Vai al contenuto
Melius Club

Riproduzione audio: il suono del pianoforte


Messaggi raccomandati

Inviato
1 ora fa, Turandot ha scritto:

@ilmisuratore incuriosito ti ho momentaneamente tolto dalla lista degli ignorati. Grave errore. 
Mi chiedo che razza di interessi tu abbia a scrivere sempre le solite idiozie. Stai per certo che io non ne ho ne me ne viene in tasca nulla, per cui che gli utenti credano ciò che vogliono. In ogni caso ha ragione @fabrizio che ci ha visto lungo. Qualcuno gioca con i file, probabilmente per spingere le vendite fisiche castrando la qualità di quelli digitali

Rimettilo valà 

  • Thanks 1
ilmisuratore
Inviato
59 minuti fa, fabrizio ha scritto:

Voi vi fidate ciecamente del software , lo ritenete infallibile, in grado di valutare tutte le variabili in gioco ?

Si, è infallibile in modo inconfutabile

E' matematica: 2 + 2 = 4

Voi potete anche asserire che il risultato non fa 4, ma la realtà non cambia

Sbagliate voi, fate i confronti malissimo, e credete che la vostra percezione appartenga alla realtà

Percepire non significa comprovare

Per comprovare qualcosa bisogna usare il senso dell'udito, solo quello

Nel momento in cui lo userete scoprirete di avere torto 

Inviato

@Dufay un ménage a trois con il sabba e il misurateur.. ma chi lava i piatti o fa i grattini alle orecchie o cambia l’acqua al canarino? Il grisù col frustino?

:classic_biggrin::classic_biggrin::classic_biggrin:

  • Haha 1
Inviato
4 minuti fa, alexis ha scritto:

@Dufay un ménage a trois con il sabba e il misurateur.. ma chi lava i piatti o fa i grattini alle orecchie o cambia l’acqua al canarino? Il grisù col frustino?

:classic_biggrin::classic_biggrin::classic_biggrin:

Mamma mia che impressione 

Inviato
1 ora fa, alexis ha scritto:

@fabrizio io ho smesso di streamerare da un bel po’ non trovando la qualità complessiva all’altezza delle mie aspettative. E pure con un set up merging nadac di tutto rispetto.

E ho deciso quindi di attendere qualche anno o eone, tornerò al digit quando suonerà come musica vera..  🙄 e intanto nel dubbio mi diverto con i miei LP..

Salve,

io sono l'ultimo ad avere intrapreso l'ascolto dei files, ho dovuto farlo , nonostante fossi molto scettico  sulla qualità ottenibile, quello che avevo ascoltato in giro non mi convinceva e, tutti quelli che avevano  provato a convincermi a casa non c'erano riusciti; ho dovuto perchè ero stufo di fare la figura di quello che cade dal pero ogni qualvolta mi si chiedeva qualcosa in merito.

Ho iniziato , aiutato dagli amici più esperti , ad interessarmene ,ma a modo mio , ....privilegiando l'ascolto....e questo mi ha fatto scoprire parecchio sulle problematiche da affrontare

Se ben utilizzato , lo streaming, anche se al momento ancora non riesce a superare un buon sistema analogico, può essere una buona alternativa.

Naturalmente sperando non abbassino alla fonte la qualità dei files che forniscono.

Saluti, Fabrizio.

 

Inviato
7 ore fa, Dufay ha scritto:

Comunque leggendo Alexis, Fabrizio e Turandot quasi mi sto spostando verso il misuratore... Il che è agghiacciante.

Basta spostarsi verso la realtà dei fatti, più che verso qualcuno. Mica è una religione o "correnti di pensiero".

Il vantaggio del digitale è che ci sono fattori oggettivi, da cui partire e con cui ragionare. E lì non si passa. Devi farci i conti.

Purtroppo questi "conti", mettono in enorme difficoltà chi non è abituato a questo tipo di metodologia.

Inviato

@fabrizio tutto conta nella liquida.. appunto.. anche l‘alimentatore del ssd esterno, ma come ripeto da sempre, a partire dallo switch di rete, il primo buffer dei dati, che se non adeguatamente clocckato.. produce segnali avariati, magari tecnicamente perfetti, ma di livello sonoro insoddisfacente. Potrebbe essere un indizio, le reti domestiche sono tutte diverse, pure i motori di streaming lo sono.. vi sono infine miriadi di punti di interscambio potenzialmente crtitici. 

Inviato

@alexis Sai secondo i misuratori un bit è un  bit. ma al diavolo che si tengano i loro bit uguali va.

Sicuramente questa esperienza è dirimente: inutile se non dannoso costruire un impianto sulla base della musica digitale. Nonchè diffidare sempre più da chi non sa riconoscere il caviale di Beluga dalle uova di lompo.

 

 

11 ore fa, ilmisuratore ha scritto:

oppure è un "idiozia" affermare che sono diversi quando in realtà (in realtà) non lo sono ?

 

 

Ma chi ti credi di essere? Ma tu che ne sai di cosa è giusto e cosa è sbagliato? Sei una specie di divinità? Non credo proprio. Già avevo dubbi riguardo al tuo metodo di giudizio, che è ovviamente fallace nonchè ridicolo, visto che ogni volta devi farti supportare da qualche numerello probabilmente data la poca capacità di analisi con le orecchie; ora sono proprio certo della tua inattendibilità. 

Almeno non farne vanto e tieni per te i tuoi giudizi assolutistici, che per giunta sono errati.

 

  • Thanks 1
ilmisuratore
Inviato
1 minuto fa, Turandot ha scritto:

@alexis Sai secondo i misuratori un bit è un  bit. ma al diavolo che si tengano i loro bit uguali va.

Sicuramente questa esperienza è dirimente: inutile se non dannoso costruire un impianto sulla base della musica digitale. Nonchè diffidare sempre più da chi non sa riconoscere il caviale di Beluga dalle uova di lompo.

Ma chi ti credi di essere? Ma tu che ne sai di cosa è giusto e cosa è sbagliato? Sei una specie di divinità? Non credo proprio. Già avevo dubbi riguardo al tuo metodo di giudizio, che è ovviamente fallace nonchè ridicolo, visto che ogni volta devi farti supportare da qualche numerello probabilmente data la poca capacità di analisi con le orecchie; ora sono proprio certo della tua inattendibilità. 

Almeno non farne vanto e tieni per te i tuoi giudizi assolutistici, che per giunta sono errati.

...oh...si... certamente... è come dici

I files sono uguali 

Il problema lo devi risolvere te non io

Inviato

@one4seven @fabrizio

La differenza, della produzione in oggetto ECM, è talmente evidente e grossolana che è non solo ridicolo, ma veramente capzioso sostenere che sono uguali per motivi matematici.

Di solito non faccio confronti di questo genere, ma quando mi è capitato ho riscontrato differenze minime o quasi insignificanti, talvolta a favore di una parte talvolta dell'altra. Qui c'è un abisso, segno che qualche cosa di profondamente diverso sta accadendo.

 

Inviato

Ridicolo inoltre supporre che due file sono uguali perchè un misuratore qualunque ne ha analizzato qualche aspetto.

Dal file alle vibrazioni dell'aria c'è ben di più e ciò lo dimostra.

  • Melius 1
Inviato
11 ore fa, fabrizio ha scritto:

Salve,

Fabrizio, negli ultimi tre giorni (ma anche la settimana scorsa ) , su sistemi diversi, in posti diversi e con differenti persone , ha ascoltato i files musicali oggetto delle precedenti discussioni  chiedendo ai presenti cosa ne pensassero.

Non ne ho trovato uno che mi indicasse il versione  HR come migliore.

Voi vi fidate ciecamente del software , lo ritenete infallibile, in grado di valutare tutte le variabili in gioco ?

Ho fatto sentire i files ad una persona che per professione  il software applicato alla musica , lo sviluppa , lo studia, lo insegna ....ha preso atto delle differenze che ha sentito ; quando gli ho spiegato che voi li analizzate con programmi di comparazione e li trovate assolutamente uguali ...si è messo a ridere .

Saluti, Fabrizio.

ciao Fabrizio, io trovo ammirevole che tu continui a rispondere in maniera educata e gentile (quale sei) ad un branco di maleducati che offendono al primo pensiero contrario. Lasciali al loro destino.

Ci si vede presto.

Inviato
16 minuti fa, Turandot ha scritto:

Ma chi ti credi di essere? Ma tu che ne sai di cosa è giusto e cosa è sbagliato? Sei una specie di divinità? Non credo proprio. Già avevo dubbi riguardo al tuo metodo di giudizio, che è ovviamente fallace nonchè ridicolo, visto che ogni volta devi farti supportare da qualche numerello probabilmente data la poca capacità di analisi con le orecchie; ora sono proprio certo della tua inattendibilità. 

Almeno non farne vanto e tieni per te i tuoi giudizi assolutistici, che per giunta sono errati.

Lascia stare pure tu. Hanno un concetto di musica un tantino criticabile. Diciamo che io quegli impianti li sentivo quando andavo sui calci in cūlus alla fiere di paese.

Lascia correre.....so ragazzi....

Inviato
3 ore fa, one4seven ha scritto:

Basta spostarsi verso la realtà dei fatti, più che verso qualcuno. Mica è una religione o "correnti di pensiero".

Il vantaggio del digitale è che ci sono fattori oggettivi, da cui partire e con cui ragionare. E lì non si passa. Devi farci i conti.

Purtroppo questi "conti", mettono in enorme difficoltà chi non è abituato a questo tipo di metodologia.

Ecco quell'altro la realtà dei fatti...

Mi sto risspostando verso Alexis e compagnia

  • Haha 1
Inviato
3 minuti fa, Dufay ha scritto:

Mi sto risspostando verso Alexis e compagnia

Vedi te, è un problema tuo 😘

Inviato
11 ore fa, fabrizio ha scritto:

quando gli ho spiegato che voi li analizzate con programmi di comparazione e li trovate assolutamente uguali ...si è messo a ridere

Certo che se fai ascoltare al Divino Otelma...

Inviato

 

4 minuti fa, Dufay ha scritto:

Mi sto risspostando verso Alexis e compagnia

Che movimenti ragazzi 😂

  • Haha 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...