Vai al contenuto
Melius Club

B&W Nautilus 805N con cosa sostituirle?


Messaggi raccomandati

Inviato

Spendor D7 o D7.2 (in entrambi i casi usate).

 

  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

@Otsuaf purtroppo non hai solo un limite ma due. da una parte il vincolo ll'ingombro laterale, dall'altra la facilità di pilotaggio del diffusore visto che vupoi mantener gli attuali valvolari da 24 watt. se il sistema attuale ti soddisfa, io non cambierei tanto per cambiare, meglio aspettare una folgorazione. Importante sarebbe capir esattamente cosa cerchi da un passaggio ad u diuffusore differente, se cerchi una maggiore estensione in basso, forse la strada migliore è quella del sub amplificto, sempre che l'inserimento del sub sia possibie per motivi dimensionali. 

in genere per vere un basso corpos servono woofer non piccoli e adeguatamente caricati, quindi le dimensioni salgono. ci sto pesando ma diffusori pilotabili con 24 watt a valvole e di dimensioni compatte non me ne vengno in mente

Inviato
51 minuti fa, cactus_atomo ha scritto:

con 24 watt a valvole e di dimensioni compatte non me ne vengno in mente

È vero però a volumi contenuti non è impossibile, pilotavo delle Spendor SP100R2 con 10 watt, funzionava bene, non era il meglio e in un ambiente più grande non avrebbe retto. Consiglierei anch'io di provare con delle Spendor a torre per la compatibilità con le valvole, valutandone bene la parte medio bassa e bassa in relazione all'area ritmica (tutte -torri e stand- le Spendor di qualche anno fa non brillavano in questo settore, non so le ultime).

Inviato

@Pinkflo  Le Spendor D7 hanno buona efficienza (90 dB/W/m) e impedenza non tormentata (minimo 4,5 ohm). Scendono molto in basso anche se hanno una proposizione più "luminosa" rispetto alla serie Classic.
Io le spingo con 30W a transistor anche se parliamo di Aloia ...
P.S.: vengo dalle SP 1/2R.

 

  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

@Pinkflo anche io in passato ho abbinato piccoli ampli quando non ncessitavo di volumei elevati.Ma conoscendo il nostro mondo so che è abbastna facile spendere e trovarsi ad averfatto un passo indietro,. le 805N sono un diffusore ben riuuscito, difficile pensare di fare in significativo passo avani se ci sono troppi vincoli da rispettare. Poi c'è sempre eil rischio che in diffusore perfetto per dimensioni e richiesta di pilotaggio non piaccia timbricamente.

per me sarebbe importante capire meglio il riultato a cui l'opener mira, (migliorare è un termine generico, quello che è meglio pr me può essere peggio per te), cosa vuole migliorare e cosa non vuole perdere.

le proac mi piacciono, mio fratello a le d38 ma suonano diverse dalle bw. 

Inviato
3 ore fa, Capa ha scritto:

Spendor D7 o D7.2 (in entrambi i casi usate).

 

Si, direi eventualmente usate perchè altrimenti sarei fuori budget :-)

 

2 ore fa, cactus_atomo ha scritto:

@Otsuaf purtroppo non hai solo un limite ma due. da una parte il vincolo ll'ingombro laterale, dall'altra la facilità di pilotaggio del diffusore visto che vupoi mantener gli attuali valvolari da 24 watt. se il sistema attuale ti soddisfa, io non cambierei tanto per cambiare, meglio aspettare una folgorazione. Importante sarebbe capir esattamente cosa cerchi da un passaggio ad u diuffusore differente, se cerchi una maggiore estensione in basso, forse la strada migliore è quella del sub amplificto, sempre che l'inserimento del sub sia possibie per motivi dimensionali. 

in genere per vere un basso corpos servono woofer non piccoli e adeguatamente caricati, quindi le dimensioni salgono. ci sto pesando ma diffusori pilotabili con 24 watt a valvole e di dimensioni compatte non me ne vengno in mente

 

Quello che vorrei è poter avere la sensazione di pienezza, dettaglio tridimensionalità e naturalezza a volumi medio, bassi, Ho già un sub Velodyne amplificato che va benissimo. Il problema non è lo spazio di per se ma lo spazio per i diffusori :-( A riposo devono stare all'interno di uno spazio con le dimensioni che ho riportato. Se avessi avuto contezza delle dimensioni delle torri (più che altro nella larghezza) la libreria a parete (che poi mi sono anche fatto da solo) l'avrei quotata in maniera differente :-) Le 805 hanno 88 di db e in ogni caso gli ampli non hanno mai fatto fatica a pilotarle con il limite appunto del basso volume dove tutto si appiattisce.

 

 

 

1 ora fa, Pinkflo ha scritto:

È vero però a volumi contenuti non è impossibile, pilotavo delle Spendor SP100R2 con 10 watt, funzionava bene, non era il meglio e in un ambiente più grande non avrebbe retto. Consiglierei anch'io di provare con delle Spendor a torre per la compatibilità con le valvole, valutandone bene la parte medio bassa e bassa in relazione all'area ritmica (tutte -torri e stand- le Spendor di qualche anno fa non brillavano in questo settore, non so le ultime).

 

Le Tannoy, le Audio Physic Classic 25 le Audiovector QR 5SE, le Davis Courbet 5 e le Living Voice Avatar R3 e le Zu Audio sono tutte casse a torre che com misure e sensibilità rientrerebbero nei parametri.

 

Le Pylon Jade 20, le Vestyld V12C, le klipsch forte o le Heresy 4, JBL L100 Classic MkII, potrebbero essere valutate se intervengo sui mobili ma ne dovrebbe proprio valere la pena.

 

Credo che tutte queste soluzioni potrebbero regalarmi qualche soddisfazione in più rispetto alle 805n

 

 

 

Inviato

Ovviamente se valutassi la possibilità di lavorare sul mobile porta elettroniche per ottenere più spazio in larghezza maggiore potrei considerare anche delle Tannoy Turnberry o Tannoy Stirling TW che vedo sono dei prodotti che nell'usato si riescono a trovare facilmente

Inviato

@Otsuaf Chi ha affrontato la costruzione di finali valvolari potrebbe benissimo cimentarsi con la costruzione di una coppia di casse acustiche in linea di trasmissione magari con altoparlanti di recente fabbricazione Scan Speak o seas col famoso progetto di A.R.  Bailey. Ne ho replicato 2 coppie leggermente diverse con i Kef con leggere differenze e grande soddisfazione; mi appresto a realizzarne una terza con gli Scan Speak omnidirezionale.

Inviato

@ortcloud Non sai quanto la tentazione a volte si fa sentire di realizzare un progetto per i diffusori. Purtroppo da quando sono stati realizzati i finali ne sono passati di anni ed ora il tempo a disposizione per l'autocostruzione diciamo che scarseggia un pò.

Inviato

Ti invio al più presto la documentazione summenzionata che non ho vicino

Inviato

@Otsuaf Ho inviato adesso un png non credo sia arrivato qualcosa se mi fornisci un indirizzo e-mail provo con PDF

Inviato

@Otsuaf Ho preso visione della larghezza massima che i diffusori devono avere e purtroppo non ci siamo col progetto di Bailey circa 40 cm: sono volum triangolari che anche se sviluppati in altezza fanno 2,70 m. Penso ti convenga esaminare qualche carico simmetrico in push-pull

Inviato

@ortcloud In realtà se decido di intervenire sul mobile porta elettroniche riuscirei ad arrivare sui 40 cm

Inviato

@Otsuaf Ti ho inviato nuove informazioni sulle TL é necessario imparare ad usare Hornresp consigliatomi qui sul forum e allora puoi costruire una TL sviluppata in profondità rispettando la lunghezza di lambda/4 di 2,7 metri. Se vuoi andare sul sicuro prova il sistema di Bailey che ho sperimentato personalmente che sicuramente con gli Scan Speak andrebbe alla grande l'inconveniente maggiore é quello di cardarsi a mano 3Kg di lana di pecora delle pance ma ne vale la pena

  • Thanks 1
Inviato

@Otsuaf Comunque se vuoi realizzarti un nuovo mobiletto portastereo posso fornirti indicazioni per la costruzione senza spendere una fortuna: al più presto ti invierò la documentazione di Bailey che ho in forma cartacea.

  • Thanks 1
Inviato

@ortcloud Grazie per tutto! Il progetto è impegnativo e richiede veramente molto tempo. Mi piacerebbe ascoltarlo perhcè poi il rischio che non piaccia dopo tanto lavoro potrebbe starci!

 

Nel frattempo le mie (ex) 805N hanno preso altre strade e spero di non essermene pentito.

Ho avuto modo di passare del piacevolissimo tempo con il gentilissimo ed ospitale @mizioa (che voglio anche ringraziare pubblicamente) che mi ha fatto ascoltare le sue Burmester B20. Beh che dire, mi sono piaciute molto ma molto molto. Tenute in condizioni perfette, mi hanno colpito per la loro riproduzione della scena. Alti mai affaticanti e bassi ottimi. Le voci impressionanti! Ho voluto sentire un pezzo di Battiato che conosco molto bene: voglio vederti danzare e dopo la piccola intro quando arriva la voce di Franco, beh ho avuto la sensazione che fosse li con noi! L'unica mia perplessità è che nella mia posizione ogni volta dovrei portarle avanti (per via dei bassi laterali) e la loro "bassa" sensibilità che ho paura possa essere un problema. Maurizio mi ha anche fatto ascoltare le sue piccoline Trenner & Friedl Art e sinceramente quando le ha attaccate non riuscivo a crederci che casse così piccoline erano in grado di tirare fuori tutta quella bella musica!!!! Bellissime in rapporto alle loro dimenisoni. Precisione e dettaglio altissimo. Certo senza Sub sono carenti nei bassi ma quando puoi è stato inserito il sub sono diventate complete! Veramente sono rimasto sorpreso perchè forse non mi aspettavo che diffusori così piccolini fossero in grado di tutto questo. Certo però le Burmester le ho preferite perchè a mio gusto più complete.

Sono anche riuscito as ascoltare delle Tannoy stirling prestige GR..... Beh io che non avevo mai ascoltato Tannoy mi sono piaciute tantissimo! Le ho sentite complete ed avvolgenti. Una bellissima scena e ottimo dettaglio. Non "urlano" e non le ho trovate per nulla affaticanti (ho provato anche delle Klipsch ma non le fortè purtroppo ed ho avuto questa sensazione di asprezza che un pò mi fa storcere il naso... troppo dettaglio e un pò troppo fredd eper i iei gusti)

 

Devo dire che inizio a farmi un quadro della situazione e al momento Tannoy e Burmester sono in cima. Per le caratteristiche tecniche Tannoy un mezzo passo avanti.

  • Thanks 1
Inviato

Anche io ho ascoltato le Burmester B20 e da ex tannoista devo dire che rispetto alle Stirling stanno una spanna sopra; molto omogenee e profonde, rilassano e allietano; sono molto meno ruffiane rispetto alle tannoy

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...