Dufay Inviato 11 Aprile 2024 Inviato 11 Aprile 2024 7 minuti fa, one4seven ha scritto: Tutti sono convinti di essere così. Poi la realtà è molto più sfaccettata. Dipende sempre dai casi, dalle situazioni particolari.... Cmq con la mia proposta di configurazione "pro", ti ho fatto barba e capelli. Non tutti. Pochi in realtà valutano certe cose personalmente. La maggior parte si adagia nel loro mondo fatto di sicurezze. Io provo ad indagare sono l'Hercule Poirot dell'audio
widemediaphotography Inviato 11 Aprile 2024 Inviato 11 Aprile 2024 23 minuti fa, Turandot ha scritto: @widemediaphotography ma alla fine suona? Prova…
Turandot Inviato 11 Aprile 2024 Inviato 11 Aprile 2024 @widemediaphotography Praticamente nessun componente incontra i miei gusti, mi spiace
widemediaphotography Inviato 11 Aprile 2024 Inviato 11 Aprile 2024 1 minuto fa, Turandot ha scritto: @widemediaphotography Praticamente nessun componente incontra i miei gusti, mi spiace Io non sono affatto dispiaciuto
snaic2 Inviato 11 Aprile 2024 Inviato 11 Aprile 2024 16 ore fa, Dufay ha scritto: Sembra di essere tornati indietro di 30 anni almeno... Con la famigerata supremazia della sorgente Senza offesa, con la tua filosofia sembra di essere tornati a 50 anni fa con la supremezia dei diffusori a scapito della sorgente 1
bluenote Inviato 11 Aprile 2024 Inviato 11 Aprile 2024 11 minuti fa, Dufay ha scritto: Io provo ad indagare sono l'Hercule Poirot dell'audio Magari più il Sancho Panza. 1 1
one4seven Inviato 11 Aprile 2024 Inviato 11 Aprile 2024 17 minuti fa, Dufay ha scritto: La maggior parte si adagia nel loro mondo fatto di sicurezze. Pure te con la storia del telefono, che siccome ti va in maniera soddisfacente, ti sei adagiato. Esistono molti dispositivi, dal costo ragionevole (sotto i mille) che fanno lo stesso lavoro e pure meglio. Quantomeno non ti costringono con km di cavo per la stanza. Dovresti provarne qualcuno. 1
Ligo Inviato 11 Aprile 2024 Inviato 11 Aprile 2024 Partendo dal presupposto che si possa inserire l'impianto in un ambiente adeguato e dedicato. Impianto preferito: Dynaudio Confidence 60 43K Ampli Classe D TBD 1,8K Trattamento passivo (escluse basse e mediobasse) 3K RME ADI2 1,2K Un PC qualsiasi 0,5K Cavetteria 0,5K Impianto più audiofigo: Revel Ultima Salon2 22K Gamut mono M250i usati 8K Trattamento passivo (escluse basse e mediobasse) 3K Un qualsiasi DAC MSB (usato altrimenti sforiamo) 16K Un PC qualsiasi 0,5K Cavetteria 0,5K
grisulea Inviato 11 Aprile 2024 Inviato 11 Aprile 2024 4 minuti fa, Dufay ha scritto: E la filosofia di fondo il problema ma soprattutto la vostra mentalità chiusa A me pare chiusa la tua, e' proprio l'apertura mentale che mi ha spinto dove tu non riesci ad andare. Solo per chiusura ovviamente. Direi che l'affermazione torna al mittente. Sei tu che non vai oltre. Sul risultato posso esprimere solo il mio parere ma tanto mi basta, non devo farlo piacere a nessuno. Ma non scendo con la piena, qualcosina ho sentito, qualcosina ho avuto. 44 minuti fa, Dufay ha scritto: Altri casi di roba molto economica o di impianti messi su alla maniera del misuratore o di grisulea che suonino anche solo decentemente non ne ho mai sentiti in 40 anni. Io dico che non ne hai mai sentito uno, mai nemmeno visto se non in foto. Come puoi sapere? Infatti non sai. Per conto tuo saresti ancora alla cassettina passiva coi bobinoni sui bassi. Apri la mente, vai oltre, stai rimanendo in dietro.
Dufay Inviato 11 Aprile 2024 Inviato 11 Aprile 2024 21 minuti fa, snaic2 ha scritto: Senza offesa, con la tua filosofia sembra di essere tornati a 50 anni fa con la supremezia dei diffusori a scapito della sorgente Ma proprio per nulla. La questione è che le sorgenti sono cambiate parecchio rispetto a 30 anni fa e quindi ora è vero che si possono trovare buone o ottime sorgenti a prezzi decisamente bassi. Io ho una sorgente top dei primi anni novanta cioè vimak DS 2000 dotata della sua meccanica. Sorgente che è passata indenne attraverso diversi confronti perdendone alcuni ma solo con cosa è più recenti e non certo di basso livello di costo. Con mia sorpresa il telefono inserito in questa maniera cioè attraverso l'uscita cuffie con un cavo autocostruito e collegato direttamente all'ingresso del pre dà risultati paragonabili all'ascolto e addirittura superiori con i file a 24 bit. Ne ho preso atto e ho accantonato il vimak che sta lì per bellezza. Stessa filosofia per il resto della catena. Se mi capitasse di provare un ampli in classe d che suona come dico io che costa meno della mia roba andrei di classe d eccetera 2
Dufay Inviato 11 Aprile 2024 Inviato 11 Aprile 2024 8 minuti fa, Ligo ha scritto: Partendo dal presupposto che si possa inserire l'impianto in un ambiente adeguato e dedicato. Impianto preferito: Dynaudio Confidence 60 43K Ampli Classe D TBD 1,8K Trattamento passivo (escluse basse e mediobasse) 3K RME ADI2 1,2K Un PC qualsiasi 0,5K Cavetteria 0,5K Impianto più audiofigo: Revel Ultima Salon2 22K Gamut mono M250i usati 8K Trattamento passivo (escluse basse e mediobasse) 3K Un qualsiasi DAC MSB (usato altrimenti sforiamo) 16K Un PC qualsiasi 0,5K Cavetteria 0,5K Povere dynaudio. 2
Ligo Inviato 11 Aprile 2024 Inviato 11 Aprile 2024 2 minuti fa, Dufay ha scritto: Povere dynaudio. Se si deve restare nel budget si sceglie in base alle priorità. Ho sentito le dynaudio attive (ampli in classe D), suonano magnificamente e ci sto facendo un pensierino.
Dufay Inviato 11 Aprile 2024 Inviato 11 Aprile 2024 3 minuti fa, Ligo ha scritto: Se si deve restare nel budget si sceglie in base alle priorità. Ho sentito le dynaudio attive (ampli in classe D), suonano magnificamente e ci sto facendo un pensierino. Certo che prendere una cassa come quella dynaudio e sperare che suoni bene praticamente da sola insomma...
Dufay Inviato 11 Aprile 2024 Inviato 11 Aprile 2024 27 minuti fa, one4seven ha scritto: Pure te con la storia del telefono, che siccome ti va in maniera soddisfacente, ti sei adagiato. Esistono molti dispositivi, dal costo ragionevole (sotto i mille) che fanno lo stesso lavoro e pure meglio. Quantomeno non ti costringono con km di cavo per la stanza. Dovresti provarne qualcuno. Non mi sono adagiato per niente non ho semplicemente i soldi per provare altre cose se no le proverei. Anzi se qualcuno mi presta qualcosa lo provo volentieri. Io dico sempre che non c'è limite al meglio no?
Mighty Quinn Inviato 11 Aprile 2024 Inviato 11 Aprile 2024 32 minuti fa, Dufay ha scritto: sono l'Hercule Poirot dell'audio Più che altro tu sei l'ispettore Clouseau dell' audio... 1
Ligo Inviato 11 Aprile 2024 Inviato 11 Aprile 2024 28 minuti fa, Dufay ha scritto: Certo che se prendere una cassa come quella dynaudio e sperare che suoni bene praticamente da sola insomma... Rispecchia il peso che attribuisco ai componenti, non è necessario che tutti siano d'accordo. La cosa alla quale veramente mi spiacerebbe rinunciare è il gira, il mio feticismo ne soffrirebbe parecchio.
Mighty Quinn Inviato 11 Aprile 2024 Inviato 11 Aprile 2024 32 minuti fa, snaic2 ha scritto: sembra di essere tornati a 50 anni fa con la supremezia dei diffusori a scapito della sorgente Cosa sacrosanta La supremazia della sorgente era ed è una cagata etica epistolare E il ragionamento a suo tempo annesso e connesso una baggianata tecnica per intortare gli ingenui
Dufay Inviato 11 Aprile 2024 Inviato 11 Aprile 2024 7 minuti fa, FabioSabbatini ha scritto: Cosa sacrosanta La supremazia della sorgente era ed è una cagata etica epistolare E il ragionamento a suo tempo annesso e connesso una baggianata tecnica per intortare gli ingenui Mi ricordo che si era Giunti ad esagerazioni ridicole. Sorgenti da decine di milioni di lire all'epoca che pilotavano un qualche integratino inglese e dei mini diffusori vari per lo più inglesi. Stupidaggini portate avanti da diversi recensori che sarebbe stato meglio avessero cambiato mestiere da subito. 2
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora