Dufay Inviato 24 Aprile 2024 Inviato 24 Aprile 2024 14 ore fa, mozarteum ha scritto: Il catalogo Dg e’ strapieno: Gilels, Pogorelich, Kempff, diversi Pollini e Argerich, Pletnev, Barenboim, Ciani, Cascioli e molti altri anche in eta’ piu’ risalente (Seeman, Andor Foldes ad esempio) Mica solo Dg è sttracolmo di ottime registrazioni di altre etichette.
mozarteum Inviato 24 Aprile 2024 Inviato 24 Aprile 2024 Si ma ha molti campioni. Dimenticavo anche Zimerman. prima l’artista….non ci sentite da questo lato. Per molti uno vale l’altro basta che sona bene. poi certo ci sono la Rca e anche altre. Ma il pianoforte che per me suona meglio (secondo i miei canoni) e’ quello Dg nelle migliori riuscite 2
fabrizio Inviato 24 Aprile 2024 Inviato 24 Aprile 2024 Salve, io spero tanto che a nessuno venga in mente di “rimasterizzare” in HR ( nella maniera con la quale ormai ci stanno abituando ) questo Capolavoro già meritoriamente segnalato Saluti, Fabrizio
alexis Inviato 24 Aprile 2024 Inviato 24 Aprile 2024 @Idefix ci sono quasi tutti gl standard live del keith jarret Trio ecm, difficle fare di meglio.
alexis Inviato 24 Aprile 2024 Inviato 24 Aprile 2024 2 ore fa, Dufay ha scritto: Mica solo Dg è sttracolmo di ottime registrazioni di altre etichette. c'e tutto Brendel su etichetta Philips, Lp d'epoca.. eccellenti.. 1
Dufay Inviato 24 Aprile 2024 Inviato 24 Aprile 2024 22 minuti fa, alexis ha scritto: c'e tutto Brendel su etichetta Philips, Lp d'epoca.. eccellenti.. Magari di pianisti con meno di 90 anni
alexis Inviato 24 Aprile 2024 Inviato 24 Aprile 2024 @Dufay allora erano giovanissimi come te oggi :-) 1
Dufay Inviato 24 Aprile 2024 Inviato 24 Aprile 2024 22 minuti fa, alexis ha scritto: @Dufay allora erano giovanissimi come te oggi :-) Sembra il festival del boomerismo. Solo citazioni di gente vecchissima o morta... Oh quanto erano belle le registrazioni dei nostri tempi. 1
prometheus Inviato 24 Aprile 2024 Inviato 24 Aprile 2024 9 minuti fa, Dufay ha scritto: Sembra il festival del boomerismo. Quello siamo 1
Questo è un messaggio popolare. mozarteum Inviato 24 Aprile 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 24 Aprile 2024 Era gente che non volava in tre continenti nel giro di una settimana. Bisognerebbe parlare con cognizione di causa artistica. Nessun interprete vivente neanche l’ottimo Igor Levit fa un Beethoven come quello dei Grandi Defunti 5
Dufay Inviato 24 Aprile 2024 Inviato 24 Aprile 2024 5 minuti fa, mozarteum ha scritto: Era gente che non volava in tre continenti nel giro di una settimana. Bisognerebbe parlare con cognizione di causa artistica. Nessun interprete vivente neanche l’ottimo Igor Levit fa un Beethoven come quello dei Grandi Defunti Non so Io ho una venerazione ad esempio per Tatiana Nikolaeva eppure la esecuzione dei 24 preludi e fughe di shostakovich dedicate proprio alla nikolaeva fatte da levitt ora le preferisco a quelle della russa
alexis Inviato 24 Aprile 2024 Inviato 24 Aprile 2024 29 minuti fa, Dufay ha scritto: alla nikolaeva fatte da levitt ora le preferisco a quelle della russa L‘insalata?
mozarteum Inviato 24 Aprile 2024 Inviato 24 Aprile 2024 I grandi pianisti si misurano in Beethoven, Chopin Schumann e Schubert. Bach non e’ compositore per pianoforte quindi il giudizio va sospeso. Haydn e Mozart idem. Ecco dove cascano gli ottimi orientali a loro agio invece con impressionisti o virtuosismo senza domanda escatologica. Quanto a Igor Levit, fra i migliori oggi, l’anno scorso ha fatto le ultime tre di LvB uno dei piu’ bei concerti degli ultimi anni a Roma. Ma i grandi del passato non sono grandi a caso. Non c’entra niente il bumerismo. Non parliamo poi della direzione d’orchestra oggi si assomigliano molte, fra presciosi e casinisti (per simular filologia) e similfurtwangleriani soporiferi. 1
alexis Inviato 24 Aprile 2024 Inviato 24 Aprile 2024 1 ora fa, mozarteum ha scritto: Bach non e’ compositore per pianoforte quindi il giudizio va sospeso. Haydn e Mozart idem. beh insomma.. proprio con questi autori i giganti del passato come GG e del presente GS ci hanno regalato pagine indimenticabili..
mozarteum Inviato 24 Aprile 2024 Inviato 24 Aprile 2024 Parlavo del pianoforte come strumento. E del valore artistico delle intepretazioni che deve misurarsi anche filologicamente con lo strumento. Mozart e Haydn hanno composto per fortepiano. Im questo senso dicevo
Dufay Inviato 24 Aprile 2024 Inviato 24 Aprile 2024 8 minuti fa, alexis ha scritto: beh insomma.. proprio con questi autori i giganti del passato come GG e del presente GS ci hanno regalato pagine indimenticabili.. E chi sarebbero?
Dufay Inviato 24 Aprile 2024 Inviato 24 Aprile 2024 Beh io però a forza di ascoltare sempre quelle stesse cose dei soliti grandi del passato eccetera mi sono un po' stufato. Beethoven e Schubert e altri ti ascolto solo col forte piano... Questo ultimo secondo me è formidabile Ad un certo punto pare che sto forte piano si spacchi
Turandot Inviato 24 Aprile 2024 Inviato 24 Aprile 2024 appropò di piano jazz, scusate se mi intrometto, qualcuno ha voglia di dirmi come suona questo ? 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora