Vai al contenuto
Melius Club

Gli audiofili e l'ossessione per il silenzio


Messaggi raccomandati

Inviato

Ho notato che alcuni audiofili sono proprio fissati con l'elettronica  silenziosa col silenzio ambientale eccetera eccetera.

Sto ascoltando sto disco tra l'altro bello e molto ben registrato veramente live nel quale l'amplificatore della chitarra Ronza in maniera notevole e questo quasi contribuisce alla sensazione di esserci.

Non dico che avere elettroniche particolarmente silenziose e ambienti silenziosi non sia una cosa buona anzi auspicabile ma farne un'ossessione direi che non è il caso la musica si può godere anche con un po' di rumore di fondo o con un ambiente non particolarmente silenzioso.

 

Screenshot_2024-04-05-19-28-13-131_com.aspiro.tidal.jpg

  • Melius 1
Inviato

Gli audiofili sono ossessivi in generale! 😅

Inviato
8 minuti fa, one4seven ha scritto:

Ma cosa centra il ronzio dell'amplificatore della chitarra, spesso usato "artisticamente" (ben arrivato... :classic_biggrin:), con il rapporto S/N delle elettroniche o il silenzio ambientale? :classic_huh:

Non mi pare proprio artistico è un ronzio e basta che tra l'altro va e viene  aumenta e diminuisce come se tentassero di zittirlo ma la sessione mi pare talmente ben riuscita che hanno registrato così 

 

 

 

 

 

Inviato
8 minuti fa, Ornito_1 ha scritto:

Un contraltare al 3D…

l’audiofilo e l’ossessione ad aprire continuamente 3D inutili

Altra ossessione degli audiofili di certi audiofili è rispondere ogni tanto un po' alla cavolo di cane  soprattutto quando non si ha nulla da dire.

Si parla dei record ambientali cioè degli ambienti portati con un rumore di fondo che neanche la cripta di Tutankhamon oppure di elettroniche che devono per forza avere un rapporto segnale rumore di 150 db se no nemmeno comincia ad ascoltare.

 

 

Inviato

@Dufay ci riprovo: il ronzio dell'amplificatore del chitarrista, è una scelta. Lo senti perché te lo vuole fare sentire. Se avesse rappresentato un problema, rispetto al "sound" che il chitarrista propone, non lo avresti sentito. 

Una elettronica con un pessimo rapporto S/N è banalmente una elettronica scarsa. L'ambiente più è silenzioso, e meglio permettere gli ascolti. 

Come accomuni le due cose... Non lo voglio manco sapere :classic_biggrin:

 

  • Melius 1
Inviato

La mia non è una "ossessione" : quando sono a teatro ad un concerto se il vicino apre la caramella durante l'esecuzione mi dà fastidio!😁

  • Melius 1
Giannimorandi
Inviato

Le elettroniche silenziose soprattutto la sezione finale di potenza sono fondamentali per diffusori ad alta efficienza pena sentire ronzio/soffio dal punto di ascolto per diffusori ad efficienza medio/bassa non è importante ma è comunque Indice di una buona circuitazione.

La stanza silenziosa o sorda con un rumore di fondo di 40db o meno serve per poter ascoltare i brani ad alta dinamica altrimenti per sentire i pianissimo se si alza il volume per superare il rumore quando arriva il fortissimo o che satura l'impianto o le nostre orecchie quando non tutte due 

Inviato

Quando nelle elettroniche c’è poco rumore (in particolare nelle amplificazioni) questo si traduce sempre in un suono migliore, anche se tutti gli altri parametri rimangono immutati.

E non solo in dinamica, ma anche sotto l’aspetto grana, per esempio.

ilmisuratore
Inviato
3 minuti fa, imaginator ha scritto:

E non solo in dinamica, ma anche sotto l’aspetto grana, per esempio.

Bravo

Giannimorandi
Inviato

@imaginator per la grana non è detto bisogna provare perché in molti progetti per rendere silenzioso un apparecchio si aumenta la controreazione in maniera spropositata e non è indice di raffinatezza mentre un apparecchio poco relazionato e silenzioso è indice di componentistica top di d anche il prezzo purtroppo top

speaktome74
Inviato

Penso che per un audiofilo, il silenzio sia inscindibile dalla passione.

Chi lo nega e può farne a meno non è un audiofilo.

Giannimorandi
Inviato
Adesso, Giannimorandi ha scritto:

@imaginator per la grana non è detto bisogna provare perché in molti progetti per rendere silenzioso un apparecchio si aumenta la controreazione in maniera spropositata e non è indice di raffinatezza mentre un apparecchio poco relazionato e silenzioso è indice di componentistica top di d anche il prezzo purtroppo top

 

1 minuto fa, Giannimorandi ha scritto:

relazionato

Reazionato

Inviato

@Giannimorandi Beh si mi riferisco a prodotti di alto livello, non quelli che fanno finta di essere silenziosi.

Comunque credo che il silenzio cominci da una buona  sezione di alimentazione..

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...