Vai al contenuto
Melius Club

Lo spot delle patatine e l’integralismo


Messaggi raccomandati

extermination
Inviato
1 ora fa, melos62 ha scritto:

Chi utilizza in questo modo il più alto e sacro segno della religione cristiana lo può fare per volontà blasfema o per ignoranza caprina

Convengo.

Inviato
1 minuto fa, melos62 ha scritto:

chierichetti antireligiosi borsellati e ignoranti come capre

ma sai, in uno Stato hanno diritto di esistere con pari dignità, doveri e diritti sia le persone che tu hai definito con cotanta delicatezza, sia quelli col dono della fede come te. Con la differenza che i primi non chiedono ai secondi di vietare la manifestazione pubblica e libera del loro credo religioso, ma vogliono poter essere liberi di criticarlo e parlarne come meglio credono.

  • Melius 1
Inviato
1 minuto fa, gibraltar ha scritto:

Ma qui, già al secondo post, è stato detto che si dovrebbe "vietare e punire" e, sinceramente, sarebbe una deriva molto pericolosa, sapendo dove si comincia ma non dove si va a finire...

ma no, la blasfemia è già regolamentata, è stata depenalizzata, si rischia una multa. Ecco, io gli farei una bella multa, come quando si orina per strada, per me si tratta di un comportamento offensivo del consesso civile, in cui ci sono tanti italiani che credono che la particola sia sacra. Vanno rispettati, come d'altro canto tanti mangiapreti rispettano invece gli islamici, stranamente, forse la libertà di pensiero si ferma dove inizia la prudenza...

Inviato

Se qualcuno si sente offeso da questo spot, o dalle vignette su Maometto o su qualunque altro dio o profeta, ha ben poca fede.

Inviato

Esiste un solo spot delle patatine.

 

WhatsAppImage2024-04-09at20_48_58.thumb.jpeg.90fd431745acfc633ecf2d0c65fd8e96.jpeg

  • Haha 1
Inviato
13 minuti fa, melos62 ha scritto:

una pubblicità del genere può piacere solo a chierichetti antireligiosi borsellati e ignoranti come capre.

Questa tua vena liberale è sempre apprezzabile

  • Haha 1
Inviato
1 minuto fa, meliddo ha scritto:

Se qualcuno si sente offeso da questo spot, o dalle vignette su Maometto o su qualunque altro dio o profeta, ha ben poca fede.

also sprach Meliddo primo, sommo sacerdote esperto in  fedi altrui... sutor...

Inviato
4 minuti fa, davenrk ha scritto:

Esiste un solo spot delle patatine.

anche quella patatina è sacra in qualche modo.

Inviato
4 minuti fa, senek65 ha scritto:

Questa tua vena liberale è sempre apprezzabile

è la mia libertà di pensiero, ti devi stare :classic_biggrin:

  • Haha 1
Inviato
1 minuto fa, melos62 ha scritto:

anche quella patatina è sacra in qualche modo.

Eccome! :classic_biggrin:

Inviato

Lo spot è blasfemo?

Boh, a me è piaciuto.

briandinazareth
Inviato
36 minuti fa, mozarteum ha scritto:

Brian il punto non e’ la liberta’, ma la sensibilita’ nel fare o non fare certe cose che riguardano la sfera intima e spirituale di molte persone.

 

io infatti non farei niente di simile, l'idea invece che si debba vietare la blasfemia è barbara e porta diritti all'integralismo. 

e lo si vede anche qui dentro, l'amico @melos62 che possiamo prendere come esempio della questione, trova offensiva qualunque argomentazione, anche filosofica o razionale, che non sia allineata al suo pensiero. 
se tante persone così divengono maggioranza o hanno abbastanza potere la libertà muore.


 

36 minuti fa, mozarteum ha scritto:

Poi e’ stato fatto notare giustamente che questa liberta’ e’ facile da esecitarsi oggi verso la Chiesa (500 anni fa sarebbero stati catzi), mentre per un’altra confessione in particolare sarebbe impossibile tuttora.

 

500 anni? stai esagerando di parecchio. 

sull'altra confessione eravamo tutti charlie hebdo, perché il principio è che bisogna essere liberi anche di essere offensivi, per quanto noi personalmente decidiamo di non farlo. 

 

Inviato

Ci sono troppi Voltairiani a senso alternato...

Inviato
Adesso, davenrk ha scritto:

Esiste un solo spot delle patatine.

che, pur non toccando la religione (be', per qualcuno è un culto, a dire il vero) fu bloccato.

io concordo con Brian su una società più libera da condizionamenti religiosi, ma credo sia difficile e sbagliato trascurare un sentire diffuso, finchè questo non lede altre libertà fondamentali -e la pubblicità in cui un cardine della religione più diffusa in Italia viene usato per fini meramente veniali non credo sia una libertà fondamentale.

fosse per me, toglierei i crocefissi dalle aule scolastiche (perchè non ne capisco il senso, anche in un'ottica religiosa, non  certo perchè possano essere considerati offensivi per credenti di altre religioni: se io mi sentissi offeso dalla semplice presenza di simboli di altre religioni, purchè non siano simboli che 'attaccano' direttamente i miei valori etici o religiosi, allora sarei un intollerante; se un musulmano si sente offeso dalla sola vista del crocefisso, è colpa di una sua propria visione personale distorta, come se io mi sentissi offeso nel vedere una bandiera con la mezzaluna o una menorah o una statua della dea Kalì).

ma ritengo normale e anche giusto che si chiudano scuole e uffici a Natale e a Pasqua.

come ritengo giusto che una scuola che ha circa metà degli iscritti di religione musulmana ponga uno dei giorni di chiusura in corrispondenza della fine del Ramadan, nel momento in cui questa scelta, per di più, nulla toglie all'altra metà degli iscritti.

.

a prescindere da ciò, a me pare che tutto rientri nella normale dinamica delle interazioni sociali e del gioco dei ruoli che ciascuno ricopre: se domani facessero uno spot che mette in cattiva luce i ferrovieri, avremo le proteste dei ferrovieri (fermo restando che credo che niente che possa essere detto su una qualsiasi categoria professionale si possa paragonare a un fondamento di una religione, che, a ragione o -secondo me- a torto, riguarda l'essenza stessa della vita e del mondo).

la Chiesa fa il proprio 'mestiere', dopo di che IAP e compagnia faranno il proprio.

Inviato

Il termine integralismo è fuori luogo in questo caso.

Lo spot piuttosto e' dissacrante o blasfemo

Inviato

Io davvero non capisco cosa ci sia di male in uno spot indirizzato in modo specifico alla maggioranza cattolica del nostro Paese, che ha anche il pregio di sottolineare la centralità del sacramento.

Lo spot è fatto molto bene, e non suscita solo la volontà di comprarsi le patatine, ma anche quella di farsi la comunione.

Non ha importanza come si giunga a Dio, l'importante è che lo sai faccia e che per farlo si scelga la via corretta.

Se poi questo fa vendere anche più patatine... beh dai a Cesare ciò che è di Cesare, l'importante è fare la Comunione in una chiesa cattolica.


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...