jakob1965 Inviato 13 Aprile 2024 Inviato 13 Aprile 2024 7 minuti fa, ilmisuratore ha scritto: Sensazione di minore ambienza, sensazione di avere il piano dentro la stanza in cui ascolto ad una distanza di circa 5 metri si vero - ho avuto anche io questa sensazione: il timbro per me ottimo ma come dici l'impressione di essere molto vicino allo strumento - mozart dove suonava? Non credo in grosse sale da concerto - piuttosto saloni magari grandini per qualche decina di persone. E' come quasi si voglia rendere questo - io ho questa impressione. 1
ilmisuratore Inviato 13 Aprile 2024 Inviato 13 Aprile 2024 1 minuto fa, Dufay ha scritto: Non lo so è ma è certamente una delle esecuzioni più brutte. Parlo di dinamica, l'esecuzione ha suscitato pareri effettivamente discordanti
Dufay Inviato 13 Aprile 2024 Inviato 13 Aprile 2024 10 minuti fa, ilmisuratore ha scritto: Parlo di dinamica, l'esecuzione ha suscitato pareri effettivamente discordanti Non credo ci sia nessuna discordia. Non ho fatto caso alla registrazione non ce la faccio quando l'esecuzione è di questo livello che definirei semiamatoriale
jakob1965 Inviato 13 Aprile 2024 Inviato 13 Aprile 2024 un album di piano solo (moderno) che mi piace molto è questo di madame Hiromi 1
Dufay Inviato 13 Aprile 2024 Inviato 13 Aprile 2024 5 minuti fa, jakob1965 ha scritto: un album di piano solo (moderno) che mi piace molto è questo di madame Hiromi Dio mio no!!!! Mi viene l'orticaria solo al nominarla
senek65 Inviato 13 Aprile 2024 Inviato 13 Aprile 2024 39 minuti fa, fabrizio ha scritto: gli esempi che stai citando, in particolare il Rachmaninov di Trifonov, Quindi Trifonov è incapace di giudicare se il pianoforte che gli hanno registrato suona come dovrebbe. O, forse, quello è ciò che voleva ottenere. 1
senek65 Inviato 13 Aprile 2024 Inviato 13 Aprile 2024 32 minuti fa, jakob1965 ha scritto: un album di piano solo (moderno) che mi piace molto è questo di madame Hiromi La adoro. Sentita dal vivo a Bologna questo inverno. Gran concerto.
Dufay Inviato 13 Aprile 2024 Inviato 13 Aprile 2024 32 minuti fa, senek65 ha scritto: Quindi Trifonov è incapace di giudicare se il pianoforte che gli hanno registrato suona come dovrebbe. O, forse, quello è ciò che voleva ottenere. Non è sempre detto che chi suona abbia qualcosa dire sulle registrazioni che fa.. A volte si interessano altre volte no. Le incisioni che coinvolgono trifonov sono secondo me praticamente tutte di alto livello sia esecutivo che come registrazione. Poi se uno rimane legato al passato perché ormai è anziano va bene
Titian Inviato 13 Aprile 2024 Inviato 13 Aprile 2024 4 minuti fa, Dufay ha scritto: Non è sempre detto che chi suona abbia qualcosa dire sulle registrazioni che fa.. Tutti gli artisti di musica classica con cui ho parlato mi hanno detto che loro controllano e come la registrazione. Ma che cosa credi? Non controllano per esempio che non ci sono note suonate male, che la loro interpretazione non sia al 100% registrata come la intendano loro? Seguin per esempio controlla molto e attentamente le sue registrazioni. 1
alexis Inviato 13 Aprile 2024 Inviato 13 Aprile 2024 47 minuti fa, senek65 ha scritto: Quindi Trifonov è incapace di giudicare se il pianoforte che gli hanno registrato suona come dovrebbe. il trifolatov quindi è pure audiofilov ?
Dufay Inviato 13 Aprile 2024 Inviato 13 Aprile 2024 6 minuti fa, Titian ha scritto: Tutti gli artisti di musica classica con cui ho parlato mi hanno detto che loro controllano e come la registrazione. Ma che cosa credi? Non controllano per esempio che non ci sono note suonate male, che la loro interpretazione non sia al 100% registrata come la intendano loro? Seguin per esempio controlla molto e attentamente le sue registrazioni. Non parlo di note stonate parlo di suono . Tutti ascoltano il risultato di quello che hanno fatto su un impianto di un certo livello? Tutti vogliono esattamente il suono che sentono?? Spero di no in certi casi sono delle fetecchie che spero non abbiano voluto loro stessi
mikefr Inviato 13 Aprile 2024 Inviato 13 Aprile 2024 Come sempre ci sono riscontri opposti,chi dice che non vi è ambienza ,chi invece che c’e’…….mah……
Titian Inviato 13 Aprile 2024 Inviato 13 Aprile 2024 8 minuti fa, Dufay ha scritto: impianto di un certo livello Lo giudicano soprattutto in sale apposite negli studi di registrazioni o sistemi professionali. Quello che tu e gli audiofili definiscono impianti di un certo livello sono musicaslmente "cagate", la stragrande maggioranza basate su criteri personali basati da eccessi di presunzione e sopravvalutazione di se stessi. 1
Max440 Inviato 13 Aprile 2024 Autore Inviato 13 Aprile 2024 3 ore fa, akira yuki ha scritto: prendendo a titolo esemplificativo la Rana, è lontanissima da una registrazione di riferimento. Seee... buonanotte 1
Max440 Inviato 13 Aprile 2024 Autore Inviato 13 Aprile 2024 3 ore fa, akira yuki ha scritto: mancano nella tua descrizione i parametri per me fondamentali: il pianoforte, con i suoi rilasci armonici, si estende nelle tre dimensioni? Cita la tua registrazione di riferimento: cosa ci vuole? Io il coda vero (3/4) ce l'ho in casa e, a grandi linee, so come suona ...
Max440 Inviato 13 Aprile 2024 Autore Inviato 13 Aprile 2024 2 ore fa, ilmisuratore ha scritto: Parli come se fossi una "fotocopia" di Fabrizio Ehmmm ....
Max440 Inviato 13 Aprile 2024 Autore Inviato 13 Aprile 2024 1 ora fa, Dufay ha scritto: Non lo so è ma è certamente una delle esecuzioni più brutte esistenti . Interpreti minori... purtroppo "il genio" non si può inventare ... Ma il suono è ottimo, questo sì ... Ma non la ascolterei mai, con tutto il ben di dio che c'è in circolazione su Schubert !!
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora