Vai al contenuto
Melius Club

Se la Russia dovesse vincere…


Messaggi raccomandati

martin logan
Inviato

Mia opinione personale. Più che il "se" bisognerebbe capire "quando", perché è molto probabile che la sorte del conflitto / operazione speciale / guerra - sia ormai segnata. Se una parte (faccio un esempio stupido ma non troppo) produce 3 mil. di proiettili per artiglieria anno e tutto il resto meno della metà, a lungo termine chi prevarrà ? Non pensate davvero che saranno i 10 o 15 G.D. F16 probabilmente azzoppati nel software a fare da bilancia ... se uno finisse in mano russa e avesse le ultimissime implementazioni sai che guaio per USA; dovrebbe investire milioni di $$$ solo in ricerca e ammodernamento, per non parlare della figuraccia verso il resto del mondo cui li ha venduti. O i mini droni DIY che sui report di internet sembra facciano a pezzi centinaia di blindati russi al giorno (mah ... se fosse vero avrebbero già stravinto). Cmq. andrà questa è stata la guerra in assoluto più manipolata dai mezzi di disinformazione e propaganda (di entrambe le parti), un esperimento più che riuscito. Come siano andate sul campo le cose credo lo sappiano in pochi, di entrambi gli schieramenti. E non vedo cambio di strategia informativa all'orizzonte ... almeno fino alle elezioni USA.  

ascoltoebasta
Inviato
35 minuti fa, LeoCleo ha scritto:

ma l’obbiettivo è raggiunto: isolare, indebolire e soggiogare l’Europa.

Eppure alcuni di noi lo scrivevano fin dall'inizio,era un progetto studiato parecchi anni fa.Alla fine,molto probabilmente,Putin avrà molto più di quelle che son sempre state le sue richieste,ma distruggere una nazione, la morte di migliaia di persone,l'annientamento del futuro di milioni di Ucraini era un prezzo accettabile per indebolire l'Europa.

  • Melius 1
ascoltoebasta
Inviato
15 minuti fa, LeoCleo ha scritto:

 

Questa vignetta girava già a marzo 2022.

IMG_9122.thumb.jpeg.dd6386c8fc2352deb8fe990f5e03d441.jpeg

Infatti,invece ci hanno fatto credere che altrimenti Putin sarebbe arrivato fino in Portogallo....Ora avrà più di quel che chiedeva e con nuovi alleati, e noi poveri Europei continueremo ad essere il cane nero nella foto,ma con meno denti....

Inviato
22 minuti fa, ascoltoebasta ha scritto:

il cane nero nella foto,ma con meno denti....

Ed un fastidio sotto la coda, che si manifesta per esempio se devi fare il pieno in autostrada.

  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

@Roberto M se israele dovrsse voincere con il modello nethaniuavremmo la pratica eliminazione dei palestiai tutti, sia quelli di hamas che gki altri.sta storia del terrorismo mi ha un po rotto i marono, il primoattetato terroristico di dimensioni mediatiche è stato compiuto dai movimenti sionisti(si definivano lor così) il famoso attentato all'hotel kung di gerusalemme.Di scheletri  negli armadice li hanno un po tutti.  adesso voien fuori ch i bmbini morti a gaza son terroristi di hamas, ma siamo seri. tu sei quello che predica contro l'invasione isoamica in europa, mi spieghinche differenza c'è con l'ivasione ebraica che ha visto persone che da 1500 anni non conscevano quei posti se non sulle cartoline, insediarsi li e allontanare a poco a poco quelli che ci risiedevano da oltre mille anni? istraele vincerà perchè è più forte ma vincere non vuol dire avere ragione

  • Thanks 1
Inviato

La Russia È Europa, per la precisione è sia Europa che Asia ma culturalmente, per estensione geografica e popolazione, per tradizione e religione e per ogni aspetto della vita, è Europa.

Lo è sempre stata e sempre lo sarà.

Tutto sommato lo era anche durante la deprecabile parentesi comunista.

Anzi, attualmente è l'unico Paese europeo che si sta comportando da... Paese europeo, l'unico Paese europeo che combatte gli interessi della potenza egemone (extra europea ed anti europea) invece che soccombere alla sua volontà.

  • Melius 1
Inviato

La Cina respinge “critiche o passioni” da Wasngton sui suoi legami con la Russia 

 

 

La Cina ha promesso oggi che non accetterà "critiche o pressioni" sui suoi legami con la Russia, dopo che Washington ha avvertito che riterrà Pechino responsabile se Mosca farà progressi in Ucraina.

Il vice segretario di Stato Kurt Campbell ha dichiarato martedì che Washington "non si siederà a dire che va tutto bene" dopo che Pechino ha rinnovato gli impegni di cooperazione con Mosca durante una visita del massimo diplomatico russo.

In risposta, il portavoce del ministero degli Esteri Mao Ning ha insistito sul fatto che "Cina e Russia hanno il diritto di impegnarsi in una normale cooperazione economica e commerciale".

"Questo tipo di cooperazione non dovrebbe essere oggetto di interferenze o limitato, e la Cina non accetta critiche o pressioni", ha aggiunto mercoledì.

Campbell ha ribadito martedì che "abbiamo detto direttamente alla Cina che, se continua così, avrà un impatto sulle relazioni tra Stati Uniti e Cina". "Vedremo questo non solo come un insieme unico di attività russe, ma un insieme congiunto di attività sostenute dalla Cina ma anche dalla Corea del Nord", ha detto al Comitato nazionale per le relazioni USA-Cina, un gruppo educativo. "Questo è antitetico ai nostri interessi", ha avvertito.

Pechino ha risposto mercoledì di aver "sempre svolto un ruolo costruttivo" nella ricerca di una soluzione alla guerra in Ucraina.

"Se un paese è veramente preoccupato per la pace in Ucraina e spera in una rapida fine della crisi, dovrebbe prima riflettere sulle cause profonde della crisi", ha detto Mao. 
 

https://uk.news.yahoo.com/china-rebuffs-criticism-pressure-over-080830332.html?guccounter=2


 

Dopo aver fatto di tutto per spingere la Russia nelle braccia della Cina, ora gli USA fanno la voce grossa con la Cina perché non dovrebbe aiutare la Russia e provano addirittura a minacciarla di non si sa che cosa nel caso in cui la Russia prevalga in Ucraina.
Siamo al delirio.

 

 

 

  • Melius 1
  • Thanks 1
Inviato

@claravox è complicata. varie lobby con interessi non convergenti, vari stati e problemi diversi con

parte del loro stato profondo che va in direzioni variabili. 

Inviato
6 ore fa, Uncino ha scritto:

Nessuna guerra si combatte per una ideologia o "per la patria", quella è la cretinata con cui si imbottisce la testa dei poveri disgraziati che poi vanno a farsi ammazzare.

Tutte le guerre si sono sempre combattute per il controllo di qualcosa di molto materiale ed immediato... risorse, ricchezza, posizione strategica del territorio, industrie etc etc.

 

Questi concetti andrebbero ripetuti all'infinito,per i cervelli tritati naturalmente:classic_laugh:

  • Melius 1
Inviato
22 ore fa, Martin ha scritto:

In realtà è iniziata da qualche mese

Infatti più che "se" mi sa che ormai la domanda sia "quando".

Niente niente che i nostri prodi abbiano già canali ufficiosi aperti con zio vlad alle spalle di volodimir e co.

Inviato

@pino tratto dall’articolo: “Tutti i nostri partner” dice Zelensky. 
Domando: partner in cosa? In virtù di quale accordo? 
Ah, sto ancora aspettando (non da te) la risposta sugli “alleati”. Alleati de che?!

Inviato

Intanto a Kiev missili russi distruggono la centrale elettrica più grande d'Ucraina.

Possiamo dire che la guerra è finita e che Kiev/Nato/Usa ha/hanno perso? 

 

Inviato
1 ora fa, hitch ha scritto:

Possiamo dire che la guerra è finita

partita finisce quando arbitro fischia

i brutti falli di reazione sono sempre possibili

speriamo che dio ce la mandi bona e..

..il resto lo sapete.

Inviato
5 minuti fa, audio2 ha scritto:

partita finisce quando arbitro fischia

i brutti falli di reazione sono sempre possibili

speriamo che dio ce la mandi bona e..

..il resto lo sapete.

Beh dopo l'attentato la Russia è passata all'utilizzo di sistemi d'arma più adeguati, che stanno consumando molto velocemente le risorse ucraine (comprese quelle umane).

A questo passo finirà velocemente, perché i cadaveri non combattono.

  • Melius 1
×
×
  • Crea Nuovo...