Vai al contenuto
Melius Club

Gli audiofili e l'ossessione per il silenzio


Messaggi raccomandati

captainsensible
Inviato
3 minuti fa, imaginator ha scritto:

non quelli che fanno finta di essere silenziosi.

Cosa vorrebbe dire che fanno finta ?

 

CS

Inviato
1 ora fa, one4seven ha scritto:

@Dufay ci riprovo: il ronzio dell'amplificatore del chitarrista, è una scelta. Lo senti perché te lo vuole fare sentire. Se avesse rappresentato un problema, rispetto al "sound" che il chitarrista propone, non lo avresti sentito. 

Una elettronica con un pessimo rapporto S/N è banalmente una elettronica scarsa. L'ambiente più è silenzioso, e meglio permettere gli ascolti. 

Come accomuni le due cose... Non lo voglio manco sapere :classic_biggrin:

Si è una scelta ...

Bisogna dargli ragione se no insiste

Inviato
2 ore fa, Dufay ha scritto:

Non dico che avere elettroniche particolarmente silenziose e ambienti silenziosi non sia una cosa buona anzi auspicabile ma farne un'ossessione direi che non è il caso la musica si può godere anche con un po' di rumore di fondo o con un ambiente non particolarmente silenzioso.


Una cosa è la registrazione ben altra e’ avere un impianto che non ronza! 

P.S. Comunque e’ tutto regolare: tra  Misuroni ”e   “Ascoltoni”  ci stanno anche  gli Audiofili  “Silenti” :classic_biggrin:

  • Haha 1
Inviato
1 ora fa, rock56 ha scritto:

La mia non è una "ossessione" : quando sono a teatro ad un concerto se il vicino apre la caramella durante l'esecuzione mi dà fastidio!😁

E se l'impianto di condizionamento ronza lo vai a spegnere ovviamente

Inviato
1 ora fa, Ggr ha scritto:

Mi chiedo cosa ci sia dofficile da cspire.

Vogliamo ascoltare musica,  tutto quello che non lo è,  più è basso meglio è.  Quindi elettroniche silenziose ambiente silenzioso, non sono mai troppo.

Il ronzio e i rumori degli ampificatori degli strumemti e le loro distorsioni, fanno parte del suono dello strumento stesso. 

L'idea è che non siano obiettivi da raggiungere a tutti i coati.

Facciamo un esempio io scelgo quel determinato amplificatore perché mettendo le orecchie dentro il Twi  non lo sento neanche acceso quell'altro invece sento un po' di Fruscio e quindi lo lascio perdere .

C'è più di qualcuno che ragiona così

 

Inviato
8 minuti fa, Dufay ha scritto:

se l'impianto di condizionamento ronza lo vai a spegnere ovviamente

Non temo il caldo: è sempre spento!😁

Inviato
1 ora fa, one4seven ha scritto:

@Dufay ci riprovo: il ronzio dell'amplificatore del chitarrista, è una scelta. Lo senti perché te lo vuole fare sentire. Se avesse rappresentato un problema, rispetto al "sound" che il chitarrista propone, non lo avresti sentito. 

Una elettronica con un pessimo rapporto S/N è banalmente una elettronica scarsa. L'ambiente più è silenzioso, e meglio permettere gli ascolti. 

Come accomuni le due cose... Non lo voglio manco sapere :classic_biggrin:

Ma infatti non capisco cosa c'entra una chitarra che "ronza" con il sistema che la deve riprodurre...se l'artista vuole far sentire il rumore del suo strumento questo fa parte dell'informazione...un sistema di riproduzione che ronza lo fa di suo ed aggiunge qualcosa che non è compresa nel disco, a qualsiasi disco...una discussione inutile 

Inviato
1 ora fa, imaginator ha scritto:

in particolare nelle amplificazioni)

È da notare che non è detto che una elettronica ronzi di per sé: spesso trattasi di accoppiamento errato nelle varie componenti (impedenza di uscita/entrata...), ho finali che ronzano (poco) con alcuni pre e se ne stanno zitti con altri

Inviato

Il silenzio serve anche al cd nero infrastrumentale e cioe’ alla saturazione dei timbri nella scena musicale rispetto al tappeto nero dato dal silenzio e alla corretta percezione della microdinamica.

Un conto poi sono i rumori della registrazione (peraltro disturbanti se eccessivi), un conto sono i rumori aggiunti da impianto e ambiente.

i miei due billion

  • Melius 1
Inviato

Se volete un impianto silenzioso, spegnetelo.

  • Moderatori
paolosances
Inviato
20 minuti fa, alexis ha scritto:

Se volete un impianto silenzioso, spegnetelo.

Si può fare di più e con minor fatica,non accendetelo proprio. 

captainsensible
Inviato

Ma vuoi mettere un bel ronzio durante i pianissimi ?

Come farne a meno....:classic_smile:

 

CS

Inviato
11 minuti fa, captainsensible ha scritto:

Ma vuoi mettere un bel ronzio durante i pianissimi ?

Come farne a meno....:classic_smile:

CS

 Lo stereo quando è  acceso deve fare un silenzio di tomba per i  rumori che disturbano ci pensa già qualcun'altra 🤣.

Io alle volte ascolto il silenzio che è un gran bel suono soprattutto alla mia età e dopo una giornata di lavoro il silenzio è impagabile.

Poi farsi tante ........ mentali per avere un impianto che da acceso ronza la dice lunga 🤣.

 

  • Haha 1
Inviato
9 ore fa, Titian ha scritto:

non ascoltano musica classica non sono interessati agli suoni finissimi facenti anche parte della musica. 

Non ci sono solo nella classica.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...