Vai al contenuto
Melius Club

Potenziometri mono a filo,a film,a strato.


Messaggi raccomandati

Inviato

Misure a parte,qualcuno ha fatto prove per saggiare altri aspetti ,rumore,soffio,suono ?

Grazie per le risposte.

Inviato

Usato  entrambi,   per  fare  un  pre  passivo    il  primo  stereo   10K- 15 euro,  il  secondo  a  resistenze  35 euro

mono 50 K   entrambi  provenienza  cinese,   molto  silenziosi  praticamente  non  senti   nessun  disturbo

credo  che  basti   assicurarsi  di  fare  buone  saldature  ( suono  sono  sembrati 

ottimi  entrambi  )

1006359553_o.jpg

s-l500.jpg

  • Thanks 1
Inviato

@pino che chi dice che cambiando quello di serie con un partitore resistivo il suono migliora tanto.

io personalmente però non ho mai provato, anche se la tentazione c'è. però dovrei portare l' ampli in 

assistenza, vicino non ne ho, uno che avevo trovato mi aveva chiesto: ma se il potenziometro di serie

funziona perchè lo vuoi cambiare ecc ecc non so se ti puoi immaginare la scena.

  • Haha 1
Inviato
6 ore fa, pino ha scritto:

Misure a parte,qualcuno ha fatto prove per saggiare altri aspetti ,rumore,soffio,suono ?

Grazie per le risposte.

In tutte le esperienze avute da autocostruttore posso dirti che i potenziometri riguardo al suono sono tutti uguali...la differenza tra le varie tecnologie costruttive risiede nel migliore accoppiamento resistivo in base alla posizione, quindi bilanciamento perfetto tra la attenuazione nei due canali (in quelli economici addirittura a bassissimo livello magari si sente un canale solo)...e nella vita operativa, ossia la durata delle caratteristiche dichiarate nel tempo

  • Thanks 1
Inviato

@maxgazebo E lo so per questo motivo ho scritto potenziometri mono.

L'ALPS nero ha poco sbilanciamento ma non ne è privo.

Inviato

Spiego meglio la mia curiosità.

Anni fa circa quaranta ho avuto in contemporanea due lettori cd Philips,con la loro base con preamplificatore e toni concepita per il Car Audio.

Una aveva i potenziometri a strato e l'altra a film,quella con pot a strato soffiava leggermente ma il suono  era tangibilmente più piacevole,quella con pot a film più silenziosa ma con un suono più chiuso e con una timbrica molto asciutta.

Ho provato a scambiare i lettori,ma il suono era condizionato dalle basi,mi sono sempre chiesto se fossero i potenziometri o il resto della componentistica.

Da qualche giorno mi è ritornata la curiosità,e visto che a differenza di 40 anni fa,esiste Melius,mi son detto proviamo a sentire i forumer più esperti.

Inviato
10 minuti fa, pino ha scritto:

Una aveva i potenziometri a strato e l'altra a film,quella con pot a strato soffiava leggermente ma il suono  era tangibilmente più piacevole,quella con pot a film più silenziosa ma con un suono più chiuso e con una timbrica molto asciutta.

Il potenziometro è un componente passivo, non "soffia" di suo...quello che soffia è il progetto del pre, se fatto bene silienzioso, se ha qualche problemino soffia, a prescindere dal potenziometro

  • Thanks 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...