Vai al contenuto
Melius Club

Se la Russia dovesse vincere…


Messaggi raccomandati

Inviato
26 minuti fa, ferdydurke ha scritto:

@Uncino La dittatura della maggioranza la trovo molto pericolosa e poco funzionale, non mi sentirei mai sicuro in paesi come quelli che tu nomini. Lo stesso Tocqueville più volte ci ha messo in guardi verso tali forme di governo dette democrazie illiberali. Pensa solo alla giustizia amministrata dal potere esecutivo, che garanzie darebbe al singolo individuo? 

In Cina mi trovo benissimo, e benissimo si trovano le persone che conosco.

In Cina il potere politico non amminstra la giustizia.

Tocqueville è stato ministro di un governo oppressivo nei confronti delle popolazioni sortomesse... magari avrebbe dovuto fare i conti con sé stesso.

Garanzie del singolo individuo?

Ma quella è una sciocchezza nata negli ultimi decenni, le garanzie individuali devono essere le stesse assicurate dal Governo di Napoleone III... non prendertela con me, lo hai citato tu Tocqueville 😏

Scherzi a parte, è giusto che le istanze dei singoli vengano riconosciute fnno a quando non entrano in collisione con l'interesse generale, ma in quel caso deve essere questo a prevalere.

Ovviamente non vale solo per il popolo ma anche per i governanti.

 

Inviato
36 minuti fa, extermination ha scritto:

Solo a scopo conoscitivo: da che categorie sono rappresentate le minoranze e quali sono i principali diritti che sono stati loro compressi a favore delle maggioranze?

Una minoranza costantemente sulla bocca di tutti qui in occidente sono gli uiguri.

I loro diritti sono i medesimi che vengono riconosciuti a tutti quelli che fanno qualcosa di illegale: gli si impedisce di reiterare il crimine.

Inviato
10 minuti fa, Roberto M ha scritto:

M hai capito di che trasmissione si tratta? 

Perché vedo anche un logo di Rai 2 in alto a sinistra ne sei certo che ti parla di quello che hai scritto? 

Inviato

@garmax1

 

C’e’ il video che è chiarissimo, con le vergognose e ignobili affermazioni del giornalista e le altrettanto ignobili risatine degli altri giornalisti in quel consesso.

Purtroppo per certa gente, che fa ribrezzo, la “pietas” vale solo per i terroristi di Hamas e per chi li sostiene, mentre gli ucraini possono solo concimare i campi.

Siamo oltre la “zona di interesse”, perché la famiglia del gerarca nazista ignorava le atrocità dei nazisti, mentre invece chi sostiene Putin è Hamas ha ben consapevoli le atrocità di questi assassini.

E addirittura se ne compiace, ridacchiando.

Inviato
13 minuti fa, Roberto M ha scritto:

@garmax1

C’e’ il video che è chiarissimo, con le vergognose e ignobili affermazioni del giornalista e le altrettanto ignobili risatine di quel consesso.

Ho cercato, in effetti è un programma trasmesso su YouTube che ritengono si possa fare dell'ironia. 

Anche qua mi è capitato di leggerla 

 

Inviato
52 minuti fa, Roberto M ha scritto:

 

Fattene una ragione è cosa normale da una parte e dall'altra 

20240413_122926.jpg

  • Melius 1
Inviato
25 minuti fa, garmax1 ha scritto:

Anche qua mi è capitato di leggerla 

Questo è grave.

A me non è successo di leggerlo, forse perché ho 10 personaggi nel congelatore, ma se è successa una cosa del genere allora capisco bene Jack e il suo thread.

Perche’ leggere queste nefandezze non è piacevole.

  • Melius 1
Inviato

Certamente non è pieghevole, ma è inevitabile quando si sceglie le guerra.

Inviato

https://www.lbc.co.uk/news/david-cameron-raf-jet-ukraine/

 

 

Perché la Royal Air Force (RAF) non può abbattere i droni sull'Ucraina come fa con Israele?"

 

La domanda è arrivata dopo che Rishi Sunak ha confermato che i jet da combattimento della Royal Air Force hanno abbattuto diversi droni iraniani lanciati contro obiettivi in Israele lo scorso fine settimana.

 

L'ex primo ministro Cameron ha dichiarato alla LBC :

"Abbiamo fatto più di ogni altro Paese individualmente per aiutare gli ucraini. Abbiamo addestrato oltre 60.000 soldati ucraini, siamo stati i primi a fornire loro armi anticarro, artiglieria a lungo raggio e carri armati".

 

Ma ha messo in guardia dai rischi derivanti dall’utilizzo di risorse militari britanniche in un confronto diretto con la Russia, dicendo:

“... se vuoi evitare un’escalation in termini di una guerra europea più ampia, penso che quello che bisogna evitare è che le truppe della NATO ingaggino direttamente le truppe russe. Ciò costituirebbe il pericolo di un’escalation”.


 

Alla domanda "Perché la RAF non poteva aiutare abbattendo i droni senza pilota? Lo facciamo per Israele, perché non per l'Ucraina?" l'ex primo ministro ha detto che si trattava di una "domanda interessante".

 

Secondo lui, l'uso dei jet "non è necessariamente il modo migliore per abbattere missili e droni, i sistemi di difesa aerea sono più efficaci".

 

 

 

 

 

Antoniotrevi
Inviato

 

SÌ, RUSSIA E UCRAINA SONO STATE VICINE ALLA PACE. ORA LO DICE ANCHE FOREIGN AFFAIRS

Lo aveva già detto Erdogan e lo avevano confermato vari diplomatici turchi, ma in Occidente si ascolta poco quello che dice la Turchia. Lo aveva detto Putin, ma Putin, si sa, è cattivo e mente per definizione. Lo aveva detto persino Davyd Arakhamia, che fu a capo della delegazione ucraina ai colloqui di pace con i russi in Bielorussia e Turchia nel 2022, ma la sua intervista dello scorso novembre, chissà perché, ricevette poca attenzione sui nostri media. Ora lo dice pure Foreign Affairs, l’influente rivista di relazioni internazionali del Council on Foreign Relations, think tank che ha annoverato dal 1921 ad oggi dozzine di Segretari di Stato, direttori della CIA, banchieri, avvocati, professori, esponenti dei media. In breve, una delle voci più importanti dell’establishment americano.

Dopo aver studiato attentamente le bozze di accordo tra Russia e Ucraina, Foreign Affairs è giunta a una conclusione sorprendente: all'inizio del conflitto, Mosca e Kiev sono state davvero vicine alla conclusione di un trattato di pace. Durante i negoziati, la Russia ha proposto la sua bozza di accordo, in cui ha chiesto con insistenza l neutralità dell'Ucraina. L'Ucraina voleva ricevere garanzie di sicurezza da altri Stati. Alla fine di marzo, quando i negoziatori si sono incontrati a Istanbul, sono riusciti a ottenere una svolta: le parti hanno annunciato di aver concordato un comunicato congiunto. Il trattato previsto avrebbe dichiarato l'Ucraina uno Stato permanentemente neutrale e non nucleare. L'Ucraina avrebbe abbandonato la sua intenzione di stringere alleanze militari o di consentire l'ingresso di basi militari o truppe straniere sul suo territorio. Allo stesso tempo, il percorso di Kiev verso l'adesione all'UE è rimasto aperto. I membri permanenti del Consiglio di sicurezza dell'ONU, così come Germania, Israele, Italia, Canada, Polonia e Turchia sono stati nominati come possibili garanti. Sebbene l'interesse dell'Ucraina a ricevere queste garanzie sia ovvio, non è del tutto chiaro il motivo per cui la Russia abbia accettato. Eppure, il comunicato suggerisce che questo è esattamente ciò che Putin era disposto ad accettare. Tuttavia, invece di accettare il comunicato di Istanbul e il successivo processo diplomatico, l'Occidente ha aumentato gli aiuti militari a Kiev e ha aumentato la pressione sulla Russia, anche attraverso sanzioni sempre più severe. Le potenze occidentali sono intervenute e hanno affossato l'accordo perché erano più interessate a indebolire la Russia che a porre fine alla guerra, ha detto il capo del Cremlino. I colloqui alla fine sono falliti, ma ci ricordano che Mosca e Kiev erano disposte a fare compromessi insoliti per porre fine alla guerra. Si è trattato di un tentativo ammirevolmente ambizioso, sottolinea la pubblicazione.

 

 

 

Inviato

Articolo interessante. Torno a ripetere: guerra evitabile, ma USA e zerbino UE hanno tifato per lo scontro, fomentando (e armando) un povero pupazzo mentecatto convinto di vincere, che scambia una ritirata propedeutica a colloqui di pace per una resa. 🤦‍♂️

Antoniotrevi
Inviato

 

🔥 📡 “Cheburashka” non scherza: come “Krasukha” acceca gli aerei nemici

 

Il sistema di guerra elettronica "Krasukha" può essere messo in allerta e mimetizzato in trenta minuti, dopodiché l'equipaggio è pronto ad "accecare" gli aerei nemici. La portata del complesso "Krasukha" è di 300 km.

 

L'esercito ha soprannominato "Cheburashka" questo sistema di guerra elettronica per la somiglianza con le caratteristiche orecchie del personaggio dei cartoni animati sovietici. Gli schermi sui lati dell'antenna hanno funzioni molto specifiche: riflettono la radiazione emanata dall'unità e la convogliano in un raggio potente e diretto, che acceca i sistemi radar nemici

 

Il principio di funzionamento di Krasukha è semplice: i radar di bordo degli aerei nemici emettono onde radio, queste vengono riflesse dagli oggetti e ritornano a un ricevitore, mostrando così la posizione di ciò che le ha rimandate indietro. "Krasukha" rende inutile il lavoro di tali sistemi, sovraccaricandoli con forti segnali radio. Il risultato è un rumore bianco sullo schermo del nemico.

 

"Krasukha", con la sua interferenza, costringe gli aerei che si muovono a bassa quota a volare più in alto, obbligandoli di conseguenza ad esporsi ai sistemi di difesa antiaerea.

 

Il nemico oggi usa l'aviazione, principalmente per la ricognizione radar. Per contrastare questo fenomeno, gli equipaggi di guerra elettronica lavorano 24 ore su 24.

 

 

 

 

IMG_1533.jpeg

Inviato

IMG_4199.thumb.jpeg.29753763064ee1b59e8c4ce01e1bacf9.jpeg

 

 

 

 

 


 

 

 

 

 

 

Le autorità russe hanno diffuso la prima immagine di un nuovo rivoluzionario missile intercontinentale, assemblato con i dettagli altamente tecnologici estratti dalle lavatrici delle casalinghe ucraine.

 

La nuova arma di Putin si chiamerà “Ursula”, in onore al capo di Europarlamento von der Leyen, una delle prime ad aver divulgato pubblicamente le informazioni segrete sul progetto russo di trasformazione degli apparecchi elettrodomestici nelle armi di distruzione di massa.

 

Inviato

'sti quattro sveglioni qua magari dovevano ascolatre quelli con le elementari serali che l' avevano detto due giorni

dopo l' inizio delle sanzioni che ci stavamo sparando sulle balle.

  • Haha 1
Inviato
8 ore fa, audio2 ha scritto:

'sti quattro sveglioni qua

parli dei condensari:classic_laugh:


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...