melos62 Inviato 8 Aprile 2024 Inviato 8 Aprile 2024 3 minuti fa, analogico_09 ha scritto: vecchio democristiano pomiciniano.., mastelliano oppure vedi un po' tu. acqua... :-) non ho mai avuto un partito politico che mi rappresentasse, neanche da lontano. Sono un liberale catttolico solidaristico liberista anticlericale, come vedi non è facile :-)
analogico_09 Inviato 8 Aprile 2024 Inviato 8 Aprile 2024 1 ora fa, djansia ha scritto: A me non piacciono le giustificazioni politiche, il dagli al salotto generalizzato e via dicendo. Sono quarant'anni circa che sento la solita stupidaggine. Infatti, le ragioni della "crisi" del cinemaa italiano sono molteplici.
Guru Inviato 8 Aprile 2024 Inviato 8 Aprile 2024 37 minuti fa, melos62 ha scritto: Esatto Buttarla pure a in caciara, ma parlare di sinistra tassa e spendi è parlare per slogan berlusconiani rivolti alle massaie di Voghera..
analogico_09 Inviato 8 Aprile 2024 Inviato 8 Aprile 2024 2 minuti fa, melos62 ha scritto: acqua... :-) non ho mai avuto un partito politico che mi rappresentasse, neanche da lontano. Sono un liberale catttolico solidaristico liberista anticlericale, come vedi non è facile :-) Caspita.., sei davvero complicato.., una sorta anarco-liberal-papista anti vaticanista... Il PCI rappresentò il mio partito politico, il partito di Berlinguer del comuniso italiano teorizzato da Togliatti nel suo saggio/manifesto sul "La via italiana al socialismo". Quindi quando i fascisti sotto copertura non glie la fanno a dichiararsi antifascisti rispondendo che bisognerebbe chiedere ai comunisti di dichiararsi anti comunisti, doversserlo chiedere a me io io ci farei la pernacchia e ci direi che io mi sento un magnifico comunista belingueriano alla faccia dei fascisti repubblichini tra cui i badogliani traditori infiltrati... 1
Guru Inviato 8 Aprile 2024 Inviato 8 Aprile 2024 14 minuti fa, melos62 ha scritto: Sono un liberale catttolico solidaristico liberista anticlericale Ammettilo che avresti sempre voluto fare il prete per rivoluzionare la chiesa dall'interno Comunque non sembri così anticlericale.
melos62 Inviato 8 Aprile 2024 Inviato 8 Aprile 2024 3 minuti fa, Guru ha scritto: mmettilo che avresti sempre voluto fare il prete per rivoluzionare la chiesa dall'interno Comunque non sembri così anticlericale. sei sempre un mostro di perspicacia 1
Velvet Inviato 8 Aprile 2024 Autore Inviato 8 Aprile 2024 41 minuti fa, analogico_09 ha scritto: non si possono attribuire tout-court alle governanze di "sinistra".., poche per la verità, a delle specifiche o generiche istituzioni di promozione culturale di colore avverso, bensì all'endemico criterio moralistico e clientelistico del potere democristiano, al suo retaggio, che veniva contrastato a "sinistra", sopravvissuto a quanto pare anche alla "modernità". Ovviamente mi trovi totalmente d'accordo. Infatti non ho sollevato in questo thread questioni politiche o ideologiche, che nulla c'entrano con la perdurante crisi creativa e soprattutto qualitativa di gran parte dell'audiovisivo italiano. 1
Roberto M Inviato 8 Aprile 2024 Inviato 8 Aprile 2024 1 ora fa, melos62 ha scritto: il direttore di Avvenire Ex direttore di Avvenire Detto “Tarquinio il Superbo”, candidato del PD, che a suo dire “cambierà l’Europa” (e quindi intuuculu all’Ucraina, Maternità Surrogata reato universale e limitazioni al diritto di aborto). Sella serie: va bene tutto, purché porta i voti. 1
Guru Inviato 8 Aprile 2024 Inviato 8 Aprile 2024 Come giustamente ha detto @Velvet i festival sono non solo veicoli pubblicitari, ma anche commerciali. Va dato atto a quel bolscevico di Veltroni di aver voluto il festival del cinema di Roma, indipendentemente dal fatto che abbia preso piede o meno. Un tentativo per ridare vita al cinema nostrano stranamente controcorrente rispetto all'idea tassa e sperpera attraverso contributi buttati nell'oceano del nostro @melos62
Roberto M Inviato 8 Aprile 2024 Inviato 8 Aprile 2024 28 minuti fa, Guru ha scritto: parlare di sinistra tassa e spendi è parlare per slogan No, è per essere dentro il Thread. Tassa e spendi per finanziare la monnezza pura del cinema e della finction italiana. Andassero a lavorare. 1
Membro_0022 Inviato 8 Aprile 2024 Inviato 8 Aprile 2024 26 minuti fa, analogico_09 ha scritto: Quindi quando i fascisti sotto copertura non glie la fanno a dichiararsi antifascisti rispondendo che bisognerebbe chiedere ai comunisti di dichiararsi anti comunisti, doversserlo chiedere a me io io ci farei la pernacchia e ci direi che io mi sento un magnifico comunista belingueriano alla faccia dei fascisti repubblichini tra cui i badogliani traditori infiltrati.. Vorrei porre una domanda, ma solo se puoi rispondere con "sì" o "no" altrimenti fai come se nulla fosse: sei così complicato anche nella vita normale o solo qui sul forum ?
Guru Inviato 8 Aprile 2024 Inviato 8 Aprile 2024 6 minuti fa, Roberto M ha scritto: 6 minuti fa, Roberto M ha scritto: Tassa e spendi per finanziare la monnezza pura del cinema e della finction italiana. Andassero a lavorare Come sai questo è un commento veramente squallido, che ti pone di diritto tra quelli che in altre epoche o bruciavano o i libri. Mi auguro che sia solo la tua usuale rivoltatante malafede.
melos62 Inviato 8 Aprile 2024 Inviato 8 Aprile 2024 26 minuti fa, analogico_09 ha scritto: una sorta anarco-liberal-papista anti vaticanista no, su questo so che molti fanno fatica a comprendere per mancanza di categorie derivanti dall'esperienza diretta. Sono anticlericale, non antiprete o antivaticano. Il clericalismo è un odioso peccato che affligge taluni preti e molte curie ma anche molti "laicisti" e detentori di un potere pubblico, che si esercita su di una pluralità di soggetti, che si sentono vincolati al soggetto clericale in virtu di una fonte di legittimazione alta: la religione o la politica o il titolo accademico o clientelare o la cassetta della frutta o alia. Nel vaticano, covo principe di preti, vi sono tanti preti non clericali, uno di questi è proprio il Papa. 1
Velvet Inviato 8 Aprile 2024 Autore Inviato 8 Aprile 2024 A propo' di cinema, il vaticano spesso si è mostrato più al passo con i tempi e imparziale di molta critica pseudo intellettuale o ideologicamente schierata. Un esempio per tutti il plurisequestrato (su iniziativa di zelanti ufficiali e giudici) Vangelo secondo Matteo, da sempre amato negli ambienti vaticani.
melos62 Inviato 8 Aprile 2024 Inviato 8 Aprile 2024 21 minuti fa, Velvet ha scritto: Un esempio per tutti il plurisequestrato (su iniziativa di zelanti ufficiali e giudici) Vangelo secondo Matteo, da sempre amato negli ambienti vaticani. Ho scoperto che ad Atrani, confinante con la ricca Amalfi, nel 1700 facevano nella chiesa principale un ricco presepe con i pastori raffiguranti gli abitanti del paese. I ricchi pagavano agli artisti che le producevano le statuine che li rappresentavano e anche quelle dei paesani più spiantati, che non avevano mezzi. Il concetto teologico che si intendeva esprimere è che l'incarnazione di Cristo avviene hic et nunc per tutte le epoche e per tutte le persone. Nel loro caso il paese con tutti i suoi abitanti, maggiorenti e scemi del paese compresi. PS E' tuttora visitabile una porzione del presepe settecentesco, bellissimo. PPS ci sono stato ieri con la spiderina, bellissima giornata di sole con 20 gradi celsius. 1
Velvet Inviato 8 Aprile 2024 Autore Inviato 8 Aprile 2024 4 minuti fa, melos62 ha scritto: Il concetto teologico che si intendeva esprimere è che l'incarnazione di Cristo avviene hic et nunc per tutte le epoche e per tutte le persone. Infatti il concetto e la trasposizione pasoliniana (con altissimi riferimenti alla pittura) erano esattamente gli stessi. Il Vaticano l'ha capito e l'ha elogiato mentre quelli più realisti del re, no. Nei decenni pre-santificazione del Poeta, l'unico modo di rivedere i film di Pasolini era pescare dal ricco catalogo della SanPaolo film, il braccio distributivo della Chiesa che pubblicava le pellicole in 16mm per i cinema parrocchiali.
Gaetanoalberto Inviato 8 Aprile 2024 Inviato 8 Aprile 2024 Devo dire che il lunedì vi trovo sempre in piena forma
melos62 Inviato 8 Aprile 2024 Inviato 8 Aprile 2024 2 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto: Devo dire che il lunedì vi trovo sempre in piena forma è che noi lavoriamo durante la settimana e ci riposiamo nel weekend, noi
Messaggi raccomandati