giaietto Inviato 13 Aprile 2024 Inviato 13 Aprile 2024 Magari mi sono spiegato male o non mi sono fatto capire io. Acquisto ancora il formato fisico perché più di una volta ascoltando il formato presente sulle piattaforme online non ho ritrovato il suono che conoscevo. 1 volta su 2 era nettamente peggio 🤬 Esempio. Guardate qua quante edizioni dello stesso album.
ascoltoebasta Inviato 13 Aprile 2024 Inviato 13 Aprile 2024 1 minuto fa, giaietto ha scritto: Acquisto ancora il formato fisico perché più di una volta ascoltando il formato presente sulle piattaforme online non ho ritrovato il suono che conoscevo. Questa è una delle ragioni,ma poi chi lo dice che non ha più senso? Per molti lo ha,riguardo le generazioni future è molto più probabile che venga fatta fare a loro una certa fine,e senza neanche che se ne accorgano. 1
maxgazebo Inviato 13 Aprile 2024 Inviato 13 Aprile 2024 23 minuti fa, ascoltoebasta ha scritto: riguardo le generazioni future è molto più probabile che venga fatta fare a loro una certa fine,e senza neanche che se ne accorgano. WOW!! non so cosa intendessi....ma letto la prima volta suona molto male...magari non hai figli o nipoti ma non giustifica
Berico Inviato 13 Aprile 2024 Inviato 13 Aprile 2024 15 minuti fa, maxgazebo ha scritto: ma letto la prima volta suona molto male... Ma anche se lo leggi tre volte il risultato non cambia 1
maxgazebo Inviato 13 Aprile 2024 Inviato 13 Aprile 2024 22 minuti fa, Berico ha scritto: Ma anche se lo leggi tre volte il risultato non cambia Si infatti...non capisco come mai non replica con il giusto significato, quello che ha scritto è molto brutto, allucinante...non voglio crederlo possa averlo detto coscientemente
audio2 Inviato 13 Aprile 2024 Inviato 13 Aprile 2024 e cosa avrebbe detto che non va è gìà quello che sta avvenendo adesso 1
maxgazebo Inviato 13 Aprile 2024 Inviato 13 Aprile 2024 @audio2 cosa...non si capisce allora...magari tu hai capito cosa diversa, spiegaci magari cosa hai capito e cosa sta avvenendo, magari sono io che ho capito male
audio2 Inviato 13 Aprile 2024 Inviato 13 Aprile 2024 beh, l' esegesi di se stesso se crede la fa lui io comunque ho inteso solo l' aspetto economico comportamentale ( tutto a rate, paghi il doppio per sempre )
ascoltoebasta Inviato 13 Aprile 2024 Inviato 13 Aprile 2024 1 ora fa, maxgazebo ha scritto: Si infatti...non capisco come mai non replica con il giusto significato, quello che ha scritto è molto brutto, allucinante...non voglio crederlo possa averlo detto coscientemente Rispondo ora perché sono andato a farmi un giro al lago, cosa vuoi che replichi? Kakkio ci son sempre più bambine di 7/8 anni che usano i trucchi cosmetici delle mamme con mamme consenzienti che gongolano nel vedere le figlie rovinarsi,sempre più giovani depressi e in cura da psicologi,sempre col capo chino a guardare il mondo finto dei display,alienati dalla realtà e con genitori ancora peggio di loro,cosa c'è di allucinante nell'avere una visione diversa dalla tua?
ascoltoebasta Inviato 13 Aprile 2024 Inviato 13 Aprile 2024 44 minuti fa, audio2 ha scritto: io comunque ho inteso solo l' aspetto economico comportamentale ( tutto a rate, paghi il doppio per sempre ) Certo,questo è uno degli effetti,e non il più grave,di ciò che sta avvenendo, l'allontanarsi sempre più dalla vera socialità porterà poche cose positive,certo magari potremo far la spesa ordinando dallo smartphone ad un robot e riceverla a casa senza aver visto nessuna persona umana,bello,bello davvero,e scommetto che ci sarà qualcuno che dirà che tanto incontrare altre persone non avrà più senso. 2
damiano Inviato 13 Aprile 2024 Inviato 13 Aprile 2024 3 ore fa, Max440 ha scritto: spero che nessuno di voi lavori in ambiti tecnici o faccia l'insegnante di materie scientifiche Mavalà mavalà....😉 Ciao D. 1
giaietto Inviato 13 Aprile 2024 Inviato 13 Aprile 2024 4 ore fa, Max440 ha scritto: l'insegnante di materie scientifiche Chiamato? 🤣
ascoltoebasta Inviato 13 Aprile 2024 Inviato 13 Aprile 2024 7 minuti fa, giaietto ha scritto: Chiamato? Dovresti cambiar professione perchè ascolti supporti fisici,e come te anche cactusatomo e molti altri,siamo al ridicolo....
Look01 Inviato 13 Aprile 2024 Inviato 13 Aprile 2024 Il problema sta' nella natura umana perché non accettare che ci sono modi diversi per usufruire della musica. Non necessariamente bisogna ritenere il proprio il più performante ma solamente quello che si preferisce comunque non sarà il supporto a fare la differenza ma il sistema sempre a mio parere. Neanche mi sogno di etichettare chi ascolta i vinili come un gruppo di vecchi babbioni 😂 come del resto chi ascolta la liquida come sbarbati e rapper 😂.
ascoltoebasta Inviato 13 Aprile 2024 Inviato 13 Aprile 2024 1 ora fa, Look01 ha scritto: Neanche mi sogno di etichettare chi ascolta i vinili come un gruppo di vecchi babbioni 😂 come del resto chi ascolta la liquida come sbarbati e rapper 😂 Ben detto!!! Siamo semplicemente appassionati che amano ascoltare la propria musica preferita con supporti e sistemi differenti,e la maggior parte di noi ha scelto consapevolmente cosa preferisce,anche insegnanti di materie scientifiche e alcuni sono addirittura operanti in ambiti tecnici e scientifici,tiè.... 1
Questo è un messaggio popolare. alex2 Inviato 13 Aprile 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 13 Aprile 2024 9 ore fa, jimbo ha scritto: Chissà analizzando la tua vita quante scelte illogiche salterebbero fuori 😂. Pensa che lo streaming sta facendo sparire tanti musicisti preparati che vendendo un numero tutto sommato esiguo di Vinili e CD riuscirebbero a campare. In compenso ci sono i fenomeni che suonando non si sa cosa e parlando in dialetto e in tono volgare riescono a fare milioni di visualizzazioni. Se questa è la logica viva l'illogico 😂😂. Il video di Lincetto dove spiega quanto vengono pagati gli artisti dalle piattaforme di streaming (basti vedere come ora si stiano mobilitando anche gli attori italiani contro netflix) e di come questo modello di fruizione farà si che alla fine ci resterà da ascoltare soltanto BEYONCE, TAYLOR SWIFT, e in Italia i MANESKIN, la dovrebbe dire lunga sul perchè sia preferibile comprare un supporto fisico e riconoscere agli artisti e alla casa discografica un giusto ristoro. Oppure se proprio si vuole un supporto "immateriale" quindi un digital download, si dovrebbe comprare direttamente dall'artista e non sicuramente ad 1 euro a download, ma al costo di un normale supporto fisico, temo però che la maggior parte dei "liquidi" o "sciolti" non vogliano pagare dazio ma ascoltare a mani basse e pagare una miseria. Qui non è in ballo una questione soltanto tecnica, ma la sopravvivenza della musica che è fatta anche da piccoli artigiani di grande valore, o di generi musicali di nicchia, e non solo da macinatori di visualizzazioni che in molti casi sono scoreggioni da autotune o comunque confinati nei generi rap, trap, hip hop, o pop mainstream con qualche residuo sporadico di rock alex2 5 1
Questo è un messaggio popolare. alanford69 Inviato 13 Aprile 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 13 Aprile 2024 Il 08/04/2024 at 11:26, Max440 ha scritto: Far leggere un file da un supporto fisico è roba vecchia di 20 anni fa: oggi è illogico. Le edizioni MFSL o AP su quale servizio le trovi? Su Qobuz non ci sono... Inoltre non ci si affeziona solo al "file" ma anche a come un determinato progetto (il lettore CD) rende il messaggio musicale. Io per esempio adoravo il suono del mio Primare CD31, non l'ho più ritrovato e se avesse avuto una meccanica migliore non lo avrei mai cambiato. Sono un informatico... con gli 0 e 1 ci lavoro ma la musica è un'altra cosa, è emozione, ricordi etc. quella roba li insomma. 4
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora