Vai al contenuto
Melius Club

Chi ascolta ancora musica su supporto fisico? Contiamoci


Messaggi raccomandati

Inviato
7 ore fa, raf_04 ha scritto:

ci ho provato, con la liquida, ma non mi prende proprio: troppo dispersiva, troppo vasta, troppo "ascolto tutto ma alla fine non ascolto niente". 

Esatto è quello che succede col cinema in streming,ho tim vision neflix kodi,praticamente potrei vedere qualsiasi film negli ultimi 50 anni,ma non vedo nulla alla fine,e sono sicuro che con lo streming audio succederebbe la stessa cosa,il troppo stroppia

  • Melius 2
Inviato

3% vinili, 47% streaming e 50% radio internet (radio paradise) 

Più di qualsiasi altra cosa a me interessa poter ascoltare immediatamente qualsiasi cosa mi venga in mente di far suonare. Questo vale il 95% di qualsiasi altra considerazione.

I vinili sono solo per i grandi lavori che hanno segnato la mia avventura di “ascoltatore”, ormai non ne compero più perché quelli che contano li ho già. 

Inviato

Questo sondaggio, circoscritto ad un campione di nicchia, appassionato da anni e anni, per forza di cose over "-anta", non può che mostrare una maggioranza che ascolta anche il supporto fisico: del resto nei decenni passati c'erano solo lp, cassette, cd, rtr...che tuttora stazionano nelle case.

Oggi ad essi si affiancano le nuove tecnologie, com'è naturale che sia.

Ma se uno ha migliaia di lp e cd cosa deve fare? Buttare decenni di passione alle ortiche, al grido di "distruggiamo il mondo vecchio per costruirne uno nuovo"?

Veramente, non capisco: che senso ha accapigliarsi continuamente su tutto?!

  • Melius 2
Inviato

Presente!

Solo supporti fisici.

Soprattutto vinile, ma anche cd e registrazioni varie.

I supporti fisici sono la storia della mia vita, non potrei mai separarmene … ci penserà mia figlia, forse, quando non ci sarò più 

albicocco.curaro
Inviato

@claudiozambelli concordo. Sei obbligato a pagare per sempre altrimenti perdi tutto. 

E poi, soprattutto se pago in contanti l'acquisto di CD e vinili, mantengo la privacy sui miei gusti musicali, sulle mie spese e su dove e cosa acquisto. Ma la diatriba contanti vs moneta elettronica è un altro discorso.

 

Gian Balance
Inviato

Io ascolto le novità con Spotify Premium e un ricevitore bluetooth. Se poi mi piacciono cerco di acquistare il CD (ma preferendo acquistare in negozi fisici non è sempre facile). 

  • Melius 1
Inviato

@claudiozambelli Questo discorso lo chiarì molto bene Marco Lincetto in un suo video, il supporto fisico viene acquistato e la proprietà del medesimo può essere, come per qualsiasi bene materiale, oggetto di successione ad eredi. Il contenuto musicale immateriale, finisce con la vita del proprietario dell'abbonamento al servizio di streaming e download e non è trasmissibile a terzi. Pare ci sia stata anche una sentenza in tal senso in USA.

 

Personalmente posseggo CD TRANSPORT + DAC, GIRADISCHI, STREAMER (che uso essenzialmente per radio internet gratuite), TUNER FM/DAB, ma prediligo supporti fisici come CD e VINILE, e non credo farò mai un abbonamento a servizi di streaming online. :classic_happy:

 

alex2 

Inviato

@claudiozambelli @alex2 però non esiste solo lo streaming, si possono anche acquistare i files e tenerli memorizzati sul proprio hard disk.

 

P.S. Non vedo l'ora di aprire il pacco che mi è arrivato oggi dal mio pusher inglese contenente 24 nuovi cd :classic_rolleyes:

  • Melius 1
  • Haha 1
Inviato
1 ora fa, alex2 ha scritto:

posseggo CD TRANSPORT

quale usi abbinato al dac Aqua?

Inviato
5 ore fa, claudiozambelli ha scritto:

quando fai un abbonamento in streaming finchè paghi hai/trovi quello che "vuoi" anzi quello che vogliono loro , quando non paghi più , non ti rimane più niente

Questo è vero, ma come già detto poco sopra dal collega @davenrk tralasci il fatto che puoi acquistare l'album diventandone proprietario salvandolo dove vuoi e ascoltandolo con cosa vuoi, senza andare in streaming.

Non avrai le copertine fisiche ma il software ti rimane.

Oppure, dopo che hai rippato i tuoi CD li puoi ascoltare con un apparato non munito di meccanica CD.

Fermo restando il fatto che la cosa possa non dare lo stesso piacere d'uso, non c'è motivo per cui la qualità debba essere inferiore, anzi.

Inviato
6 ore fa, claudiozambelli ha scritto:

finchè paghi hai/trovi quello che "vuoi" anzi quello che vogliono loro , quando non paghi più , non ti rimane più niente e senti l'odore del nulla, mamma che tristezza buttare i soldi cosi inutilmente! . ( IMHO) .

Claudio

Vabbeh, se cominciamo a fare i sentimentali è finita (ovviamente scherzo eh). Comunque dai, soldi buttati, si parla di dieci euro al mese, quanto costa mediamente un buon lp? Per buono intendo un riversamento fatto bene, vinile silenzioso e copertine serie, non quelle schifezze di ristampe sgranate, sfuocate che ci sono in giro. E quanti lp compri mediamente in un anno?

Inviato
11 minuti fa, mla ha scritto:

Fermo restando il fatto che la cosa possa non dare lo stesso piacere d'uso, non c'è motivo per cui la qualità debba essere inferiore, anzi.

Il sistema hardware-software di un pc, o qualsiasi dispositivo impiegato per ascoltare musica da file, è importante quanto una meccanica di lettura per un cd. Non basta avere un ottimo dac.

 

Inviato

Ma toglietemi una curiosità, senza polemica eh; posso capire, anzi capisco benissimo i supporti fisici, ma perché comprare un nas (o come si chiama), prendersi la briga di rippare dei CD che già si possiedono quando il tutto è disponibile in stream ad un costo ormai irrisorio?

  • Melius 1
Inviato
Il 8/4/2024 at 11:41, Max440 ha scritto:

Sbagli: la lettura di un file è informatica, non c'entra nulla la qualità sonora ...

Guarda, posso anche essere d' accordo con te, anche per me il CD oggi, a parte il lato feticistico, che comunque ha la sua importanza, ha poco senso. 

Detto questo, come lo spieghi che i lettori suonano in maniera diversa?

Inviato
1 minuto fa, davenrk ha scritto:

Il sistema hardware-software di un pc, o qualsiasi dispositivo impiegato per ascoltare musica da file, è importante quanto una meccanica di lettura per un cd. Non basta avere un ottimo dac.

D'accordo, ma la meccanica CD è il sistema più vecchio e critico dato che è meccanico.

A parità di apparato "meccanica CD" se togli la meccanica e la sostituisci con una lettura da file hai risparmiato tantissimo a livello di spazio e costo ed ottieni lo stesso risultato.

Inviato
26 minuti fa, magicaroma ha scritto:

Ma toglietemi una curiosità, senza polemica eh; posso capire, anzi capisco benissimo i supporti fisici, ma perché comprare un nas (o come si chiama), prendersi la briga di rippare dei CD che già si possiedono quando il tutto è disponibile in stream ad un costo ormai irrisorio?

Perché almeno so di quale edizione si tratta tra le 100000000 presenti in rete. Non tutte suonano allo stesso modo. 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...