Idefix Inviato 10 Aprile 2024 Inviato 10 Aprile 2024 Ritengo sia soprattutto di cattivo gusto e, come spesso accade quando si parla di religioni, inutile. 1
briandinazareth Inviato 10 Aprile 2024 Inviato 10 Aprile 2024 1 minuto fa, melos62 ha scritto: Ti pareva che un tema sul rispetto delle religioni, tutte non solo alcune, non richiamasse gli zelanti chierichetti. perché non sei capace di accettare un punto di vista diverso dal tuo senza scendere sempre sul personale? il fatto che tu chieda che la blasfemia sia vietata e il tuo atteggiamento così aggressivo verso chi ha opinioni diverse spiega bene il discorso che facevo prima. occorre difendere la libertà, anche quella di essere offensivi e blasfemi, perché se lasciamo alle religioni e ai religiosi stabilire i paletti finisce che ricensuriamo anche brian di nazareth (il film, non il forumer )
luimas Inviato 10 Aprile 2024 Inviato 10 Aprile 2024 @appecundria Alla Caritas , per fare un esempio ci lavorano (come volontari in massima parte ) i cattolici , mica altri ... Ovvio che ci sono dei cattolici che si comportano male ... Ma da qui a potersi prendere la libertà di offendere tutto e tutti ... Francamente non vi capsco ... Come si possa difendere una tale pubblicità in nome della libertà ... ridicolo ... 2
Questo è un messaggio popolare. senek65 Inviato 10 Aprile 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 10 Aprile 2024 1 ora fa, melos62 ha scritto: Chi utilizza in questo modo il più alto e sacro segno della religione cristiana lo può fare Lo può fare e basta, visto che siamo in uno stato laico: almeno così mi risulta. Le religioni, tutte, non dovrebbero godere di alcun privilegio: parlare di blasfemia nel 2024 è , per me, aberrante. 4
senek65 Inviato 10 Aprile 2024 Inviato 10 Aprile 2024 2 minuti fa, luimas ha scritto: Ma da qui a potersi prendere la libertà di offendere tutto e tutti ... Offendere?
Questo è un messaggio popolare. briandinazareth Inviato 10 Aprile 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 10 Aprile 2024 1 minuto fa, luimas ha scritto: Come si possa difendere una tale pubblicità in nome della libertà ... ridicolo ... si difende la libertà di non dover rendere conto ai chierici o a chi crede in qualche cosa di specifico per decidere cosa si possa dire o no. non si difende una stupida pubblicità. ma non eravate tutti charlie hebdo fino a ieri, che vi è successo? ed erano cose molto più offensive... 3
luimas Inviato 10 Aprile 2024 Inviato 10 Aprile 2024 1 minuto fa, briandinazareth ha scritto: ma non eravate tutti charlie hebdo fino a ieri, che vi è successo? Ma sei normale ? Hanno ammazzato delle persone per delle vignette ... 1
luimas Inviato 10 Aprile 2024 Inviato 10 Aprile 2024 @senek65 Ma certo che è offensivo , e se non te ne rendi conto mi spiace per te ...
mozarteum Inviato 10 Aprile 2024 Inviato 10 Aprile 2024 Con l’ostia patatina per par condicio nella coppa del prete va il tavernello 2
senek65 Inviato 10 Aprile 2024 Inviato 10 Aprile 2024 Adesso, luimas ha scritto: Ma certo che è offensivo , e se non te ne rendi conto mi spiace per te ... No davvero, non capisco perché tu ti possa sentire offeso per una presa in giro . Sei, siete, superiori agli altri? Se prendo in giro i geometri va bene? O i vegani? La scelta di credere in un Dio è tua e personale e , in questo paese, nessuno te lo vieta. Non ti vieta di esprimere la tua religione, puoi avere luoghi di culto, celebrare i tuoi riti, fare proselitismo. Cos'è che vuoi di più? Che tutti la pensino come te? 1
Questo è un messaggio popolare. mozarteum Inviato 10 Aprile 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 10 Aprile 2024 Brian il punto non e’ la liberta’, ma la sensibilita’ nel fare o non fare certe cose che riguardano la sfera intima e spirituale di molte persone. Poi e’ stato fatto notare giustamente che questa liberta’ e’ facile da esecitarsi oggi verso la Chiesa (500 anni fa sarebbero stati catzi), mentre per un’altra confessione in particolare sarebbe impossibile tuttora. Di quale liberta’ stiamo dunque parlando? Di una liberta’ monodirezionale? 5
senek65 Inviato 10 Aprile 2024 Inviato 10 Aprile 2024 @mozarteum la libertà di esprimersi nel rispetto della legge. Sulla sensibilità o il buon gusto son pure d'accordo: ma gente che si offende... che si offendano.
gibraltar Inviato 10 Aprile 2024 Inviato 10 Aprile 2024 Lo spot personalmente non mi piace. Cio' detto, sono felice di poter vivere in un Paese dove (per ora, almeno) si possano anche fare pubblicità come questa senza che alcuna legge possa vietarle. Mi preoccuperei, e molto, del contrario. Chi si sente offeso se ne farà una ragione. Altrimenti si dovrebbe vietare di pubblicare i libri dove qualcuno sostiene che una persona omosessuale non è normale, ad esempio.
gibraltar Inviato 10 Aprile 2024 Inviato 10 Aprile 2024 3 minuti fa, mozarteum ha scritto: per un’altra confessione in particolare sarebbe impossibile Perchè, quale legge lo vieta? Scegliere di prendersela con questa o quella religione dipende da chi lo fa, fortunatamente non c'è nessuna legge che lo imponga. Il fatto che si abbia paura di offendere coloro che avrebbero avuto sicuramente tutt'altra reazione è una scelta personale dettata probabilmente anche dalla paura, o dall'opportunità, o da quel che si vuole. E' questa la libertà di cui si parla. La famosa rivista di cui si è già parlato ha scelto di farlo con chiunque. E guai a chi volesse vietarglielo.
Questo è un messaggio popolare. mozarteum Inviato 10 Aprile 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 10 Aprile 2024 Alcuni non si offendono menano le mani se non altro. e dunque alla fine la liberta’ non e’ esercitata perche’ inibita: non dalla legge che e’ impotente, ma da altre ragioni: il metus” fisico che e’ la stessa ragione per cui nei regimi e’ vietata la liberta’ di pensiero. Questa anomalia non puo’ sfuggire. Cio’ ovviamente non significa vietare di ironizzare ecc sulla Chiesa (sai che novita’), ma ricondurre tutto a una questione di buon gusto, opportunita’ senza scomodare i massimi sistemi perche’ altrimenti l’anomalia viene fuori. L’ordinamento giuridico non e’ composto solo da norme astratte, ma e’ la risultante di come le norme sono “vissute” in un contesto sociale. Questa e’ la lezione del grande Orestano al primcipio del 900 e anche oggi valida quando si parla di Costituzione materiale 4
melos62 Inviato 10 Aprile 2024 Inviato 10 Aprile 2024 14 minuti fa, mozarteum ha scritto: Con l’ostia patatina per par condicio nella coppa del prete va il tavernello una pubblicità del genere può piacere solo a chierichetti antireligiosi borsellati e ignoranti come capre. 1 1
gibraltar Inviato 10 Aprile 2024 Inviato 10 Aprile 2024 @mozarteum possiamo concordare sulla sensibilità e delicatezza degli argomenti toccati ed io per primo non gradisco molto quando lo si fa in questo modo (anche se sinceramente comincio a stufarmi di questa ipersensibilità verso gli aspetti religiosi - che non dimentichiamolo riguardano la sfera personale e privata delle persone e non sono da considerarsi dogmi assoluti - che fa da contraltare ad una molto meno marcata avversione per gli attacchi ad altri aspetti della vita umana). Ma qui, già al secondo post, è stato detto che si dovrebbe "vietare e punire" e, sinceramente, sarebbe una deriva molto pericolosa, sapendo dove si comincia ma non dove si va a finire...
mozarteum Inviato 10 Aprile 2024 Inviato 10 Aprile 2024 un bonvivant non mangia patatine a prescindere anche se le somministrasse kate moss
Messaggi raccomandati