Renato Bovello Inviato 11 Aprile 2024 Inviato 11 Aprile 2024 14 minuti fa, djansia ha scritto: chissà perché te lo ha detto Anche a me hanno detto la stessa cosa. Da quando sono passato allo spazzolino elettrico e' cambiato tutto. Molto piu' semplice anche da portare in viaggio e un'igiene infinitamente superiore . Obbligatorio per me. Anch'io uso Oral- B
Guru Inviato 11 Aprile 2024 Autore Inviato 11 Aprile 2024 @djansia Sì. Ho la mano pesante e mi ritrovo sempre a premere troppo con lo spazzolino manuale... Da qui il consiglio di un elettrico con sensore di pressione. Alla mia domanda se fosse utile prenderlo con il microgetto mi ha risposto di no.
djansia Inviato 12 Aprile 2024 Inviato 12 Aprile 2024 @Renato Bovello @Guru Ora fanno idropulsori portatili con un piccolo serbatoio e una ricarica (anche usb) che dura moltissimi lavaggi. La "mano pesante" difficilmente danneggia dentina e smalto. Setole pesanti e soprattutto giri elevati della tesina possono però danneggiare anche la gengiva. Occhio ai giri anche. Gran parte delle carie e dei principali problemi alle gengive riguarda il colletto del dente perché non ricoperta da smalto, le gengive e loi spazio interdentale. Se spazzoliamo orizzontalmente, da destra a sinistra per capirci, non raggiungiamo lo spazio interdentale anzitutto e quindi bisogna fare brevi rotazioni dal basso verso l'alto o il contrario a seconda dell'arcata. L'idropulsore passa bene tra i denti, massaggia le gengive che non fa mai male. Ovviamente è controindicato in alcune situazioni, soprattutto se ci sono infiammazioni e gengiviti. Non dimentichiamo l'importanza anche del filo interdentale. Lavarsi i denti davvero bene è una rottura di balle in sostanza e ci tocca farlo almeno due volte al giorno. Se poi non stai neanche insieme alla Hunzikher.
Renato Bovello Inviato 12 Aprile 2024 Inviato 12 Aprile 2024 1 ora fa, djansia ha scritto: Lavarsi i denti davvero bene è una rottura di balle in sostanza e ci tocca farlo almeno due volte al giorno. Anche piu' spesso e non impiego mai meno di cinque/sei minuti di orologio che ,ti assicuro,non sono pochi .
gibraltar Inviato 12 Aprile 2024 Inviato 12 Aprile 2024 1 ora fa, Renato Bovello ha scritto: e non impiego mai meno di cinque/sei minuti di orologio spero tu abbia almeno due bagni, altrimenti hai voglia a fartela addosso con te dentro che ti lavi i denti! 1
mozarteum Inviato 12 Aprile 2024 Inviato 12 Aprile 2024 Il 10/4/2024 at 20:02, Guru ha scritto: Visto che ho la mano pesante e con lo spazzolino manuale tendo ad abradere i denti, la dentista mi ha consigliato uno spazzolino elettrico con sensore di pressione... In pratica se si preme troppo suona un cicalino oppure si interrompe la rotazione. Avete qualche modello da consigliare? Mi stai diventando fru fru 2
Moderatori paolosances Inviato 12 Aprile 2024 Moderatori Inviato 12 Aprile 2024 L'Oral B si connette allo smartphone e segnala lo stato d'avanzamento e corretto impiego della pressione applicata durante la pulizia dei denti.
Membro_0022 Inviato 12 Aprile 2024 Inviato 12 Aprile 2024 Esiste ancora qualcosa che non si connette allo smartphone ? Preferisco non approfondire sulle informazioni che fornisce questa app.
andpi65 Inviato 12 Aprile 2024 Inviato 12 Aprile 2024 17 ore fa, Guru ha scritto: Sì. Ho la mano pesante e mi ritrovo sempre a premere troppo con lo spazzolino manuale... Da qui il consiglio di un elettrico con sensore di pressione. Ho un problema analogo e su consiglio dell' igienista dentale sono passato per un po' ad uno elettrico dell'oral b. Ma poi sono ritornato allo spazzolino classico. Il vero vantaggio di uno elettrico è di avere la testina piccola, il che permette di raggiungere meglio alcune zone più difficili. Ma un vantaggio che annulli quasi se opti per uno spazzolino con testina piccola e, nel tuo e mio caso, con setole medio o medio/morbide e stai un po' attento a non esercitare troppa forza. Anche la scelta della pasta dentifricia può influire. P.S. : se hai la mano pesante mi preoccuperei più di usare correttamente lo spazzolino riguardo ai movimenti che gli fai fare, perché se col tempo ti provochi un abbassamento della gengiva al colletto dei denti ( ed un uso scorretto dello spazzolino ne è una delle cause principali) è di gran lunga peggio. 1
andpi65 Inviato 12 Aprile 2024 Inviato 12 Aprile 2024 @macmac1950 palesati, che in sto campo sei quello più "titulato" qui per dare consigli attendibili.
djansia Inviato 12 Aprile 2024 Inviato 12 Aprile 2024 Saranno cambiarti i tempi, ma addirittura l'applicazione per lo smartphone? Ma parliamo di lavarsi i denti? @Guru Ma questa "mano pesante" che cosa ti sta causando. Per quanto pesante puoi essere intaccare smalto e dentina... Da alcuni mesi alterno anche questo Sonico, ultrasonico (non ho capito bene) ma costa 15 euro: batteria inclusa. Lo senti proprio passare tra lo spazio interdentale, ma appunto è questione anche di fare i giusti movimenti.
macmac1950 Inviato 12 Aprile 2024 Inviato 12 Aprile 2024 1 ora fa, andpi65 ha scritto: @macmac1950 palesati, che in sto campo sei quello più "titulato" qui per dare consigli attendibili. Ti ho messo un Melius....proprio perche' io avrei detto le stesse cose Ma siccome sono piu' di 40 anni che le dico....ora mi pesa un po' anche scriverle ... Grazie comunque ed un saluto a tutta dentatura ! 1
djansia Inviato 12 Aprile 2024 Inviato 12 Aprile 2024 4 ore fa, mozarteum ha scritto: Mi stai diventando fru fru Glielo scrivi abbastanza spesso Un po' gne gne però si hai ragione.
Guru Inviato 12 Aprile 2024 Autore Inviato 12 Aprile 2024 Da qualche anno uso solo spazzolini manuali (Gum) a setole morbide, e spazzolo esclusivamente verticalmente. Scovolino mattina e sera e la sera filo interdentale Gum expanding floss (ottimo). Devo però dire che in passato ho usato per anni spazzolini a setole medie, e ho premuto come se non ci fosse un domani. La dentista mi otturerà l'abrasione eccessiva alla base di tre incisivi inferiori. Ho già avuto uno spazzolino elettrico Oral-b, poi dismesso un po' per noia un po' perché la batteria era ormai andata.
macmac1950 Inviato 12 Aprile 2024 Inviato 12 Aprile 2024 58 minuti fa, Guru ha scritto: e spazzolo esclusivamente verticalmente. magari cerca di fare un movimento simil rotatorio ( comprende tutte le direzioni...) e soprattutto concentrati non tanto sul corpo del dente ma fra dente e gengiva : la zona piu' a rischio di formazione di placca in quanto poco coinvolta nella masticazione e quindi alla naturale rimozione meccanica del biofilm batterico. Ottimi gli spazzolini che hai menzionato. 1
Guru Inviato 12 Aprile 2024 Autore Inviato 12 Aprile 2024 1 minuto fa, macmac1950 ha scritto: soprattutto concentrati non tanto sul corpo del dente ma fra dente e gengiva : la zona piu' a rischio di formazione di placca Infatti, è che concentrandomi proprio su quella zona l'ho abrasa troppo negli incisivi inferiori...
macmac1950 Inviato 12 Aprile 2024 Inviato 12 Aprile 2024 1 minuto fa, Guru ha scritto: Infatti, è che concentrandomi proprio su quella zona l'ho abrasa troppo negli incisivi inferiori... Scommetto che sono abrasi vestibolarmente ( davanti) , mentre nella parte linguale ( dietro ) no....anzi con un po' di tartarino.... Comunque , l'hai gia' capito, non bisogna esagerare : la placca si rimuove con due -tre passaggi ....un po' come "spolverare" e non " ramazzare"
Guru Inviato 12 Aprile 2024 Autore Inviato 12 Aprile 2024 @macmac1950 Sono abrasi davanti e nel punto in cui, usando lo spazzolino con la sinistra, esercito maggior pressione. Nella parte interna tartaro non ne ho perché cerco di non trascurare nulla quando spazzolo, e soprattutto perché faccio l'igiene tre volte all'anno. Alla nostra età è finito il giro delle otturazioni ed è iniziato quello di capsule, impianti e ponti: meglio investire sulla prevenzione. 1
Messaggi raccomandati