essere premiata la qualita’ e li’ cascano alcuni asini ma meno di quanto gli odiatori di questi finanziamenti pensino 2
audio2 Inviato 5 Aprile 2024 Inviato 5 Aprile 2024 la vera arte comunque non ha bisogno di finanziamenti, solo che sarà l' 1% della produzione "culturale" e stiamo pure larghi. il resto sono carrozzoni di stipendiati, noiosi, ripetitivi e super inflazionati di tutto il peggio che c'è del mainstream, del politically correct ecc ecc
mozarteum Inviato 5 Aprile 2024 Inviato 5 Aprile 2024 Adesso, audio2 ha scritto: la vera arte Fai qualche esempio
audio2 Inviato 5 Aprile 2024 Inviato 5 Aprile 2024 quali esempi, son soggettivi un cantante ogni mille lo stesso per registi, pittori, scultori, architetti, scrittori, poeti il resto è ripetizione e scopiazzamenti vari a me il mondo ingessato dei balletti, della lirica, della classica non piace per niente
briandinazareth Inviato 5 Aprile 2024 Inviato 5 Aprile 2024 16 minuti fa, Velvet ha scritto: Eh già. La telenovela e i film di rocco Papaleo mo' sono arte. fa parte del gioco che nell'investimento ci finisca anche roba che non riteniamo artisticamente valida. poi si posso discutere criteri e regole, ma non è quasi mai possibile stabilire in anticipo se quel film sarà una ciofeca o un'opera degna.
Questo è un messaggio popolare. bungalow bill Inviato 5 Aprile 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 5 Aprile 2024 Trasformare i cinema in altrettanti centri commerciali , bar , ristoranti o sale per riunioni condominiali . 3
audio2 Inviato 5 Aprile 2024 Inviato 5 Aprile 2024 che poi, sale cinema aperte ce ne sono ancora in giro ? dalle mie parti hanno chiuso quasi tutte in centro ne resiste una d' essai dove vanno studenti e appassionati fuori città un multisala per il popolo, appunto di fianco ad un centro commerciale quello che funziona si mantiene da se, il resto aria.
Jack Inviato 5 Aprile 2024 Inviato 5 Aprile 2024 2 ore fa, Velvet ha scritto: Non parliamo di sanità o di istruzione, e se il piatto piange i soldi vadano a queste, non a fondo perduto al cinema che poi non guarda nessuno o alle serie TV che paiono prodotte nel quarto mondo. Bravo velvet... mi piace il thatcherismo di sinistra! (serio)
Martin Inviato 5 Aprile 2024 Inviato 5 Aprile 2024 Dovrebbero reincentivare sale proiezione vintage, rigorosamente in pellicola. Il trend è già partito in USA, wikipiazzo ad esempio la lista delle sale "analog film exibitor" californiane:
dariob Inviato 5 Aprile 2024 Inviato 5 Aprile 2024 1 ora fa, briandinazareth ha scritto: se l'arte non viene finanziata, scompare. cale pr il cinema, per la musica classica, per i musei ecc. Il cinema è prima di tutto intrattenimento! Se non intrattiene non funziona. Se non funziona deve chiudere. - L'arte è una conseguenza. Purtroppo certi registi (italiani) partono con l'intenzione di 'fare arte' e il risultato è la solita masturbazione mentale che nessuno va a vedere, ma è comunque finanziata dai contributi pubblici. Guarda un po' le rarissime volte in cui il cinema italiano produce qualcosa di qualità, ha successo e si ripaga. 1
ferdydurke Inviato 5 Aprile 2024 Inviato 5 Aprile 2024 1 ora fa, briandinazareth ha scritto: poi si posso discutere criteri e regole, ma non è quasi mai possibile stabilire in anticipo se quel film sarà una ciofeca o un'opera degna. Direi che è quasi sempre possibile stabilire se un film sarà un'opera d'arte o una ciofeca…spesso con matematica certezza
senek65 Inviato 5 Aprile 2024 Inviato 5 Aprile 2024 1 ora fa, audio2 ha scritto: allora è giusto che sparisca, una volta e per sempre. anzi più che giustissimo. Che tristezza.
Messaggi raccomandati