otaner Inviato 15 Aprile 2024 Inviato 15 Aprile 2024 39 minuti fa, mozarteum ha scritto: piccole cose. Il soppalco, la porta finestra, il sottotetto, il cambio di destinazione della taverna Non sono piccole cose e , se sanabili, occorre mettere mano al portafolio. Un sottotetto abusivo , anche se non abitabile , comporta oltre la sanzione anche il pagamento di oneri comunali. Questo, se il sottotetto è ad uso deposito; se abitabile deve rispettare tutti i requisiti previsti da regolamento d'igiene e regolamento edilizio.
andpi65 Inviato 15 Aprile 2024 Inviato 15 Aprile 2024 43 minuti fa, otaner ha scritto: comporta oltre la sanzione anche il pagamento di oneri comunali Intendi IMU, se dovuta, e Tari immagino? Domanda tecnica : la realizzazione di un bagno ( lavabo e water) in un locale seminterrato ne comporta di fatto il passaggio da uso deposito ad abitabile? Anche nel caso non ci fossero i requisiti di altezza minima ( che mi sembrano essere 2,7 mt)?
mozarteum Inviato 15 Aprile 2024 Inviato 15 Aprile 2024 No se non ci sono altri indici di abitabilita’: quindi lascia il gres e non rimuovere le ragnatele 1
andpi65 Inviato 15 Aprile 2024 Inviato 15 Aprile 2024 7 minuti fa, mozarteum ha scritto: No se non ci sono altri indici di abitabilita’ Quali sarebbero , per fare qualche esempio : tipologia arredo ecc. intendi?...se non approfitto troppo..
otaner Inviato 15 Aprile 2024 Inviato 15 Aprile 2024 25 minuti fa, andpi65 ha scritto: Intendi IMU, se dovuta, e Tari immagino? No, ma veri propri oneri edilizi per incremento di s.n.r.(superficie non residenziale) e/o incremento si superficie abitabile.
otaner Inviato 15 Aprile 2024 Inviato 15 Aprile 2024 27 minuti fa, andpi65 ha scritto: la realizzazione di un bagno ( lavabo e water) in un locale seminterrato ne comporta di fatto il passaggio da uso deposito ad abitabile? Si, ma solo il bagno ed il corridoio per arrivarci
otaner Inviato 15 Aprile 2024 Inviato 15 Aprile 2024 29 minuti fa, andpi65 ha scritto: che mi sembrano essere 2,7 mt) Per bagno e disimpegno è sufficiente l'altezza di cm 240 (210 cm i disimpegni. Occorre rispettare le normative igienico sanitarie: areazione naturale o artificiale. 1
andpi65 Inviato 15 Aprile 2024 Inviato 15 Aprile 2024 2 minuti fa, otaner ha scritto: Si, ma solo il bagno ed il corridoio per arrivarci 3 minuti fa, otaner ha scritto: Per bagno e disimpegno è sufficiente l'altezza di cm 240 E se fosse ipoteticamente inferiore ai 240 cm?
andpi65 Inviato 15 Aprile 2024 Inviato 15 Aprile 2024 29 minuti fa, otaner ha scritto: No, ma veri propri oneri edilizi per incremento di s.n.r.(superficie non residenziale) e/o incremento si superficie abitabile. Ma se è già esistente ( e non frutto di ampliamento volumetrico rispetto al progetto iniziale) quale sarebbe l'incremento della s.n.r. ? Sul passaggio di fatto a superficie abitabile mi è parso che tu e Moz abbiate opinioni diverse. P.S.: cerco solo di capire meglio cose che non conosco bene come voi..
otaner Inviato 15 Aprile 2024 Inviato 15 Aprile 2024 3 minuti fa, andpi65 ha scritto: E se fosse ipoteticamente inferiore ai 240 cm? Potrebbe essere 235/236 non meno. Nel caso si potrebbe rimuovere il wc dichiarandolo come lavanderia e si potrebbe scendere a 210 cm. 1
otaner Inviato 15 Aprile 2024 Inviato 15 Aprile 2024 3 minuti fa, andpi65 ha scritto: quale sarebbe l'incremento della s.n.r. Mi riferivo all'esempio di un sottotetto abusivo. 4 minuti fa, andpi65 ha scritto: Ma è già esistente Ti riferisci al bagno?
andpi65 Inviato 15 Aprile 2024 Inviato 15 Aprile 2024 5 minuti fa, otaner ha scritto: 9 minuti fa, andpi65 ha scritto: quale sarebbe l'incremento della s.n.r. Mi riferivo all'esempio di un sottotetto abusivo. Mi sfugge come possa essere abusivo se rispetta per quote e volumetria in disegno iniziale..
mozarteum Inviato 15 Aprile 2024 Inviato 15 Aprile 2024 48 minuti fa, andpi65 ha scritto: Quali sarebbero , per fare qualche esempio : tipologia arredo ecc. intendi?...se non approfitto troppo.. Anche. Insomma in caso di sopralluogo deve sembrare una cantina e il bagno un luogo dove rimuovere ragnatele, muffa, ecc dalle mani e dal corpo. In realta’ fai come ti pare mai capito perche’ a casa tua dentro le tue mura l’amministrazione deve ficcare il naso. Semmai avrebbero piu’ ragione i condomini a pretendere a quel punto un adeguamento delle tabelle millesimali
andpi65 Inviato 15 Aprile 2024 Inviato 15 Aprile 2024 8 minuti fa, otaner ha scritto: 12 minuti fa, andpi65 ha scritto: Ma è già esistente Ti riferisci al bagno? No, cercavo di capire come funziona in certi situazioni. Come diceva Moz variazioni interne nelle abitazioni ce ne sono nella stragrande maggioranza delle nostre case, e sono anche io dell'idea che in assenza di pregiudizi per la sicurezza statica e o di veri e proprio abusi per ampliamenti volumetrici la strada sarebbe quella di una legislazione che permettesse di sanarli senza troppi problemi.
mozarteum Inviato 15 Aprile 2024 Inviato 15 Aprile 2024 4 minuti fa, andpi65 ha scritto: Mi sfugge come possa essere abusivo se rispetta per quote e volumetria in disegno iniziale.. Se “cuba” nel permesso di costruire nessun problema. 1
andpi65 Inviato 15 Aprile 2024 Inviato 15 Aprile 2024 17 minuti fa, mozarteum ha scritto: Semmai avrebbero piu’ ragione i condomini a pretendere a quel punto un adeguamento delle tabelle millesimali Non è il mio caso. La discussione era ed è interessante, anche per fare un pò di chiarezza su certi aspetti in cui non tutti sono addentrati , ho approfittato della competenza specifica che alcuni qui hanno.
Messaggi raccomandati