TopHi-End Inviato 9 Aprile 2024 Inviato 9 Aprile 2024 Buon pomeriggio a tutti, come qualcuno sa, ho cambiato di recente amplificazione e diffusori. Il mio impianto lo uso esclusivamente con CD/SACD e Qobuz ma, da qualche giorno, mi è balenata l'idea di tornare all'analogico puro. Ebbene, con l'occasione di provare i cavi da me realizzati sull'impianto di un amico, ci siamo dati appuntamento, ma con "l'obbligo", da parte sua, di farmi ascoltare il suo giradischi, per capire se quest'ultimo esercita ancora quel magico fascino su di me. L'impianto, che ho aiutato io a realizzare, non è nulla di particolarmente esoterico (ampli e lettore CD Rega e diffusori Tannoy), ma è curato ad hoc con trattamento acustico passivo (pannelli, sia assorbenti che riflettenti, nei punti giusti), buona messa a punto con cavi Van den Hul e Neutral Cable, e un bel Rega P3 con testina Elys 2 per concludere il setup. Il tutto suona veramente bene. Dapprima abbiamo ascoltato un po' di CD. Poi, dopo avere provato i miei cavi che, tra l'altro, davano un po' più di trasparenza e pulizia, siamo passati a confrontare CD e LP. Ebbene, dopo avere ascoltato la versione CD di "Nothing like the sun" di Sting, siamo passati al vinile e, woww! Il suono era più ricco e godibile. Insomma, più magico! Ho detto al mio amico: "devo acquistare nuovamente un giradischi. Il suono è "perfetto", ma non nel senso dei dati su carta, perché ha le sue caratteristiche e i suoi nei, ma per il resto è assolutamente più godurioso!". Dopo avete avuto tre Rega (P3-24, RP3 e RP6 con Exact), mi sa che ne prenderò un altro, probabilmente lo stesso P3. Tanto, per i pochi LP che mi sono rimasti, sarà più che sufficiente. Buoni ascolti!
Antoniotrevi Inviato 9 Aprile 2024 Inviato 9 Aprile 2024 Se lo trovi ancora , ti conviene quello del 50th anniversario . Vale 1600 euro circa e lo paghi 1200 circa . Scrivo del planar 3
TopHi-End Inviato 9 Aprile 2024 Autore Inviato 9 Aprile 2024 @Antoniotrevi che cosa ha questa versione Anniversario in più?
Antoniotrevi Inviato 9 Aprile 2024 Inviato 9 Aprile 2024 @TopHi-End l'alimentatore esterno , la testina excat e la cinghia più performante oltre ad avere la finitura noce piuttosto che laccata
Antoniotrevi Inviato 9 Aprile 2024 Inviato 9 Aprile 2024 inoltre ti consiglio il pre fono esterno per testine mm della rega il mk5 di circa 300 euro e la base disaccoppiante della isoacustics zazen di circa 250 euro
TopHi-End Inviato 9 Aprile 2024 Autore Inviato 9 Aprile 2024 @Antoniotrevi grazie Antonio, apprezzo molto Rega. Valuterò il tutto, anche se preferirei cercare nell'usato.
Antoniotrevi Inviato 9 Aprile 2024 Inviato 9 Aprile 2024 @TopHi-End ma figurati ! prego se vuoi il massimo , a detta di FabioSabbatini . ti ci vuole come base un Transrotor, con braccio rega o sme e testina ortofon 2m black 1
TopHi-End Inviato 9 Aprile 2024 Autore Inviato 9 Aprile 2024 @Antoniotrevi ho sempre desiderato un Transrotor, ma vista la quantità di vinili che possedevo, l'ho ritenuto sempre superfluo. Oggi, a maggior ragione. Ma sono macchine senza tempo e di grande qualità.
Antoniotrevi Inviato 9 Aprile 2024 Inviato 9 Aprile 2024 @TopHi-End i transrotor sono i più belli , ad averci spazio e soldi sono miti intramontabili finche dura il vinile . Se puoi osa , sono oggetti bellissimi e performanti 1
Antoniotrevi Inviato 9 Aprile 2024 Inviato 9 Aprile 2024 @TopHi-End intorno i 2k ti consiglio rega , intorno i 5k transrotor
TopHi-End Inviato 9 Aprile 2024 Autore Inviato 9 Aprile 2024 @Antoniotrevi effettivamente, tra un P3 con testina Elys 2 (ottimo per qualità/prezzo) e un Transrotor Zet 1 (che a me piace moltissimo), la differenza c'è. 😁
Antoniotrevi Inviato 9 Aprile 2024 Inviato 9 Aprile 2024 guarda quanto è bello ! https://www.auditorium.de/it/vinile/componenti/giradischi/transrotor-zet-1-giradischi-senza-braccio-senza-testina-nero?affiliateCode=googleShopping-it&gad_source=1&gclid=Cj0KCQjwztOwBhD7ARIsAPDKnkCvILEXgoKDg9-5ufjolLreqY2H7fTjoFcRI0h2QEnAQdyGkdCyqi8aAgjDEALw_wcB
Antoniotrevi Inviato 9 Aprile 2024 Inviato 9 Aprile 2024 @TopHi-End pero forse iniziare con un gira da 5k e un pò eccessivo , pero se hai gia avuto rega da 2k , potresti puntare sul tedesco qui c'è il listino dei bracci rega , un rb330 oppure un rb 880 possono già andare bene oppure sme https://www.homevision.it/wp-content/uploads/REGA-Listino-Suggerito-al-Pubblico-APRILE-2024.pdf la testina viene la black , 500 euro ti conviene scrivere a Sabbatini , che lui è esperto di gira 1
musicante Inviato 9 Aprile 2024 Inviato 9 Aprile 2024 27 minuti fa, TopHi-End ha scritto: Ebbene, dopo avere ascoltato la versione CD di "Nothing like the sun" di Sting, siamo passati al vinile e, woww! Il suono era più ricco e godibile. Insomma, più magico! Questo però dipende più spesso dalla qualità del riversamento del master che dal supporto in se. Mentre sul vinile non si può comprimere più di tanto, al contrario sul digitale lo si fa a go go.
Dufay Inviato 9 Aprile 2024 Inviato 9 Aprile 2024 Tra un po' bisogna aprire la sezione "Damascati" cioè folgorati sulla via di Damasco 1
Superfuzz Inviato 9 Aprile 2024 Inviato 9 Aprile 2024 25 minuti fa, Antoniotrevi ha scritto: intorno i 2k ti consiglio rega , intorno i 5k transrotor se lasciamo da parte l'estetica, mi permetto di dissentire. Qualche anno fa ho avuto modo di confrontare per bene un RP10 e un Dark Star Reference (con braccio Rega RB880), beh in termini di velocità e dettaglio l'inglese stava due piano sopra. Può darsi che le due diverse testine c'entrassero qualcosa (Apheta 2 sul Rega e, a memoria, la top Goldring sul Transrotor), ma non credo più di tanto (in termini di risoluzione e velocità direi proprio di no).
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora