Otsuaf Inviato 10 Aprile 2024 Inviato 10 Aprile 2024 Salve a tutti, visto che è iniziato un lento ma inesorabile upgrade dell'impianto, vorrei iniziare a pensare seriamente a sostituire le mie attuali casse delle B&W Nautilus 805N. Non che ne sia insoddisfatto, per essere delle casse da stand suonano in maniera incredibilmente calda e dettagliata. I due diffusori a circa 4 metri tra loro, riproducono una scena incredibile tant'è che quasi sempre si ha la sensazione di avere un centrale che riproduce le voci per quanto le casse all'ascolto spariscono. Ovviamente il tutto nel mio ambiente e con il mio impianto. Insomma mi piacciono molto le mie 805 e mi accompagnano da anni in ottimi ascolti ma vorrei passare a dei diffusori da pavimento per ampliare la scena e cercare una tridimensionalità ancora maggiore ed una presenza più percettibile verso i medi bassi. Gli ampli che pilotano le mie B&W sono due valvolari da 24w RMS (autocostruiti) e non ho la minima intenzione di sostituirli . L'ambiente è grande ma è un salone uso famigliare. Direi poco/medio assorbente. Ascolto un pò di tutto: Jazz, Acustica, Pop, Blues e Rock (il classico). Niente Havy e pochissima elettronica. Ogni tanto la classica. Consigli al riguardo? Con cosa sostituireste delle 805n diciamo con un budget orientativo di 4/5K? Unico limite costruttivo che devo assolutamente rispettare è che la loro altezza non può superare i 105 e non possono essere più larghe di 31. La difficoltà che sto riscontrando è ovviamente poter ascoltare le casse anche perchè su Roma i marchi in vendita sono sempre un pò i soliti e se si cerca verso qualche cosa di un pò più ricercato difficilmente si trovano. Al momento quelle ho avuto modo di ascoltare sono: - Tannoy CD8t (c'è qualcuno che sa che differenza c'è tra le t e le ti?) - Sonus Faber Olympica II - PMC Twenty5 2.4I Dire che le Sonus Faber le ho trovate troppo morbide, mentre mi sono piaciute sia le Tannoy che le PMC. Le PMC forse le ho trovate troppo orientate verso gli alti e ascoltandole a volume medio alto mi è venuto più di una volta la voglia di abbassare il volume. Le Tannoy forse le ho trovate più equilibrate ma con meno bassi rispetto alle PMC. Certo che si tratta di un confronto a memoria perchè a differenza delle Tannoy e delle Sonus Faber che ho potuto ascoltare una di seguito all'altra, l'ascolto delle PMC è avvenuto dopo. Le PMC ho anche notato che danno il meglio ad alti volumi (come il basso ad esempio che a volumi bassi e medi un pò si perde) Al momento sento che le Tannoy stanno vincendo Avrei possibilità di ascoltare: Living Voice (ne ho sentito parlare bene e forse sono quelle più facilmente pilotabili) Acoustic Quality Pontos 6 FOCAL Aria 926 ma non so se ne possa valere la pena. Altre che mi incuriosiscono sono: Vienna - Mozart Simphony Edition (forse poco sensibili per i miei ampli) AudioPhysic Classic 25 Audiovector QR 5SE Davis Courbet 5 (ho letto sempre molto bene di queste) Pylon Jade 20 (purtroppo a causa della larghezza non posso prenderle in considerazione ma quanta curiosità!) Vestyld V12C (come per le Pylon :-() Ovviamente sarei disposto a guardare anche nell'usato. Qualcuno di voi che è possessore dei modelli che ho citato e può darmi consigli? Altri marchi e/o modelli dove andare ad orientarmi? Grazie
Pinkflo Inviato 10 Aprile 2024 Inviato 10 Aprile 2024 Peccato per le misure, nella tua situazione con dei valvolari e volendo aumentare la gamma bassa, ma anche tutto il resto con delle casse complete da pavimento perfette per i tuoi apparecchi: Klipsch Cornwall IV. Faresti un grande passo verso una musica mai sentita in casa con dinamiche realistiche, capacità ritmiche che surclassano tutta la roba che hai sentito, ascolti completi a basso volume, un muro di suono live davanti a te, facendo fruttare al massimo i tuoi amati valvolari. 2
redhot104 Inviato 10 Aprile 2024 Inviato 10 Aprile 2024 @Pinkflo non ci stanno con le misure citate. Tempo addietro ascoltai delle aliante, che mi stupirono sotto vari aspetti, e che avevano misure simili a quelle citate. Altro marchio che aveva una linea di pregio con torri piccole e snelle era Elac. Purtroppo non ricordo i modelli
Otsuaf Inviato 10 Aprile 2024 Autore Inviato 10 Aprile 2024 1 ora fa, Pinkflo ha scritto: Peccato per le misure, nella tua situazione con dei valvolari e volendo aumentare la gamma bassa, ma anche tutto il resto con delle casse complete da pavimento perfette per i tuoi apparecchi: Klipsch Cornwall IV. Faresti un grande passo verso una musica mai sentita in casa con dinamiche realistiche, capacità ritmiche che surclassano tutta la roba che hai sentito, ascolti completi a basso volume, un muro di suono live davanti a te, facendo fruttare al massimo i tuoi amati valvolari. Stesso problema per le Pylon Jade 20 e le Vestyld V12C che credo in qualche mood richiamino le Klipsh. Eh purtroppo in questi tre casi il problema non sarebbe l'altezza ma la larghezza e proprio non saprei come modificare lo spazio che (almeno a riposo) dovrebbero ospitare i diffusori 1 ora fa, redhot104 ha scritto: @Pinkflo non ci stanno con le misure citate. Tempo addietro ascoltai delle aliante, che mi stupirono sotto vari aspetti, e che avevano misure simili a quelle citate. Altro marchio che aveva una linea di pregio con torri piccole e snelle era Elac. Purtroppo non ricordo i modelli Però vedo che non sareri fuori solo con le misure ma anche con il budget! :-) Elac.... vado a studiare! 35 minuti fa, senek65 ha scritto: Tenerle le 805 e inserire un sub? Ho già un sub della Velodyne per compensare la gamma bassa che nell'eventualità resterebbe anche con le torri. E' cmq una cosa che sto valutando restare con le 805 ma nello stesso tempo credo che con il budgeta a disposizione (cercando anche nell'usato) dovrei riuscire a prendere qualche cosa di più "completo" in tridimensionalità dettaglio e gamma. Ma potrei anche sbagliarmi ovviamente!
Giannimorandi Inviato 10 Aprile 2024 Inviato 10 Aprile 2024 Potresti o inserire un subwoofer amplificato oppure cercare delle 803n usate poi pilotare i woofer con un ampli professionale tipo il Thomann e800 e la parte media alta con il tuo valvolare avresti una timbrica e scena sonora simile ad ora con i bassi in più super controllati
Giannimorandi Inviato 10 Aprile 2024 Inviato 10 Aprile 2024 Le sonus Faber con il valvolare da 24watt sono moscie poi hanno una timbrica molto diversa dalle b&w le focal anche loro hanno bisogno di watt
Otsuaf Inviato 10 Aprile 2024 Autore Inviato 10 Aprile 2024 @Giannimorandi Grazie del consiglio! Il Sub che ho è gia un Velodyne amplificato. Non voglio in ogni modo sostituire gli amplificatori o aggiungerne altri.
jedi Inviato 10 Aprile 2024 Inviato 10 Aprile 2024 Se vuoi un buon diffusore ,puoi vedere con delle JBL (non quelle economiche) Poi per il modello ti posso dare un consiglio piu' mirato
Pinkflo Inviato 10 Aprile 2024 Inviato 10 Aprile 2024 1 ora fa, Otsuaf ha scritto: Però vedo che non sareri fuori solo con le misure ma anche con il budget! :- Il listino è completamente gonfiato, con una permuta e 5000 euro arrivi in zona, d'occasione sei nel budget. Guarda anche le ZU Audio ma soprattutto le Daedalus Audio.
Otsuaf Inviato 10 Aprile 2024 Autore Inviato 10 Aprile 2024 @jedi Si perchè no. Se conosci qualche modello mirato sono curioso!
Giannimorandi Inviato 10 Aprile 2024 Inviato 10 Aprile 2024 @Otsuaf aggiungere un ampli per i woofer è un modo per aggiungere i bassi senza nulla togliere al valvolare che mantiene timbrica e dinamica invariati altrimenti a farlo pilotare un diffusore da pavimento a gamma intera andrebbe in crisi qualsiasi cassa si trova Collegata
Giannimorandi Inviato 10 Aprile 2024 Inviato 10 Aprile 2024 @jedi JBL da pavimento sono grossine poi con 24watt a valvole non entrano in coppia di sicuro
Otsuaf Inviato 10 Aprile 2024 Autore Inviato 10 Aprile 2024 3 ore fa, Pinkflo ha scritto: Il listino è completamente gonfiato, con una permuta e 5000 euro arrivi in zona, d'occasione sei nel budget. Guarda anche le ZU Audio ma soprattutto le Daedalus Audio. Eh ma dove le trovo le ZU Audio e le Daedalus Audio da ascoltare! Il problema è anche quello! 2 ore fa, Giannimorandi ha scritto: @jedi JBL da pavimento sono grossine poi con 24watt a valvole non entrano in coppia di sicuro Si JBL siamo fuori misura purtroppo. 24 watt in classe A sinceramente non mi sembrano così pochini. Se si prendono diffusori con una buona sensibilità (come ad esempio le Living Audio Avatar R3 94db oppure le David Acoustic Coubert 5 91db) non credo sia così improbabile far suonare i diffusori. Scusa la domanda che intendi quando dici non entrano in coppia?
Giannimorandi Inviato 10 Aprile 2024 Inviato 10 Aprile 2024 @Otsuaf entra in coppia è un termine motoristico cioè un motore quando supera il regime di coppia massima ha il massimo della spinta allora intendevo che le JBL con 24 watt non rendono come dovrebbero soprattutto ai bassi volumi 1
Pinkflo Inviato 10 Aprile 2024 Inviato 10 Aprile 2024 15 minuti fa, Otsuaf ha scritto: Eh ma dove le trovo le ZU Audio e le Daedalus Audio da ascoltare! Il problema è anche quello! Hai perfettamente ragione, l'unica possibilità è che qualche privato te le faccia ascoltare, per una resa completa dei valvolari di quel tipo specie per le frequenze basse serve l'alta efficienza.
Pinkflo Inviato 10 Aprile 2024 Inviato 10 Aprile 2024 Hai provato a mettere le tue casse a filo muro per rinforzare i bassi?
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora