Vai al contenuto
Melius Club

Riproduzione audio: il suono del pianoforte


Messaggi raccomandati

Mighty Quinn
Inviato
5 minuti fa, ilmisuratore ha scritto:

Questo, e tantissimi altri fenomeni strampalati a cui vergognosamente si da credito

Le cremine pe' la panza o equipollente esistono da sempre e sempre esisteranno 

A volte si danno un tono pseudo scientifico, tipo l'omeopatia 

O pseudo tecnico, tipo come succede in aiende 

 

  • Melius 1
Inviato

@fabrizio

E non siamo all'altezza dei nostri impianti

E se fai copia incolla, il file che ne deriva è diverso


Dimenticavo queste.

Io leggo e critico in libertà, esattamente come tue esprimi le tue apodittiche affermazioni.

E chiederò sempre prove, di ciò che si afferma.

Prove, non pareri basati su ascolti.
 

Poi: sul rifiutare la cosa più semplice, ovvia: la dimostrazione pratica, tangibile, reale, sul posto.

Anche basta.

Inutile perdita di tempo.

Tu dirai qui è fuori fase e io dico no.

Fine del confronto.

Dimentichi che tu stesso in un altro scambio mi dicesti che andrebbe a finire così.

 

In ogni caso. il confronto con le tue verità avviene qui, oramai ogni giorno.

E invece niente, neanche davanti alla evidenza  più schiacciante.

Sei tu che rifiuti questo.

Sempre.
E devo venire a casa tua?

 

  • Melius 1
Inviato
8 minuti fa, senek65 ha scritto:

Si dovrebbe discutere di fatti e non di parole.

In mancanza di "fatti", si può anche discutere di parole, a patto che si abbia consapevolezza che quello sono.
 

Un report di un ascolto, Fabrizio altro non fa, non è un "fatto"

Sono parole che descrivono una esperienza.

 

  • Thanks 1
ilmisuratore
Inviato
2 minuti fa, FabioSabbatini ha scritto:

Una cosa sola trovo un bisinin difficile da digerire:

La enorme ignoranza che sta dietro alla seguente affermazione:

Se le misure dicono che non ci sono differenze ma all' ascolto l'audiofilo le sente, allora vuol dire che devono esistere misure di altro tipo che ancora la scienza non ha scoperto 

In fatti di tale rivoltante banalità dette affermazioni sono, nel migliorissimo dei casi, affermazioni dette per vendere qualcosa 

Esattamente, affermazioni rivoltanti e ancora più rivoltanti quando si offre la possibilità di poterle dimostrare e ti dicono che un test in cieco non è scientifico 

Inviato
1 ora fa, fabrizio ha scritto:

Salve,

ritornando al tema del thread: sulle ultime proposte di Qobuz ci sono due registrazioni di pianoforte della DG che stanno a dimostrare che la qualità è possibile, che l’alta risoluzione ben utilizzata è una risorsa , che fornire un prodotto con adeguati standard probabilmente non comporta aumenti di costi . 
Oltre all’ultimo della Wang  “ The Vienna Recital “ già  segnalato qui , mi permetto di aggiungere quello di Julius Abal , per me sconosciuto , con Sonate di Scriabin e Scarlatti ; ottima anche l'album , sempre DG, John Williams in Tokyo ...mentre, e mi dispiace perchè per mie la Chandos era un riferimento , c'è una registrazione di Tippett che rientra in quelle "orizzontali"

Saluti, Fabrizio

IMG_2150.jpeg

C'è speranza allora!!

Alleluia!

Inviato
1 ora fa, alexis ha scritto:

@FabioSabbatini ma per fortuna abbiamo tra noi il Sabba, l’inquisitore alla corte di Aragona,  flagellatore dei malcostumi audiofili, pronto ad affidare alla Ruota del braccio secolare.. il primo che timidamente affermerà di aver notato delle differenze tra un mp3 sul girarrosto della Barbie con le le fasi invertite.. 

Quindi durante queste manifestazioni..  prima di alzare la manina .. voltatevi e guardatevi bene attorno.. che il Sabba vi ascolta e vi cammina accanto, vi alita nell’orecchio e poi zacc ve lo stacca con la sua miniascia portatile.. sussurrandovi Buuuurzuuuuuum…

:classic_biggrin::classic_biggrin:

Ho trovato una foto del Sabba in rete. 

 

Screenshot_2024-05-04-11-38-12-656_com.google.android.googlequicksearchbox.jpg

Inviato
33 minuti fa, one4seven ha scritto:

L'hi fi, è principalmente ascolto ed emozioni correlate, quindi, sono questi due fattori che devi promuovere, se devi vendere. Il punto sta tutto qui.

Eh... ne abbiamo già parlato ;-)

Io invece resto dell'idea che sia per lui che per Leonida l'aspetto commerciale sia parecchio in secondo piano, quando esprimono le loro idee.

Ci credono.

Ci credono, fermamente, convintissimamente, incontrovertibilmente.

Impossibile ammettere anche solo il dubbio, che non sia come credono loro.

Purezza assoluta

E' per questo che fanno adepti.

Anche se non vogliono.

Inviato
2 minuti fa, scroodge ha scritto:

E' per questo che fanno adepti.


Ma è normale. E' una regola basica del marketing.

Per vendere il tuo prodotto, sei tu il primo che devi crederci, possederlo, ed usarlo.
La fiducia sta alla base.

Non è mica un caso, che le aziende (quelle più grandi di norma), normalmente, prima di tutto, fidelizzano i propri dipendenti agenti di commercio.

Inviato
23 ore fa, Turandot ha scritto:

per questo sono intervenuto così a gamba tesa. L'ho detto e lo ripeto. Solitamente si tratta di sfumature, alcune volte ho preferito la versione IN STREAMING (!) , ma la faccenda è diversa.

Potrei provare con altri ECM che ho a casa se il fatto si ripete.

Lo ascoltaora da qbouz. Io devo avere un buco della serratura molto molto grande. 

Inviato

Dipende quanto è grande la tua finestra 

Inviato
9 ore fa, alexis ha scritto:

ma per fortuna abbiamo tra noi il Sabba, l’inquisitore alla corte di Aragona,  flagellatore dei malcostumi audiofili, pronto ad affidare alla Ruota del braccio secolare.. il primo che timidamente affermerà di aver notato delle differenze tra un mp3 sul girarrosto della Barbie con le le fasi invertite.. 

Quindi durante queste manifestazioni..  prima di alzare la manina .. voltatevi e guardatevi bene attorno.. che il Sabba vi ascolta e vi cammina accanto, vi alita nell’orecchio e poi zacc ve lo stacca con la sua miniascia portatile.. sussurrandovi Buuuurzuuuuuum…

Non è il Sabba, è il raziocinio che cerca di emergere...senza successo!

  • Thanks 1
Inviato
8 ore fa, senek65 ha scritto:

il tuo "errore" sta nel vendere sensazioni , percezioni.

più che un errore, è il suo lavoro...

Inviato
8 ore fa, Dufay ha scritto:

Ho trovato una foto del Sabba in rete. 

Più che Inquisitore o Moralizzatore, lo definirei lo Scientificatore...A che bello se si insegnasse la scienza a tutti! In realtà, fortunatamente, nelle attuali Scuole primarie e secondarie lo fanno; probabilmente avremo meno maghi do Nascimento e meno boccaloni (orecchioni suona male).

  • Haha 1
Inviato
9 minuti fa, gimmetto ha scritto:

Più che Inquisitore o Moralizzatore, lo definirei lo Scientificatore...A che bello se si insegnasse la scienza a tutti! In realtà, fortunatamente, nelle attuali Scuole primarie e secondarie lo fanno; probabilmente avremo meno maghi do Nascimento e meno boccaloni (orecchioni suona male).

Ahahahah ahahahah ahahahah io avrei altre definizioni 

  • Haha 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...