Membro_0023 Inviato 8 Aprile 2024 Inviato 8 Aprile 2024 Il 5/4/2024 at 19:47, Dufay ha scritto: la musica si può godere anche con un po' di rumore di fondo o con un ambiente non particolarmente silenzioso La musica si può godere anche in auto, con 60/70 dB di rumore di fondo. Ma io ci ascolto Radio Italia Anni 60, non Arvo Part
Dufay Inviato 8 Aprile 2024 Autore Inviato 8 Aprile 2024 4 minuti fa, Paperinik2021 ha scritto: La musica si può godere anche in auto, con 60/70 dB di rumore di fondo. Ma io ci ascolto Radio Italia Anni 60, non Arvo Part Ecco radio Italia la puoi ascoltare con Arvo part un po' perdi se non ti fermi.
Membro_0023 Inviato 8 Aprile 2024 Inviato 8 Aprile 2024 21 ore fa, ilmisuratore ha scritto: da te entrerei con gli stivali (e magari uscirei tutto infangato Mi ricorda qualcuno...
Titian Inviato 8 Aprile 2024 Inviato 8 Aprile 2024 più passano gli anni nei gruppi e forum hifi meno riesco a mettere in dubbio il mio parere che la percezione umana soprattutto con l'ascolto della musica è molto specifico, individuale. La facoltà della mente di filtrare le informazioni che l'individuo (non) vuole sentire è notevole, poi se c'è bisogno di giustificare questa selezione qualsiasi argomento è valido. È un campo che mi affascina molto. 1
Roberto M Inviato 8 Aprile 2024 Inviato 8 Aprile 2024 Se il rumore proviene dalla registrazione OK (esempio, il registratore di cassa in Jazz at the Pownshop o i gemiti di Keit Jarret in Kholn Concert). Se invece devo sentire un ronzio che viene dall’impianto, il fruscio o peggio il Tack elettrostatico del giradischi allora proprio no. Del vicino che fa casino o degli operai che usano il trapano meno che mai, in quei casi è meglio una cuffia chiusa o un ambiente completamente insonorizzato.
Roberto M Inviato 8 Aprile 2024 Inviato 8 Aprile 2024 Comunque un impianto ben suonante lo apprezzi solo con la musica classica e jazz ed, al limite, con quella moderna solo se rigorosamente acustica. La musica pop-rock è la notte in cui tutte le vacche sono nere, livella non poco la qualità dell’impianto stereo, inteso come mix tra componenti e ambiente.
Dufay Inviato 8 Aprile 2024 Autore Inviato 8 Aprile 2024 5 minuti fa, Roberto M ha scritto: Se il rumore proviene dalla registrazione OK (esempio, il registratore di cassa in Jazz at the Pownshop o i gemiti di Keit Jarret in Kholn Concert). Se invece devo sentire un ronzio che viene dall’impianto, il fruscio o peggio il Tack elettrostatico del giradischi allora proprio no. Del vicino che fa casino o degli operai che usano il trapano meno che mai, in quei casi è meglio una cuffia chiusa o un ambiente completamente insonorizzato. Ma anche qui dipende da quanto è rumoroso. Un rumore continuo a basso livello tipo il frigo che va non dà proprio un grande fastidio almeno a me. Un martello pneumatico invece da un po' più fastidio
Dufay Inviato 8 Aprile 2024 Autore Inviato 8 Aprile 2024 5 minuti fa, Roberto M ha scritto: Comunque un impianto ben suonante lo apprezzi solo con la musica classica e jazz ed, al limite, con quella moderna solo se rigorosamente acustica. La musica pop-rock è la notte in cui tutte le vacche sono nere, livella non poco la qualità dell’impianto stereo, inteso come mix tra componenti e ambiente. Non è vero. Ci possono essere notevoli differenze nelle registrazioni pop rock poi ci sono tanti generi diversi. Non deve per forza essere sempre e solo rigorosamente acustica perché ad un certo punto due belle balle possono venire.
Maurjmusic Inviato 8 Aprile 2024 Inviato 8 Aprile 2024 40 minuti fa, Roberto M ha scritto: La musica pop-rock è la notte in cui tutte le vacche sono nere, livella non poco la qualità dell’impianto stereo, inteso come mix tra componenti e ambiente. No, è quasi sempre solo musica pop rock mal riprodotta da un ‘impianto che la mortifica, salvo incisioni veramente di basso livello ma non sono poi molte le incisioni che non danno soddisfazione “sonora” all’ascolto. (Tra Cd e Lp o piu’ di 6000 titoli e più’ del 50% sono di rock / pop e varie declinazioni di sotto genere e faccio fatica a trovare dischi che suonano anche sono poco bene.) 1
giacomino Inviato 8 Aprile 2024 Inviato 8 Aprile 2024 Il 07/04/2024 at 11:00, ilmisuratore ha scritto: A casa mia, fortunatamente, in alcune ore si raggiunge un livello di rumore acustico attorno i 21 dBA Con quale strumento? 21db mi sembra veramente basso come dato!
ilmisuratore Inviato 8 Aprile 2024 Inviato 8 Aprile 2024 13 minuti fa, giacomino ha scritto: Con quale strumento? 21db mi sembra veramente basso come dato! B&K 2245 21 dBA è un dato basso ma del tutto possibile in zone rurali
Amministratori cactus_atomo Inviato 8 Aprile 2024 Amministratori Inviato 8 Aprile 2024 il rumore di fondo delle elettroniche deu nistri apparati più è basso meglio è, il rumore di fondo delle elettriche e dei sistemi di ripresa, se c'è ce lo tniamo. ma per cortesia non arriviamo all'assurdo che se n9n c'è il brusio del pubblico o il cassico colpo do tosse di quelle ch se devon tossire lo vanno aìfare a teatro, la musica non è realistica
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora