Vai al contenuto
Melius Club

Se la Russia dovesse vincere…


Messaggi raccomandati

Inviato
9 minuti fa, garmax1 ha scritto:

Dalla sicurezza con la quale scrivi queste cose avrei pensato a qualche notizia in più. 

Comunque avevo letto che inizialmente dovevano andare in Bielorussia 

La sicurezza viene dalla situazione sul campo, o meglio dalla sua evoluzione, e dalla lettura delle fonti russe ed ucraine.

Conta poco ciò che è successo realmente, la cosa importante è quello che percepisce il cittadino medio russo.

-

La storia della Bielorussia l'ho sentita anche io sul canale di Campochiari, però non esistono prove a sostegno e quindi è piuttosto debole.

La "pista ucraina" resta la più plausibile, e vedo che anche gli americani hanno smesso di parlare della loro innocenza (non che lo avessero mai fatto in modo veramente convinto).

 

Inviato

 

Riporto di seguito una teoria riguardo la domanda che qualcuno, anche io me la sono sempre posta, del perchè Putin non mette in campo tutta la potenza bellica di cui dispone:
 

“Assistiamo con orrore all'avanzata in campo aperto e in pieno giorno, senza la copertura di cortine fumogene, e senza previo bombardamento a tappeto delle linee ucraine, di mezzi russi inadeguati in equipaggiamento e numero, dunque votati al suicidio.

Questi mezzi sono sprovvisti di corazzatura reattiva, non hanno copertura aerea, né supporto della fanteria; non sono accompagnati da veicoli preposti allo sminamento delle direttrici d'avanzamento e non c'è alcun tentativo di abbattere i droni ucraini di avvistamento, o di disturbare la guida di quelli d'attacco con contromisure elettroniche.

 

E allora la domanda che ci poniamo, avvertendovi in anticipo che le perdite ucraine sono ugualmente pesanti è: cosa impedisce a Putin di scatenare la reale potenza dell'esercito russo, come fa la NATO da sempre, bombardare davvero l'Ucraina usando bombardieri strategici con centinaia di tonnellate di bombe ogni giorno, attaccare con milioni di soldati invece che con poche migliaia per volta, e chiudere così la partita in poche settimane?

 

Noi pensiamo di conoscere la risposta: nella sua strategia a lungo termine, Putin sta da una parte accontentando il suo Military-Industrial Complex

( https://it.wikipedia.org/wiki/Complesso_militare-industriale)

e dall'altra sta portando allo sfinimento le economie dei vassalli statunitensi che sostengono l'Ucraina, senza rischiare un'escalation contro i terroristi del mondo.

 

Non c'è che dire, è una mente raffinata, un vero statista e un uomo prudente che ha capito che se il suo paese cede, sarà mangiato vivo.”

 

 

Inviato
13 minuti fa, claravox ha scritto:

Assistiamo con orrore all'avanzata in campo aperto e in pieno giorno, senza la copertura di cortine fumogene, e senza previo bombardamento a tappeto delle linee ucraine, di mezzi russi inadeguati in equipaggiamento e numero, dunque votati al suicidio.

Questi mezzi sono sprovvisti di corazzatura reattiva, non hanno copertura aerea, né supporto della fanteria; non sono accompagnati da veicoli preposti allo sminamento delle direttrici

 

Addirittura truppe suicide, carne da macello? Stento a crederci ma tutto può essere

Inviato

è che in slavonia hanno un altro standard.

cioè non è che lo hanno fatto apposta, ma speravano diversamente.

però una volta fatta la frittata non è che ci rimuginano su troppo.

Inviato

@hitch beh, se vedi i filmati che girano su alcuni canali Telegram effettivamente sembra di vedere truppe russe mandate allo sbaraglio 

 

Inviato
11 minuti fa, claravox ha scritto:

@hitch beh, se vedi i filmati che girano su alcuni canali Telegram effettivamente sembra di vedere truppe russe mandate allo sbaraglio 

@claravox si ne ho visti ma non mi sono fatto l'idea che fossero mandati allo sbaraglio, cosa che ho potuto notare sul fronte ucraino (tenendo sempre conto che questi non avevano nessuna protezione aerea)

Inviato

Solo i poveri di spirito potevano pensare che la Russia era costretta a combattere in quel modo per via di un esercito che pure la Svizzera avrebbe sconfitto.

Infatti questi poveri di spirito pensavano che la forza bellica fosse quella.

Ma non si chiedevano come mai non usano bombardieri? E I sottomarini che fanno?

Per non parlare di elicotteri da combattimento e missili più potenti.

Se avesse distrutto l'Ucraina in 15 giorni cosa ci guadagnava?

Nulla rispetto a quanto ha guadagnato con questa tattica.

Fortissimo rafforzamento asse con Cina

Rafforzamento Brics ora Brics+

Forte indebolimento economico della UE con suo probabile collasso nei prossimi anni. 

 

 

 

 

 

Inviato

@loureediano La storia non insegna nulla, ahi noi. Ricordo con sbigottimento i primi giorni del conflitto, le trasmissioni frullacervelli mostravano cartine dell’Europa con la probabile avanzata Russa in Polonia, Germania, Danimarca, le traiettorie dei missili a lungo raggio che finivano in Francia, Spagna. Distrutto il rifugio nel teatro: 1000 morti civili. Poi no, erano 100, poi no, 10 feriti, poi no, era vuoto. Infine la verità: era un deposito di munizioni. Menzogne, mistificazioni, propaganda, in due parole: cervelli spappolati. Esattamente come per… ci siamo capiti. 

extermination
Inviato

Non esiste uno "stato" Europeo, non esiste un esercito Europeo, non esistono interessi comuni ( ognuno coltiva i propri anche in funzione della propria identità -sovranità),  esistono "alleati" affidabili e non affidabili, esistono "avversari" , esistono alleati di poca utilità. Dunque: dove vogliamo andare e soprattutto dove arriveremo?

Inviato

Bella domanda.

La direzione migliore verso cui andare sarebbe quella di un patto federativo fra Europa Occidentale ed Orientale, perché le nostre due metà sono complementari e senza quel patto il continente non potrà mai raggiungere un significativo peso geopolitico, però quello non potrà certo arrivare domani mattina.

Per certo la sconfitta in Ucraina porterà ad un crollo della rilevanza NATO, e grazie ad essa un forte ridimensionamento delle capacità di condizionamento nelle relazioni interne al nostro continente da parte della potenza egemone d'oltre oceano, ma per passare da questo risultato virtuoso alla saldatura nella comunanza di interessi fra noi e la Russia di tempo e trasformazioni ne occorreranno parecchi.

Naturalmente un gioco importante e necessario lo svolgeranno le forze politiche pan europeiste ed anti atlantiste che stanno affermandosi un po' ovunque, ma anche lì per riuscire ad avere maggioranza continentale di tempo ne occorrerà.

Per ora accontentiamoci del profondo indebolimento dei Paesi che fanno da sponda europea alla NATO, è già molto.

Inviato
10 minuti fa, extermination ha scritto:

dove vogliamo andare

Per me bisogna andare in pace: l’Europa è finita. Ognuno per sé, Dio per tutti.

Inviato
Adesso, LeoCleo ha scritto:

Per me bisogna andare in pace: l’Europa è finita. Ognuno per sé, Dio per tutti.

Pace che non potrà mai essere fino a quando l'Europa sarà sottomessa ad una potenza egemone barbarica e profondamente guerrafondaia.

  • Melius 1
extermination
Inviato

@Uncino A mio modesto parere esser soci  degli Usa (ed in qualche modo protetti) ha sempre funzionato e continua a funzionare ( nei suoi modi , diciamo anche con Trump) ancorché non siano mancati e continuino a non mancare effetti collaterali indesiderati non di poco conto ( chiaro che poi del futuro non v'è certezza) . Esser soci della Russia di Putin faccio proprio fatica anche solo a pensarlo; fatica che va oltre una mera questione di diritti universali e democrazia.

  • Melius 2
Inviato
6 minuti fa, extermination ha scritto:

Esser soci della Russia di Putin faccio proprio fatica anche solo a pensarlo; fatica che va oltre una mera questione di diritti universali e democrazia.

Quando sei veramente cattolico , queste cose passano in secondo piano

  • Haha 1
Inviato
27 minuti fa, garmax1 ha scritto:

Quando sei veramente cattolico

Dio è con noi! (con il loro ego inflazionato, diciamo) 

🥸

Inviato
52 minuti fa, extermination ha scritto:

@Uncino A mio modesto parere esser soci  degli Usa (ed in qualche modo protetti) ha sempre funzionato e continua a funzionare ( nei suoi modi , diciamo anche con Trump) ancorché non siano mancati e continuino a non mancare effetti collaterali indesiderati non di poco conto ( chiaro che poi del futuro non v'è certezza) . Esser soci della Russia di Putin faccio proprio fatica anche solo a pensarlo; fatica che va oltre una mera questione di diritti universali e democrazia.

Decidi, mi stai contestando la realtà di ciò che avevo scritto o l'opportunità etica di seguire quella via?

Decidi.

Però se hai cambiato idea ed ora ti riferisci all'opportunità etica, ti faccio notare che proprio in quel periodo abbiamo firmato contratti con soci Nord africani ed asiatici che fanno sembrare Putin un semplice apprendista stregone.

In geopolitica la parola etica non esiste, e lo sai bene.

Inviato
42 minuti fa, garmax1 ha scritto:

Quando sei veramente cattolico , queste cose passano in secondo piano

In realtà sì, essere cattolici riguarda una dimensione differente dal piano materiale.

Il Centurione romano riconosce la divinità di Cristo, ma non per questo cessa di servire l'esercito imperiale.

Inviato

I governanti, un minimo sindacale di etica, dovrebbero adottarla

Evitando propagande ripugnanti pseudo religiose, con posture da uomo delle caverne

Migliaia di anni di evoluzione buttati

 


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...