Vai al contenuto
Melius Club

Dl 103 ristilata


Messaggi raccomandati

Inviato
16 minuti fa, Akla ha scritto:

Non comprendo perché non le realizzino da subito così costi eccessivi??? .f

Lo stilo conico ha il suo perché, poi era nata il un periodo in cui non c'era altro. Ora ci sono molti tagli di diamante possibili e la Denon aveva messo in produzione la 'S' con lo Shibata.

Avranno valutato che, commercialmente parlando, non aveva senso continuare con questa versione. 

Una soluzione potrebbe essere uno stilo leggermente migliore del conico, mantenendo la stessa fascia di prezzo.

Ma sarebbe un peccato abbandonare la DL103 nella sua edizione originale.

Inviato
36 minuti fa, Akla ha scritto:

sto cercando altri titoli..

Guarda nei Blue Note serie 'Tone Poet' e 'Classic'. Sono (dovrebbero essere) tutti AAA.

Inviato
35 minuti fa, Rimini ha scritto:

Lo stilo conico ha il suo perché, poi era nata il un periodo in cui non c'era altro. Ora ci sono molti tagli di diamante possibili e la Denon aveva messo in produzione la 'S' con lo Shibata.

Avranno valutato che, commercialmente parlando, non aveva senso continuare con questa versione. 

Una soluzione potrebbe essere uno stilo leggermente migliore del conico, mantenendo la stessa fascia di prezzo.

Ma sarebbe un peccato abbandonare la DL103 nella sua edizione originale.

Capisco ma la versione originale suona bene ma non suona come. Sappiamo con la ristilatura. e messa a punto della sospensione visibilmente meno rigida ingessata dell' originale.

 

Passo successivo:

 

Ho ritrovato una MC 20  super. ortofon

Con gli stesso problemi. Sospensione stilo

 

La preparo e lo spedisco per l upgrade

Se il lavoro sara' a livello della Denon. Non mi sento di passare ad altro per i prossimi anni.

Inviato

@Rimini .....ma infatti uno (secondo me) la prende per come suona, se non  gli piace il suono, di opzioni ce ne sono per tutte le tasche. Tutte le elaborazioni sostanzialmente modificano nel bene o nel male le caratteristiche per cui è nata  è  pensata  dalla Denon.  

Inviato
6 ore fa, Rimini ha scritto:

Ma sarebbe un peccato abbandonare la DL103 nella sua edizione originale.

Infatti non avrei mai pensato di far "rivisitare" una testina sana, se non fosse che mi è capitata quasi in regalo una DL103R praticamente nuova ma col cantilever spezzato e allora ho deciso di fare questo esperimento: ho un'altra 103 liscia e intera che lascio così com'è proprio perché mi piacciono le sue caratteristiche native con certi generi di ascolti.

Inviato

@bear_1 @Tronio Quello che intendevo è che sarebbe un peccato se la DL 103 non venisse più prodotta nella sua versione originale. Mentre sono abbastanza ben disposto alle migliorie su quello che si è chiaramente dimostrato un buon progetto, migliorie che permettono di sfruttare al meglio le potenzialità della testina.

La strada delle varianti è stata percorsa con buoni risultati dalla stessa Denon. Pure la Ortofon ha prodotto la mitica SPU in numerose versioni, dove alcune, guarda caso, si differenziano solo nello stilo.

Ma gli esempi potrebbero essere numerosi.

Ovviamente, se la testina ha lo stilo rotto la decisione di usarne uno differente diventa 'psicologicamente' più semplice. :classic_laugh:

  • 8 mesi dopo...
Inviato
Il 07/04/2024 at 12:23, Tronio ha scritto:

Confermo che la mia DL103R ristilata Shibata con cantilever in boro da Audiosilente non ha niente a che vedere con la versione originale. Anche qui un 50% del valore della testina ma è tutta un'altra cosa.

Quanto tempo è passato ? più o meno ricordi l'importo ? perché  scorsa settimana mi ha chiesto ben altra cifra . 

Inviato
28 minuti fa, il Marietto ha scritto:

Quanto tempo è passato ? più o meno ricordi l'importo ?

Qualche anno fa, non ricordo con esattezza né quando né la cifra: ricordo solo che era appunto vicino al costo della testina nuova.

  • Thanks 1
Inviato
3 ore fa, Tronio ha scritto:

vicino al costo della testina nuova.

Ora chiede 350 , la dl103 la si trova da 270 

Inviato
24 minuti fa, il Marietto ha scritto:

Ora chiede 350 , la dl103 la si trova da 270

Confermo: circa tre anni fa acquistai un'abbinata 103 normale nuova + 103s, e quest'ultima mi arrivò col cantilever spezzato 🥺 avvisato il venditore, costui molto correttamente mi rifuse l'importo concordato, e mi rivolsi a Cartridgelab per la riparazione, che costò allora 320 euro.

Devo dire che, recentemente rimessa in pista dopo l'acquisto del trafo Fidelity Research FRT-4, quando l'ho sentita vagire, le orecchie hanno sfoderato un sorriso a 32 denti... 😁

Edit: dimenticavo, cantilever boro + stilo Shibata, non proprio una cosa da poco

Inviato
10 ore fa, il Marietto ha scritto:

Ora chiede 350 , la dl103 la si trova da 270 

Leggi bene: io parlo della DL103R che sta intorno a 400 Euro: 350 è allineato alle cifre che ricordo io, quindi non ha aumentato i prezzi nonostante negli ultimi anni il costo di più o meno tutti i materiali sia lievitato a dismisura.

10 ore fa, Tigra ha scritto:

quando l'ho sentita vagire, le orecchie hanno sfoderato un sorriso a 32 denti... 😁

Edit: dimenticavo, cantilever boro + stilo Shibata, non proprio una cosa da poco

Confermo, soldi ben spesi.

Inviato
12 ore fa, Tigra ha scritto:

Cartridgelab per la riparazione, che costò allora 320 euro.

Confermo, ristilata con Shibata lo scorso anno. Spesa 320.

E mi piace come suona! :classic_biggrin:

  • Melius 1
Inviato
2 ore fa, Rimini ha scritto:

ristilata con Shibata lo scorso anno.

l'hai anche sgusciata o rivestita con altro ? 

Inviato
2 ore fa, il Marietto ha scritto:

l'hai anche sgusciata o rivestita con altro ? 

Si, avevo sostituito in precedenza il guscio con uno in cocobolo. A mio parere la sostituzione del guscio sarebbe la prima cosa da fare. Se poi uno riesce a farlo da se, diventa divertente oltre che economico.

@ilbetti Urca, bellissimo! 

Puoi dirci qualcosa di più?

Inviato
57 minuti fa, Rimini ha scritto:

Si, avevo sostituito in precedenza il guscio con uno in cocobolo. A mio parere la sostituzione del guscio sarebbe la prima cosa da fare. Se poi uno riesce a farlo da se, diventa divertente oltre che economico.

Pensavo alla Grafite di Audiosilente , poi ho trovato questo tedesco,  penso fornisca la quasi totalità dei gusci in legno nelle varie essenze vedendo il numero degli oggetti venduti . 

https://www.ebay.it/str/stanleyengineeringshop?_trksid=p4429486.m3561.l161211

Tutorial per chi ha un pò di manualità 

https://www.youtube.com/@stanleyengineering675

 

Inviato
2 minuti fa, il Marietto ha scritto:

poi ho trovato questo tedesco

L'ho acquistato proprio da lui, anche se al tempo mi pare avesse un altro nome e molto meno materiale.

I prezzi sono praticamente gli stessi di 2/3 anni fa.

Inviato

@ilbetti bell’ingrandimento… con cosa l’hai fatto? Comunque da quel che si vede ottimo lavoro.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...