Vai al contenuto
Melius Club

Anche il cinema chiagne (e fotte)


Messaggi raccomandati

Gaetanoalberto
Inviato

Purtroppo una cosa vera c’è: l’inquinamento che la cattiva politica ed il clientelismo producono ovunque interferiscono.

Piaccia o no “così fan tutte”, ed anche i talenti devono spesso trovare faticosamente una strada.

I pochi imprenditori nostrani, capaci e finanziariamente dotati, quelli che hanno fatto il cinema degli anni 50 e successivi, non ci sono più.

Anche il cinema è un sistema, e da sempre l’Italia è carente di vero capitale di rischio.

Inviato
Il 5/4/2024 at 13:40, Velvet ha scritto:

Vogliono i danè pubblici per andare avanti,

Si risparmierebbe molto di più incamerando nelle casse dello stato il 100% del canone RAI e lasciando che l'azienda se la spicci per conto suo nel libero mercato, che oggi di attori ne vede almeno tre o quattro (con Sky e Dmax aggiuntisi col - pure da tanti deprecato - passaggio al digitale).

.

Diciamo pure che quello che con il fascismo era il MinCulPop con regime attuale è il sistema Rai (/Rai cinema)+finanziamento pubblico a cinema, teatro, premi letterari, premi cinematografici e quant' altro dipenda anche in parte dalla concessione di finanziamenti, agevolazioni e risorse pubbliche in generale in cambio di vincoli a trattare tematiche "gradite" al potere reale (che non coincide necessariamente con i partiti al governo, segnatamente quando questi sono di destra).

.

Della diatriba sulla direzione artistica del teatro Argentina di Roma ne vogliamo parlare? Finita poi con un pateracchio (un dirigente nominato dal governo ed uno dal comune, per accontentare tutti.

 

  • Melius 1
Inviato

@djansia e dai, io ho anche amici cinefili.:classic_biggrin: Figurati che sono abbonato a Mubi e i miei preferiti sono i film iraniani con sottotitoli in aramaico. :-) (Mubi ce l'ho davvero e alla fine preferisco quasi sempre vedere qualche vecchio film selezionato dal tempo  e in lingua orignale piuttosto che le produzioni fast food contemporanee. Quelle italiane sono quasi sempre prevedibili, stereotipate, con sceneggiature da tesina di terza media, e con attori prevalentemente con accento de Roma anche quando nati a Cividale o a Forcella. Si salva qualcosa anche di Italiano, qualche commediola simpatica, ma i film impegnati sono spesso più impegnativi che altro. In quel caso basta vedersi uno dei tanti film di Kaurismaki oer riconciliarsi col cinema o di Lantimos per litigarci, finchè c'è vita c'è speranza...

  • Melius 1
Inviato
2 ore fa, melos62 ha scritto:

rischiando del suo

Questa me la segno :classic_biggrin:

Inviato
3 minuti fa, senek65 ha scritto:

Questa me la segno

vabbè, quando è cresciuto ha ricevuto il sostegno della politica, ma è un classico italiano ed è trasversale ( Agnelli, Olivetti, Benetton et alia). L'inizio è stato però da bauscia.

Inviato
Il 5/4/2024 at 19:14, Velvet ha scritto:

Il cinema francese degli ultimi 20 anni è di qualità mediamente molto bassa, e a parte pochi titoli di successo e spessore internazionale è quasi sovrapponibile a quello italiano. 

 

Manco per niente! Sarà pure sovvenzionato il cinema francese, ma sforna ogni anno parecchie pellicole interessanti e che vengono vendute nel mondo.
Hanno fior fiore di SCENEGGIATORI, attori, registi... esattamente quello che manca al nostro cinema, oltre ai produttori.

Ciao.

Evandro

  • Melius 2
Inviato
31 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto:

Anche il cinema è un sistema, e da sempre l’Italia è carente di vero capitale di rischio.

Esattamente centrato il punto, altri discorsi sono fuffa. 

Inviato
Adesso, melos62 ha scritto:

vabbè, quando è iniziato a crescere ha ricevuto il sostegno della politica, ma è un classico italiano ed è trasversale ( Agnelli, Olivetti, Benetton et alia)

Diciamo che, quando ha finito i soldi ( che ancora non si sa da dove arrivassero), è entrato in politica.

Poi, per carità, sulle qualità di imprenditore di Berlusconi nessuno può dire nulla. Agnelli, Benetton, per non parlare di Olivetti che è fuori scala come visione lungimirante, secondo me, pure con tutti i lori piccoli o grandi "lati oscuri" erano altra cosa.

briandinazareth
Inviato
22 minuti fa, melos62 ha scritto:

L'inizio è stato però da bauscia.

 

l'inizio è stato un mare di soldi arrivati ad uno che non aveva fatto nulla. 

un mare di soldi non suoi e dei quali non si conosce la provenienza. 

è un dato di fatto del quale si parlava già negli anni '70...

  • Melius 1
Inviato
17 minuti fa, senek65 ha scritto:

Agnelli, Benetton, per non parlare di Olivetti che è fuori scala come visione lungimirante, secondo me, pure con tutti i lori piccoli o grandi "lati oscuri" erano altra cosa.

tu che sei de sinistra dovresti detestare gli Agnelli i Benetton e De Benedetti che hanno avuto posizioni parassitistiche sull'erario italiano e, con la complicità dei sindacati anche rossi, hanno tenuto vergognosamente bassi i salari degli schiavi, in CCNL metalmeccanici è il peggiore in italia, pur essendo stato per decenni quello col maggior numero di lavoratori e iscritti.)

Inviato
6 minuti fa, briandinazareth ha scritto:

un mare di soldi non suoi e dei quali non si conosce la provenienza. 

è un dato di fatto del quale si parlava già negli anni '70...

perchè i finnziamenti a fondo perduto delle banche di partito ai grossi imprenditori a gauche cosa erano? il manicheismo applicato alla grossa imprenditoria non funziona

briandinazareth
Inviato
4 minuti fa, melos62 ha scritto:

perchè i finnziamenti a fondo perduto delle banche di partito ai grossi imprenditori a gauche cosa erano?

 

si, va bene, è tutto uguale ed è tutta la stessa cosa. la sinistra! la sinistra! è quasi un'ossessione. 

la sinistra si prende il cinema! la sinistra si prende i soldi! :classic_biggrin:

berlusconi non è stato finanziato dalle banche... non facciamo finta di non saperlo a distanza di tanto tempo. 



 

briandinazareth
Inviato
8 minuti fa, melos62 ha scritto:

con la complicità dei sindacati anche rossi, hanno tenuto vergognosamente bassi i salari degli schiavi, in CCNL metalmeccanici è il peggiore in italia, pur essendo stato per decenni quello col maggior numero di lavoratori e iscritti.)

 

è colpa della sinistra! tutto è colpa della sinistra, anche le mancate erezioni! :classic_biggrin:

  • Haha 1
Inviato

@Velvet Il cinema d'autore ha sempre fatto autocritica quando ha sentito il bisogno di farla.

Non credo che La Terrazza rappresenti il piagnisteo, per svariati motivi ma soprattutto politici, delle destre che quando vanno al governo puntano subito il dito sull'egemonia dei comunisti nella cultura.

Berlusconi mica soffriva la "Sindrome Tapparella". Ha prodotto spesso film con l'accento milanese, vacanzieri e pieni di gnocca. Ma ha anche prodotto Bertolucci e forse anche altri autori filosovietici.

I soldi sono soldi.

Inviato

@briandinazareth  stai calmo, evita di attribuire ad altri delle considerazioni stupide e banali che sono frutto della tua mente e dei tuoi preconcetti.

Gaetanoalberto
Inviato
17 minuti fa, melos62 ha scritto:

a gauche

Scusa, io però non farei queste distinzioni. A prescindere dalle Santanché attuali o dai parenti di Fini, il sistema delle popolari, delle Antonveneta etc ha dato a destra ed a manca.

Sennó cadiamo nel solito vizio da una parte puri dall’altra Satana

Inviato
1 ora fa, melos62 ha scritto:

Quelle italiane sono quasi sempre prevedibili, stereotipate, con sceneggiature da tesina di terza media, e con attori prevalentemente con accento de Roma

Ma dai. Ieri su sky ho visto Delta, gli attori Borghi e Lo Cascio hanno l'accento di Comacchio... avrò capito il 20% dei dialoghi.

Se dovessi consigliarlo lo farei per la fotografia e i luoghi per esempio, non certo per la storia.


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...