Titian Inviato 26 Aprile 2024 Inviato 26 Aprile 2024 Il 25/4/2024 at 09:44, snaic2 ha scritto: Ricordo che un tempo gli audiofili più intransigenti ritenevano questa casa discografica e le sue incisioni di pessima qualità. Cosa è cambiato nel frattempo? niente, alcuni dicono pessimi, alcuni ottimi, alcuni dipende, insomma come sempre di tutti i colori. Dipende da cosa ascoltano, LP, CD, nastri, come ascoltano, con che cosa ascoltano e la loro immaginazione come dovrebbe sentirsi una registrazione perfetta. Come sempre molto bello da leggere, come un ottimo film per passare il tempo, ti consiglio dei ottimi chips, noccioline e spumante, vino o birra, quel che preferisci. Buone letture... 1 1
Idefix Inviato 26 Aprile 2024 Inviato 26 Aprile 2024 Il 24/4/2024 at 12:35, alexis ha scritto: @Idefix ci sono quasi tutti gl standard live del keith jarret Trio ecm, difficle fare di meglio. Non sempre secondo me, per esempio non trovo ben ripreso il piano di Still Live (sia Cd che Qobuz). E non solo....
Dufay Inviato 26 Aprile 2024 Inviato 26 Aprile 2024 36 minuti fa, Idefix ha scritto: Non sempre secondo me, per esempio non trovo ben ripreso il piano di Still Live (sia Cd che Qobuz). E non solo.... Infatti ce ne son altri non proprio perfetti . La ECM era abbastanza discontinua pure lei. 1
alexis Inviato 27 Aprile 2024 Inviato 27 Aprile 2024 @Idefix su vinile é stratosferico e avvolgente, ma della serie del trio ve ne sono altri incisi ancora meglio, tipo standards 2 e 1, poi trio live, e diversi altri. se questo disco comunque da te non suonasse straordinariamente bene, con una spazialità avvolgente e chiarissimo discernimento delle singole voci di questo straordinario trio in questo straordinario evento registrato al Gasteig di Monaco.. beh mi farei alcune domande sul mio set up. Come detto su vinile, il cd è parecchio indietro.. come spesso in casa ECM. 23 ore fa, Dufay ha scritto: La ECM era abbastanza discontinua pure lei. E buttalo quel telefonino infame…
Dufay Inviato 27 Aprile 2024 Inviato 27 Aprile 2024 5 minuti fa, alexis ha scritto: @Idefix su vinile é stratosferico e avvolgente, ma della serie del trio ve ne sono altri incisi ancora meglio, tipo standards 2 e 1, poi trio live, e diversi altri. se questo disco comunque da te non suonasse straordinariamente bene, con una spazialità avvolgente e chiarissimo discernimento delle singole voci di questo straordinario trio in questo straordinario evento registrato al Gasteig di Monaco.. beh mi farei alcune domande sul mio set up. Come detto su vinile, il cd è parecchio indietro.. come spesso in casa ECM. E buttalo quel telefonino infame… Scusa Alexis ma per te gli Ecm sono tutti buoni?
prometheus Inviato 27 Aprile 2024 Inviato 27 Aprile 2024 Il 13/04/2024 at 11:03, fabrizio ha scritto: Salve, ho partecipato a diverse Rec Live , in particolare a quella di Chiara Bertoglio che esegue Schubert. Io mi trovavo ad un metro e mezzo dal pianoforte. In particolare , la registrazione dell’Andantino della D 959 è un qualcosa di straordinario per quanto riguarda il picco dinamico . Provate ad ascoltarlo, alzate bene il volume e state attenti alla parte finale Saluti, Fabrizio Mah, questa registrazione è tra le più brutte che abbia sentito recentemente, per non parlare dell’esecuzione (non vorrei abusare del termine interpretazione).
Dufay Inviato 27 Aprile 2024 Inviato 27 Aprile 2024 19 minuti fa, prometheus ha scritto: Mah, questa registrazione è tra le più brutte che abbia sentito recentemente, per non parlare dell’esecuzione (non vorrei abusare del termine interpretazione). È terribile . Una vera e propria esecuzione del povero Schubert 1
alexis Inviato 27 Aprile 2024 Inviato 27 Aprile 2024 1 ora fa, Dufay ha scritto: Scusa Alexis ma per te gli Ecm sono tutti buoni? La media è altissima con punte di eccellenza assoluta, quasi irripetibili. E non costringermi a farti una lista.. E poi, dai, ancora una volta.. butta quel cesso di un telefonino, dai che cominciamo a ragionarci su a bocce ferme..
Dufay Inviato 27 Aprile 2024 Inviato 27 Aprile 2024 6 minuti fa, alexis ha scritto: La media è altissima con punte di eccellenza assoluta, quasi irripetibili. E non costringermi a farti una lista.. E poi, dai, ancora una volta.. butta quel cesso di un telefonino, dai che cominciamo a ragionarci su a bocce ferme.. La media è alta specialmente negli ultimi anni. Però qualche fetecchia l'hanno fatta eccome e qualcuna la ho anche comprata. E non costringermi a fare una lista
one4seven Inviato 27 Aprile 2024 Inviato 27 Aprile 2024 Il disco più famoso, o meglio il bestseller ECM (Köln Concert), è tecnicamente uno dei meno riusciti. 😘 1
alexis Inviato 27 Aprile 2024 Inviato 27 Aprile 2024 44 minuti fa, Dufay ha scritto: La media è alta specialmente negli ultimi anni. é proprio l'incontrario esatto.. i migliori lavori ecm sono dell'era konghaus, era analogica... un fatto universalemente riconosciuto da chi ascolta davvero, e con un impianto analogico serio.. :-) ci sono pero anche lavori digitali ottimi, specie se tradotti su vinile, e poi gli ultimi lavori prodotti dal forse migliore studio italiano e d'europa e del mondo.. artesuono di stefano amerio
Dufay Inviato 27 Aprile 2024 Inviato 27 Aprile 2024 10 minuti fa, alexis ha scritto: é proprio l'incontrario esatto.. i migliori lavori ecm sono dell'era konghaus, era analogica... un fatto universalemente riconosciuto da chi ascolta davvero, e con un impianto analogico serio.. :-) ci sono pero anche lavori digitali ottimi, specie se tradotti su vinile, e poi gli ultimi lavori prodotti dal forse migliore studio italiano e d'europa e del mondo.. artesuono di stefano amerio E come no . Oggi hanno dimenticato come si fanno i bei dischi... All'anima del boomerismo 1
G.Carlo Inviato 27 Aprile 2024 Inviato 27 Aprile 2024 @one4seven Il problema tecnico principale del Köln Concert sta nel pianoforte, un vero cesso (tant'è vero che Jarrett non voleva suonare).
mozarteum Inviato 27 Aprile 2024 Inviato 27 Aprile 2024 Alexis tu che hai una potenza di fuoco illimitata a giudicare dall’eccellenza e costo sovrumani degli impianti che citi, hai mai pensato di impiegare una parte di quelle somme non nella sega audiofila ma in ascolti veri di livello assoluto im giro per l’Italia l’ Europa, l’Universo e in altri siti, con l’assiduita’ a cui spronano i programmi che man mano stanno uscendo? (Oggi Opera di Vienna). A me pare che non ci sia confronto alcuno possibile fra le due esperienze. l’hifi per me ha un senso solo come succedaneo e per sentir coloro che sono morti o in comprensibile assenza di tempo e/o mezzi per andare in giro o vincoli di varia natura (questo lo capisco perfettamente). Ma non parrebbe il caso di un brillante libero professionista come te. absit iniuria verbis (si tengano i verbi nell’abside per chi non ha fatto il classico). 1
Dufay Inviato 27 Aprile 2024 Inviato 27 Aprile 2024 2 ore fa, one4seven ha scritto: Il disco più famoso, o meglio il bestseller ECM (Köln Concert), è tecnicamente uno dei meno riusciti. 😘 Non sono per nulla d'accordo. Che il suono del pianoforte sia strano è perché era strano il pianoforte. È una storia nota.
Dufay Inviato 27 Aprile 2024 Inviato 27 Aprile 2024 30 minuti fa, mozarteum ha scritto: Alexis tu che hai una potenza di fuoco illimitata a giudicare dall’eccellenza e costo sovrumani degli impianti che citi, hai mai pensato di impiegare una parte di quelle somme non nella sega audiofila ma in ascolti veri di livello assoluto im giro per l’Italia l’ Europa, l’Universo e in altri siti, con l’assiduita’ a cui spronano i programmi che man mano stanno uscendo? (Oggi Opera di Vienna). A me pare che non ci sia confronto alcuno possibile fra le due esperienze. l’hifi per me ha un senso solo come succedaneo e per sentir coloro che sono morti o in comprensibile assenza di tempo e/o mezzi per andare in giro (questo lo capisco perfettamente). Ma non parrebbe il caso di un brillante libero professionista come te. absit iniuria verbis (si tengano i verbi nell’abside per chi non ha fatto il classico). Se bonanotte i trombaroli vanno ad ascoltare Annalisa al massimo.
imaginator Inviato 27 Aprile 2024 Inviato 27 Aprile 2024 Il 26/04/2024 at 10:43, Idefix ha scritto: Non sempre secondo me, per esempio non trovo ben ripreso il piano di Still Live (sia Cd che Qobuz). E non solo.... Appena messo sul piatto il vinile. Registrazione bellissima nel suo insieme, tanta roba proprio! Trasparenza spazialità e ariosità insieme, grande dinamica e impatto, ottima timbrica ottima e atmosfera “LIVE”.. 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora