Vai al contenuto
Melius Club

Full range su Open Baffle ultraeconomico


Messaggi raccomandati

Inviato

 

Ispirato dal fascino dei monovia ed ispirato da questo progetto: https://www.hifitest.de/test/lautsprecherbausaetze/monacor-kt-cheap-trick-269-8754

Mi sto costruendo il mobile con legname che avevo, anche se come falegname non valgo un gran che 
 

 

IMG_20240404_195229_cr.jpg

 

Inoltre ho voluto aggiungere una variante interna che mi consentirà, se lo vorrò, di aggiungere un setto interno e chiudere il volume, installare il posteriore ed aggiungere uno sbocco reflex sull'anteriore per un un progetto parallelo sempre con un full range.

Per ora sto sciogliendo gli altoparlanti Monacor (molto economici trovati sul warehouse di amazzonia a 19€, impostazione retrò: nucleo in ferrite e finitura in carta) che sono sorprendenti. 
Misure dell'altoparlante nudo non montato vanno da 100Hz a 12.000 senza problemi. 

Temevo il whizzer sul tweeter invece gli alti sono cristallini e si stanno arrotondando. Il resto di gamma controllatisssimo. Provati con il Baby elephant walk di Henry Mancini che mette veramente alla prova.

Implacabili con le registrazioni scrause > letteralmente inascoltabili

  • Melius 1
  • Thanks 1
  • Moderatori
Inviato

interessante, tienici aggiornati.

G

Inviato

Ho in prova un paio di driver per ampli da chitarra della Mojotone che hanno un magnete che è tre volte quello dei Monacor :classic_rolleyes: sempre in ferrite e membrana in carta anche questi di impostazione vintage. Non hanno il doppio cono

 

anthem.thumb.PNG.9b402c235002a2aab0a75ec9a08c87da.PNG

mojotoneanthem.thumb.PNG.1e7119a0d47d54afef2ce80fcfd0dfb8.PNG

 

 

 

ora è una noia provare e scegliere :classic_biggrin: viaggiano su 4 ohm invece di 8 (hanno due modelli) e sono leggermente meno efficienti

 

monacorsp205-8.thumb.jpg.39bac0c7d72e25e4f06780d465d45a9f.jpg

 

avete suggerimenti sulla strada da intraprendere?

 

 

 

 

@joe845 ti ringrazio per l'interessamento

  • Moderatori
Inviato

li proverei entrambi, il bello è proprio lì.

ovviamente dagli molto tempo, questo tipo di altoparlanti ha bisogno di molto tempo per esprimersi al meglio delle loro possibilità.

G

Inviato
1 ora fa, joe845 ha scritto:

li proverei entrambi, il bello è proprio lì.

ovviamente dagli molto tempo, questo tipo di altoparlanti ha bisogno di molto tempo per esprimersi al meglio delle loro possibilità.

G

 

Si effettivamente è altamente consigliato.

 

Per ora li sto provando "nudi" senza collocarli nel cabinet. Non è il massimo come situazione, ovviamente, però le caratteristiche sonore emergono ugualmente.

 

Il Monacor (8 ohm - 94.5 dB efficienza) suona molto asciutto e abbastanza dettagliato. Inizialmente collegato era inascoltabile (ha protestato anche la moglie per il suono dell'impianto ;-) Il suono però è molto "leggero". Misurato in ambiente (con Audizir, niente di professionale) riproduce da 100 a 12.000 Hz). Il doppio cono whizzer non mi convince fino in fondo. Nel web, infatti, si trova molta gente che suggerisce di circonciderlo :classic_ohmy:

Da il meglio di se con musica acustica e small combo. Il piano è ok tutto sommato. Grossi limiti nelle voci (soprattutto femminili) e sui fiati (il soprano di Steve Lacy sembra una piva).

 

Il Mojotone, mi devo correggere, ha un magnete in ceramica da 10 once ed una membrana in carta con rinforzi lineari. Impedenza, in questo modello, di 4 ohm ed efficienza di 91 dB. Altoparlante moderno in concezione vintage. 

Appena attaccato colpisce per la pienezza del suono. Misurato in ambiente tira fuori da 80/85 fino a 13.500 Hz (ovviamente con gli stessi brani usati con il Monacor, in particolare Akufen - My Way). Il dettaglio è molto buono.

Amplificazione usata stato solido piuttosto correntosa (Musical Fidelity).

 

In sostanza "forse" il Monacor suonerà come il Mojotone a fine rodaggio :classic_tongue: ma non ho tempo ne voglia di scoprirlo per cui il progetto va avanti con il Mojotone.

 

Mi piacerebbe anche provarlo in cassa chiusa con linea di trasmissione frontale ma questo è un altro discorso :classic_rolleyes:

 

Scelta troppo affrettata?

 

 

Inviato

diciamo che open baffle e full range non è proprio un' accoppiata facile

ci sono i lii audio che pare non vadano male, credo che costino

per ispirarti magari a guardarti il sito caintuckaudio

Inviato
33 minuti fa, audio2 ha scritto:

diciamo che open baffle e full range non è proprio un' accoppiata facile

ci sono i lii audio che pare non vadano male, credo che costino

per ispirarti magari a guardarti il sito caintuckaudio

 

Si, infatti sono consapevole che non si tratta di progetti facili. Proprio per questo motivo volevo iniziare con un progettino cheap (legname che ho e altoparlanti economici).

 

L'dea iniziale è partita proprio dai Lii Audio (Song) di cui parlavo con un amico (in realtà eravamo partiti dagli Omega: https://omegaloudspeakers.com/collections/monitor-speakers)

 

Mentre da Lii Audio papabile poteva essere: https://www.lii-audio.com/product/one-pair-new-8-fullrange-drivers-fine-and-clear-sound-fast-8/ (però vorrei un mobile più contenuto - WAF!) anche se gli open baffle più sono grandi e e meglio dovrebbero suonare se non sbaglio.

 

ma anche quello da 6.5" che ha un progetto con le misure esattamente uguali al mobile che ho fatto ora: basta settarlo in basso a 45 cm, mettere il pannello posteriore ed aprire un condotto sul frontale.

Inviato
58 minuti fa, MauJazz ha scritto:

gli open baffle più sono grandi e e meglio dovrebbero suonare se non sbaglio

non è sempre detto, anzi.

Inviato
21 minuti fa, audio2 ha scritto:

non è sempre detto, anzi.

 

Hai esperienza diretta così da potermi consigliare?

Inviato

qualcosa ho fatto anche io

scartato dopo poco, faccio solo cassa chiusa ormai da decadi

comunque i migliori risultati li ho avuti con baffle piccoli

hai comunque meno bassi, infatti a volte è utile mettere un sub, in ob anche quello

guarda i caintuck come sono fatti, guarda anche le jamo 907/909 , forse uno dei migliori

ob commerciali mai realizzati

  • Melius 1
Inviato
4 ore fa, MauJazz ha scritto:

Mojotone

però dipende anche da quale ampli utilizzi....

Comunque potresti provare anche i Visaton BG 20 che sono una via di mezzo in termini di prezzo e vanno molto bene.

Un altro suggerimento è il carico il linea di trasmissione o TQWT che potrebbero aiutarti a recuperare le basse frequenze, che in un OB largabanda sono leggerine.

Inviato

Io uso i Visaton BG20 taroccati nel motore.... 98db di efficienza ed hanno pensionato  i Diatone 610P, caricati secondo il progetto Imai (Audio Tekne). Belli, ma non li rimpiango.

  • Moderatori
Inviato

@MauJazz intanto mettili nel mobile e falli andare per un bel pò. 

G

Inviato
2 ore fa, audio2 ha scritto:

qualcosa ho fatto anche io

scartato dopo poco, faccio solo cassa chiusa ormai da decadi

comunque i migliori risultati li ho avuti con baffle piccoli

hai comunque meno bassi, infatti a volte è utile mettere un sub, in ob anche quello

guarda i caintuck come sono fatti, guarda anche le jamo 907/909 , forse uno dei migliori

ob commerciali mai realizzati

 

In realtà si tratta di un open baffle particolare perché aperto solo dietro (5 facce) e ho ridotto il frontale per renderlo meno ingombrante e, con queste misure, mi sono lasciato aperta la possibilità di ricavare un cassa chiusa.

 

Il sub lo davo per scontato ed ho un Jamo che uso, a volte, anche ora e lo affiancherò ai nuovi arrivati con un taglio penserei intorno agli 80/90Hz.

 

Non ho mai avuto modo di ascoltare OB commerciali purtroppo :classic_wink:

Inviato
1 ora fa, mchiorri ha scritto:

però dipende anche da quale ampli utilizzi....

Comunque potresti provare anche i Visaton BG 20 che sono una via di mezzo in termini di prezzo e vanno molto bene.

Un altro suggerimento è il carico il linea di trasmissione o TQWT che potrebbero aiutarti a recuperare le basse frequenze, che in un OB largabanda sono leggerine.

 

l'ampli è a stato solido

 

userò un sub cercando di allinearlo correttamente. La linea di trasmissione mi piace tantissimo e le mie JMR Evolution ne sono un ottimo esempio quindi, se deciderò di andare sulla cassa chiusa sarà con questa soluzione.

Inviato
58 minuti fa, joe845 ha scritto:

@MauJazz intanto mettili nel mobile e falli andare per un bel pò. 

G

 

Si, ora che ho deciso passo al montaggio definitivo (tempo permettendo) e poi vi aggiorno.

 

Se la naturalezza del full range fosse confermata ed il progettino funzionasse decentemente vorrei passare ad un progetto definitivo soprattutto nei materiali.

Inviato
5 ore fa, MauJazz ha scritto:

l'ampli è a stato solido

userò un sub cercando di allinearlo correttamente.

prova con dei triodi, poi con quell'efficienza bastano pochi watt.

Si, il sub, ma perdi la coerenza del larga-banda. Per questo ti suggerivo TL o TQWT, poi tutto ci sta e può suonar bene. Nel mio sistema in TL faccio gli 80-16.000 hertz in meniera piatta. 

Poi a qualcuno non piacciono. Pazienza.

Inviato

@mchiorri si ora lo provo così poi sicuramente se ripiego sulla cassa chiuso vado di TL.

 

Non ho triodi a portata di mano :classic_laugh:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...