niar67 Inviato 2 Maggio 2024 Inviato 2 Maggio 2024 Il 30/4/2024 at 13:46, AlbertoL ha scritto: Dopo un paio di settimane di aggiustamenti vari e di nuovi cavi Cardas 101, ho trovato la posizione giusta per avere scena, tridimensionalità laterale e altezza.... 😁sono contento per te,a parer mio hai fatto la cosa più logica ovvero provare e I risultati(positivi) sono arrivati.....curiosità personale,tra la piattina e il cardas hai trovato "grandi" stravolgimenti? Saluti Andrea
niar67 Inviato 2 Maggio 2024 Inviato 2 Maggio 2024 16 ore fa, rlc ha scritto: Alberto, le Avalon così non vanno bene: assolutamente troppo strette e interferiscono tra loro. Ho avuto.. Senza offesa,ma come fai dire che così non vanno bene quando lui dalla sua descrizione,dopo aver fatto settimane di prove si trova bene??🤔 Saluti Andrea
rlc Inviato 2 Maggio 2024 Inviato 2 Maggio 2024 1 ora fa, niar67 ha scritto: Senza offesa,ma come fai dire che così non vanno bene quando lui dalla sua descrizione,dopo aver fatto settimane di prove si trova bene?? Nessuna offesa figurati. Proprio per non sembrare un mero punto di vista a prescindere, nella mia risposta ho cercato di argomentare ma mi spiego meglio. Come ho scritto ho avuto le Eidolon D inserite in un ambiente un po' più grande ma dal rapporto tra lati simile. Detto questo, anche io ho fatto delle prove evidentemente e da queste ho dedotto che queste casse non sono per ascolti near field; nella ricostruzione scenica che nei diffusori Avalon se ben posizionati è stupefacente, questi temono di più la vicinanza alle pareti laterali che a quelle posteriori. 120 cm tra loro è sinceramente poco e se posti sul lato lungo si potrebbe arrivare a 2,5/3 metri che poi sarebbe la distanza tra le casse ed il punto di ascolto sul divano. La cassa di destra risente dell'assorbimento del divano cosa che la cassa di sinistra non ha. Inoltre avere cavi in mezzo ai piedi (e nella disposizione ultima è indispensabile) a meno di non comprate 20 metri di cavo per il diffusore di destra, a me personalmente non piace ci si può inciampare oltre che brutto visivamente. Ci sarebbe dell'altro ma capisco che siccome il "meglio è nemico del bene" è giusto fermarsi qua.
Turandot Inviato 2 Maggio 2024 Inviato 2 Maggio 2024 @rlc a me Italo Adami disse che non soffrono particolarmente di ascolti ravvicinati.... Sinceramente non saprei, ma le Eidolon si possono gestire dai 20m^2 in su senza patemi (a patto di poterle mettere dove necessario). Data anche la mia esperienza con il marchio mi sento di consigliare di rispettare il più possibile le proporzioni auree o discostarsi di poco da un primo posizionamento "alla cardas", sia che vengano sul lato corto che su quello lungo (avute su entrambi). In ogni caso come detto non supererei il rapporto di 1,5 x distanza tra i diffusori come vertice del triangolo di ascolto.
rlc Inviato 2 Maggio 2024 Inviato 2 Maggio 2024 Punti di vista. A parer mio su diffusori di quelle dimensioni, in genere l'ascolto ravvicinato limita decisamente la gamma bassa.
Turandot Inviato 2 Maggio 2024 Inviato 2 Maggio 2024 5 ore fa, rlc ha scritto: Punti di vista Certo ci mancherebbe! L’importante è poter provare e trovare la posizione giusta per il proprio ambiente 😀
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora